Tag
…ma il tuo ricordo per me resta sempre vivo.
Ho scritto la dedica che segue molto tempo fa, e prima o poi (hai visto mai) comparirà all’inizio di un mio romanzo. Ma mi pareva giusto pubblicarla ora, per la prima volta:
A Primo Levi,
con affetto e gratitudine,
per la serena compostezza del suo narrare lucido e garbato;
per lo sguardo ironico e arguto con cui ha saputo coniugare rigore analitico ed una profonda, curiosa umanità;
per la sobrietà elegante (e non di rado divertita) del suo stile autentico, da uomo di scienza e di lettere a un tempo;
e per il suo sorriso sincero.
La sua testimonianza è un prezioso punto di riferimento, per noi, che con qualche timore ci apprestiamo a scrivere del nostro meglio.
E’ un orizzonte che ci aiuta a non smarrire il senso delle parole;
e che ci insegna a coltivarne lo spirito, e a guidarne la forza.
9 dicembre 1996