Tag
#estateindiana, #SanMartino, #sweetnovember, Barolo, degustare vini, degustazione orizzontale, degustazione verticale, estate di San Martino, estate indiana, galleria d'arte Evvivanoè, i colori dell'autunno, Joy Moore, Marco Marsili, naturale grazia, serena bellezza, vino Barolo
La vita è quella cosa che accade mentre stai facendo altri piani.
Non ricordo più chi l’abbia detto, o scritto. Ma mi è tornato in mente negli ultimi giorni, assaporando i riflessi di questa estate indiana (o di San Martino, che dir si voglia) che, almeno nelle mie zone, stiamo attraversando.
Mercoledì, in particolare. Proprio il giorno di San Martino. Avevo fatto piani diversi, per quella giornata, soprattutto sotto il profilo lavorativo. Invece, per vari motivi non sono riuscito a combinare quasi nulla. Eppure.
Eppure, mi sono svegliato al mattino presto con la luce del sole che filtrava dalle tapparelle, annuncio di un altro bel giorno tiepido e illuminato dai colori dell’autunno.
(E, fra parentesi, trovo sia davvero curioso, e significativo, che la natura ci offra un’impareggiabile tavolozza di sfumature proprio mentre si appresta a cadere addormentata per l’inverno, e in parte a morire – penso alle foglie ingiallite sui rami degli alberi, ad esempio, in gran parte già cadute al suolo a formare un colorato tappeto di forme casuali – in attesa di ridestarsi e rinascere da qui a qualche mese).
Subito dopo colazione, prima di salire nel mio studio al piano di sopra, ho appeso a una parete del mio alloggio due piccole tele di una pittrice inglese, appena acquistate dalla mia galleria di fiducia. Due quadri di tale semplice grazia da arricchirmi di naturale, serena bellezza per il semplice fatto di poterli ammirare, ogni giorno, al mio risveglio. Eccoli.

Joy Moore, Olivera beach. Olio su tela, coll. privata

Joy Moore, View from Olivera beach. Olio su tela, coll. privata
Dopopranzo, visto l’apprezzabile tepore della giornata, mi sono concesso una mezzoretta di sane letture all’aperto, sul terrazzo, in compagnia del mio cucciolone acciambellato al mio fianco su un divano a dondolo, in tranquilla siesta postprandiale. Di fronte a noi, il panorama era quello della foto di apertura. Nient’altro che campi ormai incolti, stoppie di granturco mietuto solo poche settimane fa, pioppete a far da cornice fino all’orizzonte, terra erba e cielo azzurro. Un quadro dal vivo in cui riposare lo sguardo senza affanno alcuno. La stessa serena naturale grazia, la quieta bellezza, che ricerco (e che trovo) nelle opere degli artisti che più apprezzo.
All’approssimarsi dell’imbrunire, lo stesso panorama, da angolazione solo leggermente diversa, si presentava così.
Più tardi, avrei concluso la mia giornata con una verticale di Barolo presso un locale del centro, occasione sorprendente per i contenuti e il taglio appassionato e innovativo di un giovane enologo, che quegli stessi vini ha creato in cantina.
A parte ciò che vi ho raccontato, come vi dicevo all’inizio, faticherei a ricordare cos’altro abbia fatto nel resto del giorno, nonostante ciò che mi ero riproposto alla vigilia. Qualche contrattempo, su cui non è il caso di soffermarsi, incombenze familiari, cose così. Lavoro, poco o niente. Eppure.
Eppure, non è stata affatto male come giornata, voi che ne dite?
La vita è quella cosa che accade mentre stai facendo altri piani. E a volte, accadendo, ti regala impressioni e ricordi che non avresti immaginato.
C’è una relazione tra l’autunno caldo e la verticale di Barolo ?
Penso di sì. I cambiamenti climatici stanno incidendo sulla maturazione dell’uva, si raccoglie prima e uva più matura. O meglio diversa. I vini cambiamo sapore . La verticale di barolo o anche un solo bicchiere di barolo (consiglio l’annata 2007 e 2011 annate calde belle matura, vini succosi e fruttati , molto molto buoni….) sono la giusta conclusione di una caldIssima giornata d’autunno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mercoledì sera abbiamo per l’appunto degustato il 2011, profumi delicati, elegante… e via via il 2004, 2001 e 1993. Un crescendo di sorprese. E concordo pienamente con la tua chiosa: la giusta conclusione di una caldissima giornata d’autunno.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Amico, non occorre se non strettamente necessario, far progetti, soprattutto quelli a luna gittata
Ogni tanto fa bene vivere alla giornata senza affaticare la mente sul come, quando e
perché. John Lennon, l’autore della citazione. per coniare questa frase aveva le sue ottime ragioni. ne sono certa
A volte, dimentichiamo di Viverci per fare disegni che non hanno nulla di concreto al momento, Vedi, non serve programmare una bella giornata per la buona riuscita : Essa ti dice vivimi adesso…”del doman non v’ è certezza”
I quadri sono splendidi, hanno la capacità di rilassare l’ occhio e l’anima, avvicinando una quiete che sempre più cerchiamo. Suggestivo il tramonto, ma della verticale di Barolo mi rimane solo il pensiero che mi gusto con te
Grazie per questa giornata di meraviglia
Un abbraccio gigante e carezze ai tuoi dolci pelosi
Mistral
"Mi piace"Piace a 1 persona
John Lennon, ma certo! Grazie per avermelo ricordato 🙂
Hai proprio ragione, a volte dimentichiamo di viverci pensando a (o preoccupandoci di) chissà che, mentre faremmo assai meglio a lasciarci scorrere la vita attraverso, e aprire bene gli occhi riposando lo sguardo in ciò che di semplice, naturale e bello abbiamo d’intorno.
Sono contento che i quadri che ho scelto ti piacciano, costituiscono l’ultima acquisizione in ordine di tempo di una piccola collezione personale, prima o poi racconterò di immagini e di impressioni anche di altri autori che ho la fortuna di apprezzare e conoscere personalmente.
Grazie per il pensiero DiVino che hai gustato insieme a me, carissima Mistral. Chissà, forse un giorno potremo brindare a un’altra giornata come quella che ho raccontato, facendo tintinnare fra loro i nostri bicchieri colmi di buon nettare.
Magari Barolo, perché no, oppure l’Amarone che so esserti gradito.
O un Franciacorta. (Sono reduce da un’altra ottima serata di degustazione, a tema spumanti).
I miei vivaci pelosetti ti tingraziano, e tutti insieme ricambiamo il tuo abbraccio.
Buona giornata, Cara Amica, e a presto!
Dario
"Mi piace""Mi piace"
Della serie: “Carpe diem”!
Se non cogliamo il bello e il buono degli attimi della nostra vita, li perderemo per sempre.
A me non succede mai nulla secondo i piani, sempre mi capita qualcos’altro, a volte in meglio, a volte in peggio. Sto proprio cercando di abituarmi a vivere alla giornata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’era un canzone dei Pooh, se non ricordo male, che diceva: “non siamo mai come i nostri sogni, spesso siamo molto di più”.
(Certo che, citare i Pooh di domenica mattina presto… mi sento un po’ Paolo Bitta 😀 )
"Mi piace""Mi piace"