Tag
#daRaffaelloaSchiele, #Giotto e l'Italia, #LeonardodaVinci, #mercatometropolitano, #PalazzoReale Milano, @mercatometropol, @mondodileonardo, Accademia di Belle Arti di #Budapest, da Raffaello a Schiele, Il Mondo di Leonardo, Leonardo da Vinci, Mercato Metropolitano, Mostre, Musei, viaggi in treno

Un cartello pieno di saggezza, all’esterno di uno stand di birre artigianali presso il Mercato Metropolitano di Milano https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts
E’ domenica sera, e come diceva qualcuno, sono un po’ stanchino.
Sono appena le 9, ma fra ieri e oggi mi sono sbattuto parecchio, e non vedo l’ora di essere a casa. Tuttavia, più mi avvicino più il tempo sembra rallentare. Effetto anche del treno su cui sto viaggiando, un piccolo convoglio di carrozze tanto scalcinate che sono convinto siano al loro ultimo viaggio. Santo cielo, a furia di singulti, scossoni, luci che si spengono quasi del tutto per poi riaccendersi come per misericordia, sembra che si proceda a spinta.
Per uno di quei paradossi dei viaggi su tratte secondarie, non posso fare a meno di considerare che un Frecciarossa mi ha portato da Milano a Torino, 140 km, in appena 50 minuti con velocità di punta prossime ai 300 orari, e ora sto impiegando altrettanto a percorrere gli ultimi 50 km del mio viaggio.
Una media di un chilometro al minuto.
Chi ha uno scooter da prestarmi?
Continua a leggere