• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: Logan

Fiore giallorosso n° 1 (ovvero il primo, come la Roma Caput Classifica)

25 mercoledì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 1 Commento

Tag

AC Sampdoria, Adem Ljajic, Antoine de Saint-Exupéry, Arma X, AS Roma, caput classifica, Caput Mundi, cattivi maestri, Delio Rossi, Federico Balzaretti, Francesco Totti, Il piccolo principe, James Howlett, Logan, mutante canadese, nessuna cosa al mondo, Orazio, Roma, Roma-Lazio 2013, Rudi Garcia, Stephen King, Urbe, Wolverine

RomaLazio2a0

Dio ci punisce per ciò che non sappiamo immaginare

Stephen King

Io per immaginare avevo immaginato, e l’avevo pure scritto, bello sfrontato e fiero. Infatti, non solo non sono stato punito, bensì il fato mi ha giustamente premiato 🙂
Data e ora del mio post di domenica pomeriggio si potevano modificare, dunque retrodatare in caso di vittoria, per fare bella figura con poca spesa. Idem dicasi per il link postato su Facebook.
Ma su Twitter no, che non si poteva modificare nulla, al massimo il tweet si poteva cancellare. Dunque, ecco la prova provata che c’ho azzeccato in pieno:

A poco più di 5 minuti dal fischio d'inizio, ecco il mio pronostico per il derby di oggi http://t.co/iKU2XkThfr @OfficialASRoma #miocapitano

— Dario Cignetti (@JulianVlad71) September 22, 2013

Continua a leggere →

0.000000 0.000000

E Logan si prese la scena

12 lunedì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Film, serie TV e interpreti

≈ 2 commenti

Tag

adamantio, Daniel Craig, esoscheletro, fattore di guarigione, fattore rigenerante, fumetto, Hugh Jackman, James Bond, Kabir Bddi, Kabir Bedi, L'ultimo Samurai, Logan, Mariko Yashida, Muramasa, mutante, MyMovies.it, Nathan Algren, Sandokan, Sean Connery, Silver Samurai, spada giapponese, Star Wars, supereroi, Tao Okamoto, Terminator, Tom Cruise, Transformers, Wolverine, Wolverine - L'immortale, X-Men

Wolverine Immortale

Ho visto il fim Wolverine – L’immortale al secondo giorno di programmazione nelle sale italiane, un paio di settimane fa. Avrei voluto scriverne subito, a caldo, ma ulteriori impegni mi hanno fatto ritardare fino ad oggi.
Nel frattempo, il film è schizzato in testa alle classifiche delle pellicole più viste, in Italia come negli Stati Uniti, e sui siti italiani specializzati sono comparse le prime recensioni da parte degli spettatori. Tiepidine, da quel che ho letto.

Da parte mia, nelle due settimane e un paio di giorni trascorsi da che ho avuto modo di vedere questo film, il mio giudizio non è cambiato: delle cinque prove, compresa l’attuale, in cui Hugh Jackman ha fin qui interpretato il mutante canadese sul grande schermo, quest’ultima è senza alcun dubbio la migliore.
Continua a leggere →

Uno su cui si può sempre contare (seconda parte)

25 giovedì Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Film, serie TV e interpreti

≈ 2 commenti

Tag

adamantio, Alpha Flight, Belzebù, Bruce Banner, Fantastici Quattro, fattore rigenerante, Hugh Jackman, Hulk, La Cosa, la sempre amabile Cosa, Len Wein, Logan, Marvel Comics, Massimo Decimo Meridio, multitasking, mutante, Nuovi Vendicatori, Punitore, Russell Crowe, Stan Lee, supereroi con superproblemi, team-up, ubiquità, Uomo Ragno, Wolverine, Wolverine - L'immortale, X-Force, X-Men

Wolverine-Immortale-film

(segue dalla prima parte)

Allo stesso tempo, pur appartenendo alla categoria dei “supereroi con superproblemi” ideati da Stan Lee, con lo scopo di umanizzare dei personaggi altrimenti troppo perfetti e stereotipati e renderli più vicini al pubblico, la personalità di Wolverine mostra caratteristiche di particolare verosimiglianza. Ancor più complessa e ricca di sfumature, ad esempio, rispetto al già citato Uomo Ragno e ai propri radicati sensi di colpa, o al dualismo fra Bruce Banner e Hulk, chiara metafora sul controllo della rabbia e relative implicazioni.
Il nostro eroe artigliato si avvicina piuttosto alla Cosa dei Fantastici Quattro, un uomo buono, nobile e forte, imprigionato in un corpo mostruoso di pietra arancione; un corpo che spaventa la gente e di cui egli stesso si vergogna.
Continua a leggere →

Uno su cui si può sempre contare (prima parte)

24 mercoledì Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti

≈ 2 commenti

Tag

antieroe, AS Roma, Batman, Capitan America, Civil War, Clint Eastwood, Coppa dei Campioni 1983-1984, DC Comics, eroe, fanciullo interiore, Fantastici Quattro, Hulk, Iron Man, Leinil Francis Yu, Logan, Marvel Comics, narrativa avventurosa, narrativa fantastica, Primo Canale, protagonista, Punitore, RAI, Rai 1, Rai 2, Rete 2, Roma - Liverpool, Sandokan, Sergio Leone, supereroi, Superman, Thor, tigre, trilogia del dollaro, Ufo Robot Goldrake, Uomo Ragno, Wolverine, X-Men

FEB072098_hi_CIVIL_WAR_FALLEN_SON_WOLVERINE

Nel mio post precedente citavo il personaggio di Wolverine, in qualità di vecchio amico del mio immaginario personale. Il classico tipo su cui si può sempre contare, e sul quale oggi mi piacerebbe aggiungere qualcosa in più.

Prima di tutto, lo considero “vecchio” in quanto carico d’anni, almeno nella finzione letteraria. Il character in realtà compare per la prima volta in un fumetto nel 1974, dunque è più giovane di me, nonchè della maggior parte dei suoi colleghi supereroi di maggiore notorietà. Sia fra quelli della stessa casa editrice, la Marvel Comics (l’Uomo Ragno, i Fantastici Quattro, Iron Man, Hulk, Thor, oltre agli stessi X-Men di prima generazione, sono tutti nati fra il 1961 e il 1963) che fra le fila della cosiddetta Distinta Concorrenza (la DC Comics, i cui due capisaldi sono addirittura più vecchi di 30 anni: Superman, creato nel 1932 e pubblicato a partire dal ’38, e Batman, giovanotto del ’39).
Continua a leggere →

Fino all’istante successivo (seconda parte)

23 martedì Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Strade che non hanno nome

≈ 6 commenti

Tag

C.P.Smith, Linus, Logan, Marvel Italia, Radio Deejay, Stuart Moore, Wolverine

2013-06-24 18.28.55

Un paio di pensieri mi sono tornati in mente spesso, durante il tempo trascorso giù nel profondo, dove è nero (v. la prima parte di questo post).
Due esortazioni, se vogliamo, a cui ritornavo come sorta di auto-incoraggiamento.

La prima l’ho ascoltata su Radio Deejay, un mattino, mentre rientravo in auto da una trasferta di lavoro. Linus stava intervistando un ospite, di cui non ho afferrato il nome, che parlava di sport estremi e kit di sopravvivenza.
Per essere precisi, più che parlare questo signore sussurrava: labbra incollate al microfono e trasporto epico, quasi sognante, come chi non solo sia convinto fin nel midollo di ciò che ha da dire, ma si compiaccia pure parecchio di poterlo raccontare ad un folto uditorio.
Non che ci sia nulla di male in questo, per carità. Però, ecco, più che un’intervista pareva l’appassionata omelia di un predicatore. Di cui mi è rimasta impressa l’esortazione finale:

Se state attraversando l’inferno, andate avanti.

Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.977 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...