• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: Cherasco

#wingsandblue: Canti e Incanti (chants and enchantments)

09 mercoledì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in English versions, Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi, Tocchi d'artista, Una magia potente

≈ Lascia un commento

Tag

#CelticHarp, #contemporaryartist, #foodandwine specialty, #ThinkQuality, Canti e Incanti, Chants and Enchantments, Cherasco, contemporary artist, Evvivanoé art gallery, Fabrizio Stecca, Franco Canavesio, Martha Nieuwenhuijs, music, original artworks, poems, Sara Merlino, Sara Terzano, selected wines, Think Quality, wine shop Palazzo Mentone

The painting of Martha Nieuwenhuijs from which the cover of the exhibition catalog

My last few weeks have been full of cultural events in the local area, and a subtitle like “my amazing Saturday nights” could be appropriate. Thanks to friends that introduced myself in the environment, for some years now, and they let me to meet many other interesting people. Hooray! 🙂

Just on Saturday following the occasions of which I told you in my previous post #wingsandblue, that is about 10 days ago, was held in Cherasco the vernissage of Chants and Enchantments, organized by the art gallery Evvivanoé of Sara Merlino, at the wine shop Palazzo Mentone made available by Fabrizio Stecca. All this, with the sponsorship of the city hall. Continua a leggere →

#dialiedazzurro: Canti e Incanti

08 martedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi, Tocchi d'artista, Una magia potente

≈ 6 commenti

Tag

#arpaceltica, #artecontemporanea, #enotecapm, #musica, #ThinkQuality, arpa celtica, arte contemporanea, Canti e Incanti, Cherasco, Enoteca Palazzo Mentone, Fabrizio Stecca, Franco Canavesio, galleria d'arte Evvivanoè, Martha Nieuwenhuijs, opere d'arte originali, poesia, Sara Merlino, Sara Terzano, specialità gastronomiche, Think Quality, vini selezionati

Cherasco, Enoteca Palazzo Mentone, 28 novembre 2015: istantanea dal vernissage della mostra Canti e Incanti (foto Evvivanoé Arte)

Cherasco, Enoteca Palazzo Mentone, 28 novembre 2015: istantanea dal vernissage della mostra Canti e Incanti (foto Evvivanoé Arte)

Le mie ultime settimane sono state ricche di eventi culturali in ambito locale, tanto che come sottotitolo avrei potuto scrivere “i miei stupefacenti sabati sera”. Merito degli amici che mi hanno introdotto nell’ambiente, da qualche anno in qua, e che mi hanno fatto conoscere molte altre persone interessanti. Evviva! 🙂

Giusto il sabato seguente le occasioni di cui vi ho raccontato nei miei precedenti post #dialiedazzurro, ovvero circa 10 giorni fa, a Cherasco si è tenuto il vernissage della mostra Canti e Incanti, organizzata da Sara Merlino della galleria d’arte Evvivanoé, presso l’Enoteca Palazzo Mentone messa a disposizione da Fabrizio Stecca. Il tutto, con il patrocinio del Comune di Cherasco. Continua a leggere →

Di ali e d’azzurro: cielo, neve e mare

23 lunedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Spettacoli, mostre ed eventi, Tocchi d'artista

≈ 3 commenti

Tag

#artecontemporanea, #dialiedazzurro, #rivieraligure, arte contemporanea, artista contemporaneo, Cherasco, galleria d'arte Evvivanoè, l'azzurro di Rasero, paesaggista, painting, Piero Rasero, pittura di paesaggio, pittura paesaggista, Riviera Ligure, vedute delle Langhe

Piero Rasero, Neve e brina sulla roggia, 2015. Olio su tela 50 x 70

Piero Rasero, Neve e brina sulla roggia, 2015. Olio su tela 50 x 70

Questa è una cosa che volevo fare già da un po’. Ovvero, oltre alle mostre dei grandi maestri e delle correnti storiche, che di tanto in tanto ho occasione di visitare, parlarvi anche degli ottimi artisti contemporanei che ho il piacere di conoscere di persona.
Poiché sono reduce da un sabato sera ricco di bellezza energizzante, dal quale mi sono risvegliato con entusiasmo e un confortevole senso di armonia, credo sia il momento giusto per dare vita a questo nuovo filone.
Per motivi che vi saranno chiari fra poco, il filo conduttore di questa serie di post sarà l’hashtag #dialiedazzurro.
E, per la prima volta, proverò a volgere il tutto anche in inglese.
Continua a leggere →

About wings and blue: sky, snow and sea

23 lunedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in English versions, Spettacoli, mostre ed eventi, Tocchi d'artista

≈ 4 commenti

Tag

#contemporaryartist, #wingsandblue, Cherasco, contemporary artist, Evvivanoé art gallery, landscape, landscaper, landscaping, Langhe hills, Ligurian Riviera, painting, Piero Rasero, Rasero light blue

Piero Rasero, The Gallinara island from Julia Augusta street. Oil on canvas 70 x 50

This is something that I thought to do for a long time. That is, in addition to exhibitions of the great masters and historical currents that sometimes I have occasion to visit, I’d like also talk about very good contemporary artists that I have the pleasure of knowing and meeting in person.
I’m back from a Saturday night full of energizing beauty, from which I awoke with enthusiasm and a comfortable sense of harmony, so I think is the right time to introduce this new topic.
For reasons that will be clear soon, the theme of this series of posts will be the #wingsandblue hashtag.
And, for the first time, I’ll try to write all of that in English too.
Continua a leggere →

I perché di un vino rumeno

28 sabato Set 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione, Piaceri quotidiani e convivialità

≈ 4 commenti

Tag

buon vino, Cabernet Sauvignon, Cherasco, Cramele Recas, cultura enogastronomica, enogastronomia, enoteca, Enoteca Palazzo Mentone, Fabrizio Stecca, Grapesound, lingua inglese, lingua rumena, lingua tedesca, ottimo rapporto qualità-prezzo, Palazzo Mentone, Paparuda, Roma, Romania, Think Quality

paparuda

Almeno un paio di ottimi perché, tanto per gradire: è un buon vino, e costa davvero poco.
Di cosa sto parlando? Del vino nella foto qui sopra, un Cabernet Sauvignon Paparuda di Cramele Recas, Romania. La foto è tratta dal sito dell’azienda (www.recaswine.ro), capace di primo acchito di sorprendermi con una chicca, che voglio mostrare anche a voi:
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Un piacere ritrovato

19 giovedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione, Piaceri quotidiani e convivialità, Voglia di stringersi un po'

≈ 4 commenti

Tag

A Tozzi e Bocconi, agricoltura biodinamica, agricoltura biologica, agronomia, AS Roma, azienda agricola Abrigo Giovanni, azienda agricola biologica Padroggi La Piotta, Barolo, Barolo DOCG Mantoetto Marchese Fracassi, Ben Apfel, blomanzo, buon vino, Campo de' Fiori, Carlo Moretto, Cherasco, Chianti, Chianti classico, Coco Cano, cultura enogastronomica, Diano d'Alba, Dolcetto di Diano d'Alba DOCG Superiore Garabei, enogastronomia, enoteca, Enoteca Palazzo Mentone, Evvivanoé, Fabrizio Stecca, Fare fuori la medusa, Francesco Rasero, Giulio Abrigo, Grapesound, ottimo rapporto qualità-prezzo, Palazzo Mentone, prodotti biodinamici, prodotti biologici, re dei vini, Riesling Oltrepo' Pavese DOC, Roma, sostenibilità, Think Quality, Vicolo delle Grotte, vino dei re

1209328_644427255588333_1339820678_n

© Enoteca Palazzo Mentone, via Vittorio Emanuele 120, Cherasco (CN)

Davvero un bel posticino, accogliente e (oserei dire) sorprendente, dove salire a degustare un buon bicchiere di vino e scoprire tanti prodotti tipici, accuratamente selezionati DI PERSONA presso piccole ma belle perché belle realtà locali, lungo tutta la nostra bella perché bella penisola.

Era più o meno da un anno che per varie vicissitudini mie non mi concedevo una visita ai miei vecchi amici Fabrizio Stecca & C. di Think Quality. Un’attesa che ha alimentato il piacere di ritrovarsi con in mano un buon bicchiere di Barolo 🙂
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Domenica 15/9 apertura Enoteca Palazzo Mentone a Cherasco!

13 venerdì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi

≈ 3 commenti

Tag

buon vino, Cherasco, domenica 15 settembre, enogastronomia, enoteca, ottimo rapporto qualità-prezzo, Palazzo Mentone, Think Quality

Ricevo dagli amici di Think Quality, e volentieri vi inoltro, il seguente invito (la versione on-line, completa di link funzionanti, si trova qui):

EnotecaPalazzoMentone

Ottimi vini selezionati dal buon rapporto qualità-prezzo, bellissima location in un palazzo nel centro storico di quel gioiellino di città che è Cherasco, ospite di cari amici che non vedo da un po’… devo aggiungere altro? 😉

Se vi trovate in zona vi consiglio di fare un salto. Io naturalmente ci sarò!

0.000000 0.000000

Meglio tardi che mai

02 giovedì Feb 2012

Posted by Dario Angelo in Piccole storie locali

≈ Lascia un commento

Tag

Bra, Braidesi, Cherasco, Roreto di Cherasco

Scuole chiuse a Bra venerdì 3 e sabato 4 febbraio
Finalmente si sono decisi… meglio tardi che mai!
Scorrendo l’articolo qui sopra, pubblicato sul sito del Comune di Bra, leggo che per quanto riguarda le zone limitrofe al concentrico cittadino “si presume” la possibilità di disagi causa gelo per i prossimi due giorni. Un’affermazione che mi suscita un tenero sorriso di simpatia…
I disagi ci sono già da due giorni, non è il caso di presumere nulla (cfr il mio post dell’altroieri).
Lo stato contingente della viabilità braidese è sotto gli occhi – e le ruote – di tutti, residenti e non, quali per loro sfiga si trovino a dover passare da Bra in questa settimana “bianca”. Evidentemente, gli amministratori del nostro Comune abitano tutti in pieno centro, oppure son due giorni che non escono di casa e non guardano fuori dalla finestra 😉

Per fortuna lavoro a Cherasco, e ho la possibilità di arrivarci passando da Roreto: nonostante la doverosa prudenza dovuta alla neve e alle gelate, percorrendo in sicurezza le strade del comune limitrofo, nonchè della sua non secondaria frazione, posso apprezzare un po’ di civiltà urbana 🙂

Questa secondo voi è una strada?

31 martedì Gen 2012

Posted by Dario Angelo in Piccole storie locali

≈ Lascia un commento

Tag

Bra, Cavallermaggiore, Cherasco, Mordor, Riva di Bra

La domanda non vuol essere retorica, ma provocatoria.
Certo che questa è una strada, in quanto nastro d’asfalto che congiunge un posto ad un altro.
Ma allo stato delle 7 di sera di oggi, cioè nel momento in cui è stata scattata questa foto, a me pareva più che altro una pista da pattinaggio su ghiaccio.

Il che sarebbe plausibile se ci trovassimo, chessò, al passo del Tonale.
Questa “strada” invece è via Piumati, che dalla stazione ferroviaria di Bra si protende verso Cavallermaggiore (e la foto qui sopra è stata scattata all’altezza dell’intersezione con la tangenziale di Bra).
Una via lunga e popolata di case e persone da ambo i lati, per chilometri.
Eppure  sono bastati pochi fiocchi di neve, che sono iniziati a cadere dal primo pomeriggio, dapprima neve bagnata poi via via più asciutta, per trasformarla in una lastra di ghiaccio a ridosso delle 18. Ovvero a ridosso dell’ora in cui la maggior parte degli residenti, trovandosi al lavoro e svolgendo orario d’ufficio, avrebbero iniziato a rientrare a casa propria, in auto.
Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...