• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: Wikipedia

Viva il lupo!

02 sabato Nov 2013

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Spigolature, Voglia di stringersi un po'

≈ 3 commenti

Tag

#adottaunlupo, #ASRoma, #CittàEterna, #giallorosso, #InBoccaAlLupo, @OfficialASRoma, @WWFitalia, animalismo, animalista, animismo, animista, AS Roma, Città Eterna, Giallorossi, Luciano Spalletti, lupa capitolina, lupo, perbenismo, Roma, Romolo e Remo, Wikipedia

3

Viva il lupo.
E’ questa, o almeno dovrebbe esserlo, la risposta corretta all’augurio “in bocca al lupo”.

L’uso comune di augurare al povero lupo una brutta ed immediata fine è un imbarbarimento del linguaggio parlato, sviluppatosi probabilmente a causa di un sentimento diffuso, derivato da tradizioni e credenze locali, di paura e insofferenza nei confronti della possibile minaccia da esso rappresentata.
Un beffardo contrappasso, giacché l’unica vera minaccia, per qualunque animale di qualsiasi taglia o latitudine di appartenenza, è proprio l’essere umano.
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Un po’ di buonumore mattutino #2 (ci ho preso gusto…)

21 sabato Set 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti

≈ 1 Commento

Tag

alabarda spaziale, Alessio Caraturo, Atlas Ufo Robot, che la Forza sia con te, dottor Procton, RAI, Shooting Star, Tobe Grendizer, Ufo Robot Goldrake, Ufo Robot Grendizer, upgrade, Wikipedia, WordPress, Yoda

Goldrake001

Un paio di giorni fa, un uomo saggio mi ha salutato, via mail, con queste parole:

Che la Forza sia con te! E che l’Alabarda Spaziale non ti tradisca mai!

E no, non si trattava di Yoda, e neanche del dottor Procton 😉
Un uomo saggio in carne ed ossa, di cui ho imparato da tempo a fare miei, alla lettera, i preziosi insegnamenti. Dunque, volevo mostrargli che le mie alabarde sono in piena forma, e pure i magli perforanti, gli archi e frecce, e le spade, sia quelle laser che di ottimo acciaio 😀 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Come vedete, per l’occasione ho pure scoperto il modo di creare una galleria di immagini, cosa di cui mi sento moderatamente orgoglioso.
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

OHH NOOOO!! ^_^ (ovvero: breve infelice storia della podistica formellese, parte 4a)

21 mercoledì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 4 commenti

Tag

Albiceleste, Antica Roma, antichi Romani, aquila romana, AS Roma, Bolzano, calcio, canottaggio, Capitale, centro sportivo di Formello, Città Eterna, Claudio Lotito, coorte, Dimmi Claudio, escursionismo, esercito romano, FC Sudtirol, Grecia, Impero Romano, ippica, Lega Calcio di Serie A, legione romana, lupa capitolina, Maurizio Beretta, nazionale Argentina, nazionale Uruguay, nuoto, Olimpiadi, Roma, Romolo e Remo, satira, semantica, sfottò, società podistica, SS Lazio, Twitter, Urbe, Wikipedia

ss-lazio_full
Avvertenza per i lettori: questo è un post a puntate, ed è scritto da tifoso. Contiene iperboli di strafottenza, e spunti polemici in gran quantità.
Pertanto, se ne sconsiglia la lettura ad un pubblico non particolarmente interessato all’argomento, o troppo sensibile 🙂

(se vi siete persi la puntata precedente, potete leggerla qui)

A beneficio di coloro che non fossero al corrente delle continue, ricorrenti diatribe puntualmente riproposte dai formellesi frustrati nei confronti dei loro ben più celebri (e vorrei ben vedere) cosiddetti “cugini” giallorossi, vorrei ricordare alcuni fatti storici e incontrovertibili. Per bocca del loro esimio presidente, essi sostengono di costituire la prima squadra della Capitale.
Ne sono così convinti da averlo scritto anche sul proprio profilo Twitter.
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Il fuoco indimenticabile

06 martedì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Una magia potente

≈ 4 commenti

Tag

bomba atomica, bombardamento a tappeto, Dresda, ecatombe, Giappone, Hanoi, Hiroshima, Nagasaki, radiazioni, radioattività, Rotterdam, Seconda Guerra Mondiale, Stati Uniti, The Unforgettable Fire, U2, vittime civili, Wikipedia, WWII

Oggi cade l’anniversario dell’ecatombe di Hiroshima, a cui seguì tre giorni dopo quella di Nagasaki, le due città del Giappone che nell’agosto del 1945 furono martirizzate dagli Stati Uniti d’America sull’altare del pragmatismo bellico, allo scopo (così dicono) di porre fine alla Seconda Guerra Mondiale.

Non mi interessa qui analizzare le cause, vere o presunte, che portarono gli Americani alla decisione di usare l’Atomica per la prima e si spera ultima volta nella storia. Per quello c’è Wikipedia: chi lo desideri può leggersi la pagina relativa a tali eventi, e farsi una propria idea.

Ciò che mi interessa è ricordare le vittime innocenti di quegli avvenimenti: fra le 100 e le 200mila persone, in massima parte civili inermi, spazzati via con due sole bombe. A cui si aggiungono altre centinaia di migliaia di morti causati dalla radioattività residua nei decenni successivi.
E, insieme, a loro, ricordare tutte le vittime civili di ogni guerra in cui siano stati bombardati obiettivi non militari, con l’intento di fiaccare il morale e la capacità di resistenza del nemico. Come a Rotterdam, Dresda e Hanoi, tanto per citare alcune delle pagine che tendiamo ad ignorare, o a dimenticare ben presto, una volta finita la scuola e chiusi i libri di storia.

Mi sembrava giusto, quest’oggi, concedermi un piccolo spazio di ricordo e riflessione con il sottofondo di The Unforgettable Fire degli U2, brano tratto dall’album omonimo e ispirato proprio da una mostra d’arte delle vittime di Hiroshima e Nagasaki.

Wasurenai yō ni (°)

_________
(°) In lingua giapponese: per non dimenticare.

Un cespuglio di fiori gialli (prima parte)

29 lunedì Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Un cespuglio di fiori gialli

≈ 2 commenti

Tag

Ai confini dell'Arizona, anni '50, anni '60, anni '70, balcone, Billy Blue Cannon, Bra, Buck Cannon, Cameron Mitchell, classe operaia, comune di Bra, Google Street View, inflazione, Mark Slade, scala mobile, sedia a sdraio, spada di Damocle, western, Wikipedia

CAM_0551

Oggi volevo raccontarvi una storia. E’ venuta un po’ lunga, e con più foto del solito, così ho preferito suddividerla in due parti…

Quand’ero piccolo, fino all’età di 5 anni e poco più, vivevo con i miei genitori in un appartamento in affitto, in un quartiere abbastanza prossimo al centro città. L’appartamento si trovava in un condominio adiacente ad una fabbrica, con cui la mia casa di allora condivideva il muro delimitante il cortile posteriore.
La fabbrica produceva, e produce ancora, laminati plastici; attività industriale che si può considerare fra le primarie della zona, dal momento che a Bra di questo tipo di aziende ne esistono addirittura due, entrambe di importante rilievo. Delle due, quella a cui abitavo accanto è ormai da tempo nota come la più grande, dal momento che nel proprio settore è al primo o secondo posto in Europa e fra i primi 2-3 nel mondo.
Anche l’altra fabbrica, comunque, non se la cava affatto male.
Continua a leggere →

Video

Ciao Lucio

04 domenica Mar 2012

Posted by Dario Angelo in Una magia potente

≈ 2 commenti

Tag

4 marzo 1943, agnostico, annus horribilis, Attenti al lupo, Bologna, Buongiorno, Caruso, Chiesa, chiesa cattolica, conferenza episcopale italiana, extraterritoriale, Festival di Sanremo, Francesco De Gregori, La Stampa, Lucio Dalla, Massimo Gramellini, musica sacra, omelia, omosessualità, Ordine al Merito, par condicio, pietà, Repubblica Italiana, sacerdote, vescovi, vescovo, Wikipedia

Il 2012 è iniziato come un autentico annus horribilis per il mondo della musica…
Fra i tanti avvenimenti delle ultime due settimane, come non ricordare la scomparsa improvvisa di Lucio Dalla?
Come non ricordarlo in questo giorno, poi, in cui sarebbe caduto il suo 69° compleanno, poichè dal titolo di uno dei suoi brani più antichi e famosi anche i bambini sanno che Lucio Dalla era nato il 4 marzo del 1943?

E pensare che invece proprio oggi, nel giorno del suo compleanno, solo poche ore fa nella sua Bologna, ne sono stati celebrati i funerali.
Un curioso ed in fondo simpatico scherzo del destino, una tale coincidenza, che – ne sono certo – all’artista carico d’anni e di successi ma non così vetusto da doverci già lasciare senza preavviso, non sarebbe dispiaciuto affatto.
Anzi, gli avrebbe magari procurato un sorriso sincero, di cui pare, da uomo sensibile e divertente qual era (a detta dei suoi tanti amici e colleghi che ce lo raccontano in questi giorni), fosse particolarmente prodigo.
Continua a leggere →

A Ivrea, al Carlevè a l’è na roba seria :-) …seconda parte

19 domenica Feb 2012

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ Lascia un commento

Tag

battaglia delle arance, berretto frigio, Carnevale, Carnevale Storico, Dora Baltea, fagioli grassi, Ivrea, Medioevo, Mercoledì delle Ceneri, Wikipedia

(prosegue il racconto di Donatella…)

Dunque, ricapitolando, qualche giorno fa vi spiegavo con parole mie quanto segue, tratto dalla pagina di Wikipedia dedicata allo Storico Carnevale di Ivrea:

il Carnevale di Ivrea si caratterizza soprattutto per il complesso cerimoniale folcloristico, denso di evocazioni storico-leggendarie, per l’obbligo imposto a tutti i partecipanti di indossare una berretta rossa (il Berretto Frigio), e per la spettacolare “Battaglia delle arance” che è divenuta l’icona stessa del carnevale.

Ma la “Battaglia delle arance” non è l’unica icona.
E su di essa non mi dilungo, perché i veri protagonisti di questi giorni sono i fagioli grassi, che vengono preparati nelle fagiolate benefiche risalenti al Medioevo, quando razioni di fagioli, bene prezioso nell’alimentazione dei popolani, erano distribuite dalle Confraternite eporediesi ai poveri.

Continua a leggere →

Video

We’ll always love you

12 domenica Feb 2012

Posted by Dario Angelo in Una magia potente

≈ 5 commenti

Tag

Amy Winehouse, Elvis Presley, Heath Ledger, Janis Joplin, Jim Morrison, Jimi Hendrix, John Lennon, Kurt Cobain, Michael Jackson, Whitney Houston, Wikipedia

E così, anche tu…
Una notizia di tarda mattinata, all’apertura dei tg domenicali, di quelle che non si vorrebbero mai sentire… Che, subito, ti viene da domandarti ma come, eri già così avanti con gli anni da far temere di perderti in questo modo, da un momento all’altro?
Non è possibile, hai cantato la colonna sonora dei miei 20 anni, praticamente l’altroieri…

E infatti, non era possibile. Sempre lo stesso, maledetto motivo.
Non capiamo, non capiremo mai, se siate voi artisti eccelsi ad essere creature tanto meravigliose quanto fragili e combattute nel profondo; o se il circo mediatico di cui fate parte, la fama, il successo, le pressioni insostenibili e incessanti, siano un tritacarne da cui solo pochi hanno la forza (e la fortuna) di riuscire a non farsi distruggere.
Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...