Sarà vera gloria?

Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Jacques-Louis David, Bonaparte valica il Gran San Bernardo (particolare), terza versione del 1802 conservata presso il museo della reggia di Versailles, olio su tela 270 x 232 cm.

Oggi è il 5 maggio 2021. Ovvero, il bicentenario della dipartita di Napoleone Bonaparte, spentosi in esilio sulla remota isola di Sant’Elena sperduta nell’Atlantico centro-meridionale.

Il cinque maggio è anche il titolo di una famosa ode di Alessandro Manzoni, che intere generazioni di scolari incluso il sottoscritto hanno mandato a memoria fin dalle elementari, chissà se oggi si usa ancora (sia studiare quest’opera che mandare a memoria delle poesie):

Continua a leggere

Sarà tre volte Natale…

Tag

, , , , , , , , ,

Roma, dicembre 2020 – Lungotevere Raffaello Sanzio in prossimità di Ponte Sisto

…e festa tutto il giorno.

Buon compleanno Roma.
Tienimi caldo un letto, che tornerò prima di quanto si possa immaginare.
Non vedo l’ora.

Leggi tutto

La matematica dei miracolati

Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , ,

(Immagine gratuita scaricata dal web)

Siamo circondati da legioni di miracolati.
Questo era già assodato, e da lungo tempo.
Gente la cui sorte, nelle epoche in cui la selezione naturale svolgeva ancora, anche nei confronti del genere umano, il proprio ruolo severo ma giusto di livellamento delle forme di vita meno adatte a prosperare, riprodursi e progredire, avrebbe avuto il proprio destino segnato in maniera ineluttabile.
Un destino breve e misericordioso1.

Continua a leggere

Feliz Navidad (ah, no…)

Tag

, , , , , , , , , , , ,

Ella y yo a favor de la camara

Buona Pasqua e buona resurrezione a tutti!

Mi (anzi, ci) è gradita l’occasione per mostrare all’universo mondo del web la prima immagine frontale in assoluto della coppia più chiacchierata degli ultimi anni.
(Eh sì, ho tagliato i capelli, un mattino c’era aria di rinnovamento e cambiare i mobili di casa costava di più 😀 ).

Sempre per l’occasione, introduco qui un logo nuevo nuevo che levati, appena creato da me medesimo apposta per noi due (lo so, quella dei loghi è una mia fissazione, ma che ce volemo fa’).
Com’è facile intuire è costruito sulle iniziali dei nostri nomi. Come mi chiamo io lo sapete. Lei invece si chiama Geydi, si pronuncia con la G iniziale aspirata come la J di Josephina (mi raccomando, che ci tiene) e attraverso varie vicende che non stiamo qui a raccontare è alfin giunta a me da quel particolare e affascinante luogo del mondo che è La Habana Nueva de Cuba, olè.

E ora che ci siamo presentati, vi rinnoviamo i nostri più sentiti auguri: per la festività in sé e perché sia l’ultima per parecchio tempo che ci imponga di uscire per strada mascherati e distanziati.

Felices Pascuas!

G&D

Il senso della vita, secondo me

Tag

, , , , , , , , ,

Ella y yo, un sábado por la mañana, con el sol detrás de nosotros

Cara Diemme,

le domande che ti poni sono semplici e al tempo stesso esistenziali, scatenano riflessioni complesse che richiedono di venire ponderate con particolare cura, facendo appello a un sereno contemplativo distacco che per fortuna di questi tempi non mi fa difetto. Provo a risponderti procedendo a braccio, in ordine sparso.

Continua a leggere

L’infinito poteva attendere

Tag

, , , , , ,

Tutto ciò che non dirò altrove

Matita, china e matite colorate © Dario Angelo, agosto 1997. Da originali di vari artisti, fra cui Roberto De Angelis (per Nathan Never)

Sabato, 19 gennaio (7° giorno)

Quel sottoinsieme di me che, quando se ne ricorda, veste panni di blogger, compie oggi 8 anni. Un numero interessante. Equilibrato, rotondo, simmetrico.
Girandolo di 45° in un verso o nell’altro, il numero otto pare quasi identico al simbolo dell’infinito. Che a propria volta esprime un concetto interessante. Qualcosa di estremamente astratto con cui a volte  ci misuriamo, ma che riusciamo a malapena a concepire, figuriamoci a comprendere.
Eppure, ci piace (a me per primo) rigirarci in bocca parole come questa, infinito, appunto; quasi a volerne assaporare il mistero, illudendoci di acquisire maggiore familiarità, dunque comprensione del concetto, così, per osmosi, abituandoci all’uso del termine.

Ebbene, si diceva, sono ormai otto anni. Forse non dovrei sottolineare la ricorrenza, non solo perché mio…

View original post 758 altre parole

Tú me vuelve loco

Tag

, ,

Tutto ciò che non dirò altrove

Funziona così.
Lei mi manda questo video, mentre sono steso sul lettino della Dany a farmi fare un nuovo tatuaggio. Un lavoro programmato da tempo, ma che, per l’idea che contiene, si incastra in questo esatto momento di congiunzioni cosmiche con perfetta giustezza e pertinenza.
Mentre la Dany incide sottopelle da par suo, con mano gentile e sicura, io le racconto di lei. Fin qui nulla di strano, in questi giorni sto raccontando di lei a tutti coloro a cui tengo. Credo possiate intuire il perché. Sono convinto, sapete, che le cose migliori capitino quando siamo pronti a riconoscerle, e a viverle in modo grato, naturale, pieno. Come dite? Se mi sento pronto in questo particolare contesto? Facciamo così: prendetevi cinque minuti di pausa, andate a fare altro, distraetevi dall’argomento qui trattato. Poi tornate a leggere il resto. Sarà più o meno il tempo che occorrerà a me per ricompormi…

View original post 424 altre parole