• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: Via Nazionale

Chube, siamo a casa!

19 sabato Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ Lascia un commento

Tag

#CaputMundi, #CittàEterna, Caput Mundi, Città Eterna, fontana delle Naiadi, Hotel Italia, Piazza della Repubblica, Roma, sono di nuovo a casa, Via Nazionale

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Roma, Piazza della Repubblica, 18 dicembre 2015 Roma, Piazza della Repubblica, 18 dicembre 2015

L’abbraccio dell’emiciclo, elegante e maestoso, e i giochi d’acqua della fontana delle Naiadi, nonostante i lavori in corso attorno al suo perimetro, mi hanno accolto ieri sera come tutte le altre volte. Con un bentornato foriero di confortante e fanciullesco entusiasmo. Come una cabrata del Millennium Falcon, tanto per restare in tema con il titolo del post 🙂

Sono trascorsi due anni e quattro mesi dall’ultima volta; un tempo difficile, faticoso, a tratti (per lunghi tratti) anche doloroso. Ma il tempo è passato, la vita continua ed eccomi di nuovo qui, con le luci di Roma che salutano il mio arrivo e si snodano all’incedere sicuro e sorridente del mio passo.

View original post 204 altre parole

Sì, ma… qual è la domanda? (ending)

19 giovedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #DouglasAdams, #HitchhikersGuide, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, 42, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Borri Books Stazione Termini, Campioni del Mondo, Città Eterna, Daniele De Rossi, dear Dave, Douglas Adams, Francesco Totti, Germania 2006, Guida galattica per gli autostoppisti, il caro Dave, John David Sallinger, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l'universo e tutto quanto, quarantadue, Roma, Simone Perrotta, Taverna Trilussa, The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Via Nazionale, viale Trastevere

Fine. Del prologo. Il caro Dave ritornerà presto, per raccontarci la sua storia vera e propria 🙂

Hazen Mavi

Galeotto fu il libro… [Roma, atrio della Stazione Termini. Libreria Borri Books] (qui la puntata precedente)

Era mattina, c’era aria di pioggia, e mi trovavo in uno dei miei luoghi di perdizione preferiti. Un’enorme libreria su tre piani, con le pareti interamente di vetro, situata nell’atrio della stazione Termini.
Una posizione davvero strategica. La prima cosa, bella grossa, che uno nota entrando in stazione. L’ultima che incontra prima di uscirne, quanto meno dall’uscita principale.
Di solito vado lì in cerca di qualche buona lettura. O di un’avventura galante.
A volte, riesco a ottenere entrambe. Sareste stupiti di sapere quante donne sole a annoiate si aggirino fra quegli scaffali, colmi di libri di ogni genere e specie, con l’intento di curiosare non fra le copertine ma tra la fauna locale. Anche solo per due chiacchiere, si capisce. Ma – nemmeno così di rado – non solo per quello. E io, pur con i…

View original post 1.711 altre parole

Sì, ma… qual è la domanda? (mid season)

17 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #JohnDavidSallinger, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Città Eterna, da Mosca a Irkutsk, dear Dave, epifania, ex Jugoslavia, Flann O'Brien, Giappone, glasnost, Heidelberg, Isola di Pasqua, John David Sallinger, Jules verne, lucenti schiere di sogni, Macchu Picchu, Michele Strogoff, Mura Aureliane, Neil Gaiman, nobiltà popolare, nonno Bill, Porta Pinciana, Roma, Sandman, Stephenie Meyer, Twilight, Unione Sovietica, Via Nazionale, Viaggi, viaggiare, viaggio intorno al mondo, viale Trastevere

Seconda parte del racconto d’esordio del “caro Dave”. Non indovinerete mai in che città abbia scelto di vivere, e per quale squadra faccia il tifo 😉

Hazen Mavi

Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. "La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all'aperto solamente nei climi temperati." Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. “La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all’aperto solamente nei climi temperati.”

(qui la puntata precedente)

Da Mexico City mi spostai prima ad Acapulco e dopo a Veracruz, poi scesi verso sud in Guatemala e Honduras, via nave approdai in Costa Rica e ancora per mare sbarcai in Colombia, da cui passai in Venezuela e dunque in Brasile, dove rimasi due mesi.
Con Paraguay e Argentina completai la direttrice sud del mio percorso, e iniziai a risalire la Cordillera de los Andes sul versante del Pacifico prima in Cile e poi in Perù. Dalle rovine di Macchu Picchu nella valle dell’Urubamba rimbalzai in Cile, per rivedere una ragazza che mi aveva spezzato il cuore. Insieme a lei visitai l’Isola di Pasqua, ma al ritorno in terraferma scomparve e non la rividi né la sentii mai…

View original post 1.962 altre parole

Galleria

Mille di questi giorni

27 domenica Set 2015

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#AuguriCapitano, @OfficialASRoma, AS Roma, Città Eterna, fontana delle Naiadi, Francesco Totti, Piazza della Repubblica, Roma, Terme di Diocleziano, Via Nazionale, Vittoriano

Questa galleria contiene 40 immagini.

Originally posted on Nessuna cosa al mondo maggior di Roma:
Roma, 17/03/2012. Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica, vista in direzione dell’imbocco di via Nazionale.…

Come iniziare bene una bella giornata

01 domenica Set 2013

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Viaggi e vacanze, Voglia di stringersi un po'

≈ 10 commenti

Tag

AC Milan, AS Roma, Ben Apfel, Campidoglio, Campo de' Fiori, Cezanne, Cuneo, derby di Roma, Distinti Sud settore 23B, Farefuorilamedusa, Francesco Totti, Hellas Verona, Hotel Italia, Juventus FC, Luca Toni, maglia giallorossa, Mirko Vucinic, popolo giallorosso, Roma, SS Lazio, Stadio Olimpico di Roma, Via Nazionale, Vittoriano

JuveLazioMirko

Svegliarsi una domenica mattina a Roma, in una stanza d’albergo a due passi da Via Nazionale, e tentare per ben due volte in 10 minuti di aprire e chiudere la porta della stanza con le proprie chiavi di casa, è una cosa che mi da la dimensione esatta di quanto detto albergo (Hotel Italia, in Via Venezia 18, a Roma; un indirizzo che abbraccia tutto lo stivale 🙂 ), e detta Città Eterna, per me siano davvero “casa” più di qualsiasi altro luogo 😉

E oltre a cio…

…sapere di avere di fronte a me un’altra magnifica giornata di cielo limpido e tempo splendido nel posto più bello del mondo

…concedermi un quarto d’ora di buon mattino a leggere un paio di capitoli di un romanzo on-line a puntate – anzi, per meglio dire, di un blomanzo – ed esattamente Fare fuori la medusa – (www.farefuorilamedusa.com, ma potete seguirlo anche su Facebook) del bravissimo quanto modesto Ben Apfel; lettura godibilissima, di sorprendente fluidità e gradevolezza di stile e contenuti, ambientata perdipiù proprio a Roma, il che, ne converrete, aumenta sia il mio piacere di leggerla, sia di iniziare una bella giornata romana godendomi un paio di tanto apprezzabili quanto romane pagine, che consiglio spassionatamente a tutti, ma proprio a tutti tutti, voi 🙂
Continua a leggere →

Alla finestra, lo sguardo sul centro del mondo

30 venerdì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome, Voglia di stringersi un po'

≈ 9 commenti

Tag

amore, anima, AS Roma, AS RomaStore, Bono, casa psicologica, Città Eterna, core de Roma, cuore giallorosso, Daniele De Rossi, emozione, Gaio Giulio Cesare, Hotel Italia, maglia giallorossa, orgoglio, passione, Piazza Colonna, Roma, Roma Roma Roma, romanesco, sentieri del cuore, storia di Roma, strade che cantano, U2, Via Nazionale, Where the streets have no name

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mi rendo conto che questo post sia parecchio appassionato e anche un po’ autoreferenziale, ma quanno ce vo ce vo 😉

Metti una sera al centro del mondo. Perchè questo è il centro del mondo. Qui da ogni parte uno si giri coglie 2700 anni di Storia con la maiuscola, incastonati uno sull’altro, uno dentro l’altro, in un susseguirsi di emozioni uniche, commoventi nella propria serena spettacolarità.
Una storia sempre viva, vibrante, mai dimenticata. E come si potrebbe dimenticare? In questa città i palazzi, le prospettive, i colori, i monumenti, le rovine, tutte le cose sono illuminate da una luce che se non se l’hai mai colta (non intendo essere stato qui, intendo avere visto cos’è questa città, aver sentito come sa parlare al tuo cuore), non puoi avere idea, non puoi capire. L’ha detto anche un figlio di questi luoghi (°), un bel ragazzo biondo con gli occhi azzurri e dal gentile nome biblico, Daniele:

Non sapete Roma che significa: la Roma è un orgoglio. 

Continua a leggere →

41.894740 12.483900

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...