• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: Marvel Comics

11 Settembre 2001 (#SottoUnUnicoCielo)

11 venerdì Set 2015

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Fratelli e sorelle

≈ 1 Commento

Tag

#GroundZero, #Marvel, #MarvelItalia, #SpiderMan, #TexWiller, #UomoRagno, #WorldTradeCenter, #WTC, 9/11, @MaxBrighel, @mlupoi, @straczynski, Ground Zero, J.Michael Straczynski, John Romita Jr, Marco Lupoi, Marvel Comics, Massimiliano Brighel, Max Brighel, Spider-Man, Tex Willer, Torri Gemelle, Uomo Ragno, World Trade Center

UR_9_11_01Questo non è uno dei miei consueti post.
In primo luogo, perché non è un post, ma un vero e proprio articolo, di oltre 4000 parole. In secondo luogo, perché è una cosa che non ho scritto adesso, ma 14 anni fa, a corredo di una tesina per un’amica che frequentava l’Accademia di Belle Arti.
In terzo luogo, ultimo ma più importante di tutti, perché pur sotto forma di commento a un’opera di fantasia (che, come leggerete, di fantasia purtroppo ne contiene ben poca) costituisce un tributo. Alla memoria.

 

INTRO

UNA STORIA COME UN’ALTRA (?)

E’ lecito supporre che chiunque entri in un’edicola con l’intento di comprare un albo a fumetti, e si appresti più tardi a leggerlo, in cuor suo sia pienamente consapevole (e forse anche desideroso) di accostarsi ad un’opera di pura invenzione, qualunque sia l’argomento trattato o il contesto più o meno realistico in cui si svolga l’intreccio.
Supposizione che è possibile estendere ai lettori di fumetti di qualunque età, dal ragazzino o adolescente in cerca di avventura ed eroismo ben raccontati, allo studente universitario che per staccare ogni tanto la spina ami immergersi negli ampi orizzonti della fantasia disegnata; dal collezionista trentenne appassionato a tal nobile forma (non di rado ingiustamente sottovalutata) di arte “sequenziale”, al maturo padre di famiglia che da cinquant’anni a questa parte abbia mantenuto un affettuoso legame con quel mondo di immutabili, confortevoli orizzonti (e granitici valori) che sin dal ‘48 vede all’opera, infaticabili, il grande Tex Willer e i suoi pards.
Continua a leggere →

Non sarà oggi

30 mercoledì Ott 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Strade che non hanno nome

≈ Lascia un commento

Tag

#Avengers, #comics, #Infinity #Gauntlet, #InfinityGauntlet, #Lady Death, #Magneto, #Marvel, #supervillain, #Thanos, #VictorVonDoom, Dottor Destino, Dr Destino, Guanto dell'Infinito, Lady Morte, Marvel Comics, Victor Von Doom, villains

Thanos

La strana sensazione nel prepararmi ad andare a dormire in una casa (la mia) in cui, a parte me e i miei tre cani, non c’è nessun altro.
Sarà così per l’intera notte, ed anche al mio risveglio, domani mattina.
Una cosa mai successa da che sono nato; come si dice, c’è sempre una prima volta.
Domani, poi, sarà un altro giorno. E dunque, domani sera si vedrà.
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Uno su cui si può sempre contare (seconda parte)

25 giovedì Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Film, serie TV e interpreti

≈ 2 commenti

Tag

adamantio, Alpha Flight, Belzebù, Bruce Banner, Fantastici Quattro, fattore rigenerante, Hugh Jackman, Hulk, La Cosa, la sempre amabile Cosa, Len Wein, Logan, Marvel Comics, Massimo Decimo Meridio, multitasking, mutante, Nuovi Vendicatori, Punitore, Russell Crowe, Stan Lee, supereroi con superproblemi, team-up, ubiquità, Uomo Ragno, Wolverine, Wolverine - L'immortale, X-Force, X-Men

Wolverine-Immortale-film

(segue dalla prima parte)

Allo stesso tempo, pur appartenendo alla categoria dei “supereroi con superproblemi” ideati da Stan Lee, con lo scopo di umanizzare dei personaggi altrimenti troppo perfetti e stereotipati e renderli più vicini al pubblico, la personalità di Wolverine mostra caratteristiche di particolare verosimiglianza. Ancor più complessa e ricca di sfumature, ad esempio, rispetto al già citato Uomo Ragno e ai propri radicati sensi di colpa, o al dualismo fra Bruce Banner e Hulk, chiara metafora sul controllo della rabbia e relative implicazioni.
Il nostro eroe artigliato si avvicina piuttosto alla Cosa dei Fantastici Quattro, un uomo buono, nobile e forte, imprigionato in un corpo mostruoso di pietra arancione; un corpo che spaventa la gente e di cui egli stesso si vergogna.
Continua a leggere →

Uno su cui si può sempre contare (prima parte)

24 mercoledì Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti

≈ 2 commenti

Tag

antieroe, AS Roma, Batman, Capitan America, Civil War, Clint Eastwood, Coppa dei Campioni 1983-1984, DC Comics, eroe, fanciullo interiore, Fantastici Quattro, Hulk, Iron Man, Leinil Francis Yu, Logan, Marvel Comics, narrativa avventurosa, narrativa fantastica, Primo Canale, protagonista, Punitore, RAI, Rai 1, Rai 2, Rete 2, Roma - Liverpool, Sandokan, Sergio Leone, supereroi, Superman, Thor, tigre, trilogia del dollaro, Ufo Robot Goldrake, Uomo Ragno, Wolverine, X-Men

FEB072098_hi_CIVIL_WAR_FALLEN_SON_WOLVERINE

Nel mio post precedente citavo il personaggio di Wolverine, in qualità di vecchio amico del mio immaginario personale. Il classico tipo su cui si può sempre contare, e sul quale oggi mi piacerebbe aggiungere qualcosa in più.

Prima di tutto, lo considero “vecchio” in quanto carico d’anni, almeno nella finzione letteraria. Il character in realtà compare per la prima volta in un fumetto nel 1974, dunque è più giovane di me, nonchè della maggior parte dei suoi colleghi supereroi di maggiore notorietà. Sia fra quelli della stessa casa editrice, la Marvel Comics (l’Uomo Ragno, i Fantastici Quattro, Iron Man, Hulk, Thor, oltre agli stessi X-Men di prima generazione, sono tutti nati fra il 1961 e il 1963) che fra le fila della cosiddetta Distinta Concorrenza (la DC Comics, i cui due capisaldi sono addirittura più vecchi di 30 anni: Superman, creato nel 1932 e pubblicato a partire dal ’38, e Batman, giovanotto del ’39).
Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 12.909 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Regalami un sorriso
  • Free at last
  • L’infinito poteva attendere
  • Tú me vuelve loco
  • Too weak to fall

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Regalami un sorriso

Corrispondenze di amorosi sensi

Il santo del giorno

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
wwayne su Free at last

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy