• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: Francesco Totti

Il santo del giorno

04 mercoledì Ott 2017

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ 7 commenti

Tag

#4ottobre, #ashortstory, #FrancescoTotti, #SanFrancesco, 4 ottobre, Francesco d'Assisi, Francesco Totti, l'inizio di una piccola storia, San Francesco

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Fin dalla prima elementare ho imparato che il 4 ottobre si celebra Francesco d’Assisi, santo patrono dell’italica nazione. Una ricorrenza che non avrei più dimenticato (ho sempre avuto un’ottima memoria per numeri e date) e che, da un certo punto della mia vita in poi, ha rappresentato un’ulteriore occasione in cui volgere il pensiero al caro ragazzo ritratto qui sopra.

Quella odierna si palesa dunque come una felice coincidenza, e mi suggerisce un paio di spunti. Il primo, va da sé, non può che essere un saluto a tutti coloro il cui nome suoni Francesco, Francesca, Franco o Franca. Con tanti auguri di buon onomastico.

Il secondo riguarda proprio la sacra icona, cioè, volevo dire, la fotografia in oggetto, che non è stata scelta a caso. Nello specifico trattasi di un ritaglio di giornale, appeso a una parete del mio studio da almeno quindici anni, che ha giocato un ruolo…

View original post 56 altre parole

L’alba di un nuovo giorno

01 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 6 commenti

Tag

#ASRoma, #CapitanomioCapitano, #cesoloUnCapitano, #CittàEterna, #FrancescoTotti, #NottidiMaggio, #SereDiMaggio, #TottiDay, 28 maggio 2017, a proposito di vacanze romane, AS Roma, Città Eterna, Francesco Totti, il primo giorno del resto della vita, notti di maggio, risposte esistenziali, una sera di maggio

A proposito di vacanze romane e di risposte esistenziali in una notte di maggio…

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Roma. Via Sacra e Arco di Tito. Foto da archivio Telegraph.co.uk

Questo è il primo giorno del resto della tua vita.

Quante volte abbiamo letto o ascoltato un’osservazione simile?
Per essere un luogo comune, un esempio di retorica fra i più abusati, rimane comunque una bella frase. Buona per ogni cambiamento o rito di passaggio che tracci un solco netto fra un prima e un dopo, una pacca sulla spalla – al diretto interessato da quel dopo – che lo esorti a coglierne gli aspetti positivi.
Un modo per dirgli: animo, guarda la strada che hai davanti a te, e falla tua.

View original post 791 altre parole

Momenti di gloria

10 giovedì Mar 2016

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#ASRoma, #EternoCapitano, #FrancescoTotti, #leyenda, #orgoglioromanista, #RealMadrid, #RealRoma, #standingovation, AS Roma, Champions League 2015-16, Francesco Totti, l'applauso del Santiago Bernabeu, leggenda giallorossa, merengues, orgoglio romanista, Real Madrid CF, tributo dei tifosi madridisti

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Francesco Totti (fonte: AS Roma)

Ci sono momenti che passano alla storia nell’istante stesso in cui si consumano. Per l’emozione che trasmettono, e per ciò che rappresentano.
I minuti giocati da Totti due sere fa, nel finale di partita degli ottavi di Champions League disputati dalla Roma in casa del Real Madrid, potrebbero essere gli ultimi, nella storia della competizione europea, per il nostro Capitano. Già solo questo varrebbe a sottolineare l’evento.

View original post 213 altre parole

Sì, ma… qual è la domanda? (ending)

19 giovedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #DouglasAdams, #HitchhikersGuide, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, 42, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Borri Books Stazione Termini, Campioni del Mondo, Città Eterna, Daniele De Rossi, dear Dave, Douglas Adams, Francesco Totti, Germania 2006, Guida galattica per gli autostoppisti, il caro Dave, John David Sallinger, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l'universo e tutto quanto, quarantadue, Roma, Simone Perrotta, Taverna Trilussa, The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Via Nazionale, viale Trastevere

Fine. Del prologo. Il caro Dave ritornerà presto, per raccontarci la sua storia vera e propria 🙂

Hazen Mavi

Galeotto fu il libro… [Roma, atrio della Stazione Termini. Libreria Borri Books] (qui la puntata precedente)

Era mattina, c’era aria di pioggia, e mi trovavo in uno dei miei luoghi di perdizione preferiti. Un’enorme libreria su tre piani, con le pareti interamente di vetro, situata nell’atrio della stazione Termini.
Una posizione davvero strategica. La prima cosa, bella grossa, che uno nota entrando in stazione. L’ultima che incontra prima di uscirne, quanto meno dall’uscita principale.
Di solito vado lì in cerca di qualche buona lettura. O di un’avventura galante.
A volte, riesco a ottenere entrambe. Sareste stupiti di sapere quante donne sole a annoiate si aggirino fra quegli scaffali, colmi di libri di ogni genere e specie, con l’intento di curiosare non fra le copertine ma tra la fauna locale. Anche solo per due chiacchiere, si capisce. Ma – nemmeno così di rado – non solo per quello. E io, pur con i…

View original post 1.711 altre parole

#FioreGiallo n° 20 (o dei numeri perfetti)

18 mercoledì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Un cespuglio di fiori gialli, Voglia di stringersi un po'

≈ 3 commenti

Tag

#cosedaRomanisti, #FrancescoTotti, #mioCapitano, #RomaAVita, c’è solo un Capitano, cose da romanisti, Francesco Totti, Roma a vita, Rudi Voeller

L’ho pubblicato qualche giorno fa su novefiorigialli, lo ribloggo qui, ora. Sentivo il bisogno di un momento di leggerezza.

Amsterdam, Amsterdam Arena, 29 giugno 2000. Nella semifinale degli Europei l'Italia elimina ai rigori i padroni di casa dell'Olanda, con un'epica partita difensiva in 10 contro 11 e sorretta dalle parate di Toldo, capace di neutralizzare ben 3 rigori di cui il primo nei tempi regolamentari. Il terzo rigorista azzurro è Francesco Totti, che spiazza Van der Sar con il primo (che da lì in poi diventerà leggendario) rigore "a cucchiaio" della propria carriera

Amsterdam, Amsterdam Arena, 29 giugno 2000. Nella semifinale degli Europei l’Italia elimina ai rigori i padroni di casa dell’Olanda, con un’epica partita difensiva in 10 contro 11 sorretta dalle parate di Toldo, capace di neutralizzare ben 3 rigori, il primo nei tempi regolamentari. Il terzo rigorista azzurro è Francesco Totti, che spiazza Van der Sar con il primo rigore “a cucchiaio” della propria carriera. Un gesto tecnico, eseguito spesso anche in azioni manovrate, che diventerà il suo marchio di fabbrica.

Questo ventesimo fiore giallo si è fatto attendere a lungo, tant’è vero che nel frattempo ho scritto d’impulso e già pubblicato il ventunesimo, e pazienza se la sequenza numerica non risulterà perfetta.
Si è fatto attendere, perché il 20 per me rappresenta qualcosa di particolare. Un bel numero, rotondo; il doppio di 10, che è il numero perfetto per eccellenza. Il 20 è giorno in cui sono nato, era un giovedì.
Continua a leggere →

Galleria

Mille di questi giorni

27 domenica Set 2015

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#AuguriCapitano, @OfficialASRoma, AS Roma, Città Eterna, fontana delle Naiadi, Francesco Totti, Piazza della Repubblica, Roma, Terme di Diocleziano, Via Nazionale, Vittoriano

Questa galleria contiene 40 immagini.

Originally posted on Nessuna cosa al mondo maggior di Roma:
Roma, 17/03/2012. Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica, vista in direzione dell’imbocco di via Nazionale.…

Io sono della Roma (3/3)

30 domenica Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 5 commenti

Tag

#IosonodellaRoma, #RomaJuve, #RomaJuventus, #TuseidellaRoma, @EdDzeko, @JARiiseOfficial, @OfficialASRoma, @serieromanista, @skeitaofficiel, @ToninoCagnucci, AS Roma, David Pizarro, FC Juventus, Francesco Totti, Hidetoshi Nakata, John Arne Riise, l'amore è Dzeko, Miralem Pjanic, Miralem_Pjanić, Serie Romanista, Seydou Keita, Tonino Cagnucci, Vincenzo Montella

IoSonodellaRoma

Roma, stadio Olimpico, 19 marzo 2012. Foto di gruppo in mezzo agli amici abbonati dei Distinti Sud settore 23B, poco prima di un Roma-Genoa terminato 1-0 con rete di Osvaldo

(segue dalla seconda parte)

In settimana, poi, in campo europeo ci sono state altre gradite conferme e altrettanto gradite sorprese. Il Bayer Leverkusen ha confermato che la podistica formellese, negli ultimi due anni, pur oggettivamente mostrandosi come un buon collettivo capace di esprimere un calcio apprezzabile, in classifica è andata oltre il proprio reale valore più per demeriti di squadre come Napoli e Fiorentina, per tacere delle assenze comprensibili quanto ingiustificate delle milanesi, che per veri meriti propri.
Sotto lo sguardo sornione del loro ds, il nostro amatissimo Rudi Voeller, che non porta più i baffetti da sparviero ma ha ancora quella faccia da vecchio volpone, tale e quale quella volta che dopo un goal sotto la Sud si limitò ad esultare facendo l’occhiolino, come a dire “facile, no?”, i rossoneri di Leverkusen hanno spazzato via le illusioni di Lotito & C di misurarsi con le grandi d’Europa, invero alimentate dal golletto all’andata del Keita minore (tale perché giovane, e perché il maggiore, sia come età che come qualità e come tutto, gioca da noi), ristabilendo il giusto ordine delle cose.
Continua a leggere →

Il gioco più bello del mondo (seconda parte)

22 sabato Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 6 commenti

Tag

#FrancescoTotti, #LeoMessi, @10MessiOficial_, @22mosalah, @EdDzeko, @FCBarcelona, @Florenzi, @l_castan, @OfficialASRoma, AS Roma, Barcellona-Siviglia, Edin Dzeko, FC Barcellona, FC Siviglia, Francesco Totti, Hellas Verona, Iago Falque, Leandro Castan, Leo Messi, Lionel Messi, Mohamed Salah

 

Dezko_RomaSiviglia

(segue dalla prima parte)

Ma nella partita fra Barcellona e Siviglia non ci sono state solo colpe individuali e meriti collettivi. Di singoli giocatori che si siano segnalati in positivo, da ambo le parti, ne ricordo in particolare altri due.
L’uno, il “nostro” già citato Ciro Immobile, arrivato agli ordini di Emery in cerca di riscatto dopo un’annata da dimenticare in quel di Dortmund, che i telecronisti descrivevano un po’ triste, impegnato nel riscaldamento a bordo campo con il risultato ancora di 1-4.
E che, entrato sul terreno di gioco ad appena 10 minuti dal 90°, ha avuto il merito di crederci più di tutti, rubando palla e confezionando l’assist al bacio per il goal a quel punto facile facile di Konoplyanka, per il clamoroso 4-4 con cui si sono chiusi i tempi regolamentari. E come già ricordato si è ripetuto al 120°, solo che purtroppo per lui e per il Siviglia in quell’occasione il suo pregevole spunto è stato vanificato dal destinatario del cross. Altrimenti sarebbe stato il secondo assist vicente per il secondo goal determinante, capace di offrire una nuova occasione al Siviglia di giocarsela fino in fondo, a quel punto ai rigori. Continua a leggere →

Il gioco più bello del mondo (prima parte)

22 sabato Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 2 commenti

Tag

#FrancescoTotti, #LeoMessi, @10MessiOficial_, @FCBarcelona, @OfficialASRoma, AS Roma, Barcellona-Siviglia, FC Barcellona, FC Siviglia, Francesco Totti, Leo Messi, Lionel Messi

 

epa04880430 Barcelona's players celebrate with the trophy after winning the UEFA Super Cup match between FC Barcelona and Sevilla at Boris Paichadze Dinamo Arena in Tbilisi, Georgia, 11 August 2015. EPA/ZURAB KURTSIKIDZE

epa04880430 Barcelona’s players celebrate with the trophy after winning the UEFA Super Cup match between FC Barcelona and Sevilla at Boris Paichadze Dinamo Arena in Tbilisi, Georgia, 11 August 2015. EPA/ZURAB KURTSIKIDZE

Mancano poche ora all’inizio del campionato di Serie A, e ho ancora negli occhi la partita di Supercoppa europea tra Barcellona e Siviglia di 10 giorni fa. Centoventi minuti degni di essere tramandati come un compendio di tutto ciò che di buono, bello, spettacolare e imprevedibile possa offrire il calcio.

L’inizio è stata una danza argentina, tre prodezze balistiche su tre punizioni a ridosso dell’area, in tutto nel breve spazio del primo quarto d’ora.
Dopo appena 180 secondi Banega rompe gli equilibri del match portando in vantaggio il Siviglia, ma in pochi altri giri di lancetta Messi sale in cattedra e dalla propria mattonella pareggia e ribalta la situazione in favore del Barça. Un goal uno più bello dell’altro, percentuale al tiro del 100% per Leo.
Una cosa che mi ha fatto ricordare i tempi in cui Zico giocava nell’Udinese, e i radiocronisti chiedevano la linea allo studio nel momento in cui ai friulani veniva assegnata una punizione dal limite, quasi come se si trattasse di un calcio di rigore. La probabilità di veder finire la palla in rete era la stessa che dagli 11 metri, e allora come oggi è ancora così, quando al tiro si presenta un numero 10 di classe infinita.
Continua a leggere →

Tanti auguri Francesco, e grazie di ciò che sei

27 venerdì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 5 commenti

Tag

#FrancescoTotti, #mioCapitano, #Totti37, @OfficialASRoma, Alessandro Florenzi, AS Roma, Daniele De Rossi, Francesco Totti, Miralem Pjanic

padri-e-figli

Caro Francesco,

fra i vantaggi di tenere un blog, c’è non solo quello di poterti fare gli auguri pubblicamente, ma di avere anche una certa dimestichezza con svariati social network. Così, oltre ad inviare questo post all’indirizzo e-mail del tuo sito personale, lo inoltrerò ad un paio di tuoi compagni di squadra presenti su Facebook, per aumentare le probabilità che il mio messaggio giunga fino a te 🙂

Se questo pomeriggio o nei prossimi giorni ti vedi arrivare Florenzi e/o Pjanic che ti fanno “ahò, Francè, leggi mpo questo che te vole dì, e già che ce sei fatte na pagina Facebook pure te che armeno i tuoi fan nce rompono a noi, hai voja se se ricordano der compleanno nostro” la colpa del loro disappunto potrebbe essere mia, e mi scuso in anticipo con entrambi 😉
Continua a leggere →

0.000000 0.000000
← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...