Tag

, , , , , , , , ,

8262484196_c301ef908a_z

© maurimarino

Eccoci di nuovo all’appuntamento con i miei fiori gialli letterari.
Per l’occasione, mi sono nuovamente avvalso delle bellissime fotografie di Maurizio Marino, che mi auguro apprezzerete.

Oggi parliamo di sogni, con due citazioni, una diretta l’altra meno, di altrettanti personaggi di prima grandezza nei rispettivi campi.
E dunque, lascio la parola al primo di essi:

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.

Edgar Allan Poe

Colore chiaro, frutto netto e maturo, come si direbbe di un buon bicchiere di vino. C’è bisogno che sottolinei come sia totalmente d’accordo con il celebre scrittore di Baltimora? No, non credo sia necessario.
Dovrei smetterla di puntualizzarlo tutte le volte 🙂

Il secondo fiore di oggi è anonimo, nel senso che non so chi l’abbia scritto. Però se non altro mi sono segnato la data in cui l’ho annotato. E, in fondo, ciò che conta è la citazione in esso contenuta, come in una piccola scatola cinese capace di conservare, e restituirci, le parole di un altro “immortale”:

25 luglio 2007

Il futuro è fantasia. Einstein scriveva: si inizia ad invecchiare quando i ricordi superano i sogni.
Io sogno ancora di cambiare il mondo.

Io pure, non so se si nota da ciò che scrivo 🙂
E anche se – per un certo periodo e fino a non molto tempo fa – non si può dire sia stato così, in questo momento, e spero per molto tempo ancora, i miei sogni superano nel numero i ricordi; per quanti essi siano, e vi si trovino anche cose molto belle.
Mi riscopro ad osservare il mondo con lo stesso sguardo limpido di questo cagnolino; e se dovesse venir fuori, prima o poi, che questo non sia altro che un sogno… beh, come dice la canzone, “ormai che ho imparato a sognare non smetterò“.

(c) maurimarino

© maurimarino

_________
(Foto di Maurizio Marino, per gentile concessione)