Tag
#Anime, #Bach, #Eva, #fiore giallo, #fioregiallo, #flymetothemoon, #J-Pop, #jsbach, #Requiem, #rosa #rossa, #Zankoku na tenshi no teze, Aria sulla quarta corda, Ayanami Rei, bucolico, Canone, cartoni animati giapponesi, Death & Rebirth, Dies Irae, Fly me to the moon, Giuseppe Verdi, Hideaki Anno, Ikari Shinji, Johann #Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Katherine, la Forza, lingua giapponese, Luciano Pavarotti, musica classica, Nagisa Kaworu, Neon Genesis #Evangelion, Piero Angela, Quark, Romanticismo, romantico, Sally, Soryu Langley Asuka, Vasco Rossi, William #Shakespeare, Wolfgang Amadeus #Mozart, www.ilrifugiodifido.it, Yoda, Yoko Takahashi
Ragazzi, che vi devo dire… da qualche tempo mi sento bucolico (che è un po’ come dire romantico) specie di buon mattino 🙂
Ormai da settimane vivo giorni di straordinaria eppur semplice bellezza, che si susseguono senza mostrare segno di stanchezza alcuna.
Ed anzi, ogni nuovo giorno mi sorride con grazia inaspettata.
Merito del mio stato d’animo, certo, rinnovato e limpido come mai prima d’ora, nella storia delle mie pur non poche primavere. Ma che, se fosse l’unico motivo, non basterebbe a giustificare lo stupore fanciullesco e il sereno coraggio coi quali non solo guardo al mondo, ma il mondo (a volte di rimando, a volte per primo), guarda me.
Vorrei raccontarvi delle tante belle persone che nello spazio di pochi giorni ho inaspettatamente reincontrato, da passati lontani e in qualche caso a dir poco remoti. Persone che sono tornate a fare parte della mia vita, con reciproca gioia e sorrisi. Verrà il tempo, e l’occasione, forse, per parlarvi di loro. Ma non ora. Ora mi godo il momento, e pregusto il successivo 🙂
Continua a leggere