Tag
#artecontemporanea, #dialiedazzurro, #rivieraligure, arte contemporanea, artista contemporaneo, Cherasco, galleria d'arte Evvivanoè, l'azzurro di Rasero, paesaggista, painting, Piero Rasero, pittura di paesaggio, pittura paesaggista, Riviera Ligure, vedute delle Langhe

Piero Rasero, Neve e brina sulla roggia, 2015. Olio su tela 50 x 70
Questa è una cosa che volevo fare già da un po’. Ovvero, oltre alle mostre dei grandi maestri e delle correnti storiche, che di tanto in tanto ho occasione di visitare, parlarvi anche degli ottimi artisti contemporanei che ho il piacere di conoscere di persona.
Poiché sono reduce da un sabato sera ricco di bellezza energizzante, dal quale mi sono risvegliato con entusiasmo e un confortevole senso di armonia, credo sia il momento giusto per dare vita a questo nuovo filone.
Per motivi che vi saranno chiari fra poco, il filo conduttore di questa serie di post sarà l’hashtag #dialiedazzurro.
E, per la prima volta, proverò a volgere il tutto anche in inglese.
Nella cornice del centro storico di Cherasco, sotto i portici di via Vittorio Emanuele II, si trova la galleria d’arte Evvivanoé della mia amica Sara, presso la quale in questi giorni potete ammirare le opere di Piero Rasero. Paesaggista di lungo corso e di fama internazionale, al tempo stesso persona di rara cortesia e affabilità, trovo egli sia essenzialmente un artista del cielo, della neve e del mare, come potete constatare dai tre quadri, uno per tema, che ho voluto qui proporvi.

Piero Rasero, Autunno in Langa, 2008. Olio su tela 30 x 60
Della ricca tavolozza di colori che ama imprimere sulle proprie tele, fra le bunganville e gli intonaci vivaci della riviera ligure, le impareggiabili vedute di Langa e la quiete sospesa degli scorci innevati, ciò che più di tutto mi colpisce e mi affascina, nelle opere di questo artista, è l’azzurro. Di volta in volta terso, velato di nuvole, luminoso di riflessi liquidi o virato quasi all’indaco, verso l’orizzonte o nei corsi d’acqua, l’azzurro di Rasero è un manto armonioso in cui amo tornare, più e più volte, per riposarvi lo sguardo e trarne nuovi confortanti stimoli.

Piero Rasero, La Gallinara dalla Julia Augusta. Olio su tela 70 x 50
La mostra in corso durerà fino al prossimo 6 dicembre, e terminerà in concomitanza con uno dei celebri mercatini che periodicamente animano le strade della piccola e suggestiva cittadina, richiamando migliaia di visitatori da tutto il Piemonte e dalle regioni vicine. Nell’occasione, così come nei weekend fino ad allora, l’artista sarà personalmente presente in galleria.
Oltre a numerose tele, molte delle quali di recente produzione, presso la mostra potrete ammirare anche una vasta scelta di litografie numerate a tiratura limitata, nonché stampe fotografiche, di vari soggetti e formati, relative sia ai quadri esposti che ad altre opere già acquisite da collezioni private; le une e le altre possono costituire un’ottima idea per fare, o per farsi, un regalo di Natale prezioso e originale, con una spesa inferiore a quanto si sarebbe tentati di immaginare.
Spero di avervi incuriositi a sufficienza 🙂
Non mi rimane che augurarvi buona visita!
Ah, scusate, quasi dimenticavo… Vi ho parlato di azzurro, e va bene.
Sì, ma, le ali? Portate pazienza, prometto che l’attesa sarà breve 😉
Quando è previsto il pullman collettivo da Roma è confermata a Roma est?
Sheraconunabbraccio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari è possibile portare l’artista nella Capitale, considerato l’ampio raggio d’azione delle sue personali credo sia senz’altro fattibile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: #dialiedazzurro: Con le ali | Julian Vlad