• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: Douglas Adams

Il vento fa il suo giro

03 domenica Apr 2016

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ 24 commenti

Tag

#DouglasAdams, #periodiunpocosi, Addio e grazie per tutto il pesce, discontinuità, Douglas Adams, Guida galattica per gli autostoppisti, messaggio finale di Dio al creato, periodi un po' così

Qui sopra è raffigurato ciò che, secondo quel geniaccio di Douglas Adams, costituisce il messaggio finale di Dio al creato (giusto per non trascurare un minimo di autoreferenzialità, vi si era accennato qui). In italiano viene tradotto in “scusate il disturbo”, che fa venire in mente un cartello stradale da lavori in corso. Ma in modo più letterale può anche essere inteso come “ci scusiamo per l’inconveniente”, che a me suggerisce un seguito da vecchia televisione: le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile.

C’è poco da fare, in certi periodi le cose non scorrono come uno vorrebbe, gli impegni si accumulano, le idee si sfilacciano stanche, inciampando in rughe di disappunti affioranti. La presenza on-line, giocoforza, si fa discontinua.
Il vento fa il suo giro e prima o poi è scontato che torni a soffiare in senso contrario. Allo stesso modo, presto o tardi è certo che volgerà di nuovo a favore. Nel frattempo, poiché non si può controllare il vento, non resta che cercare di correggere le vele, accontentandosi di scivolare un po’ di lato anziché proseguire diritti. In tutto ciò, il richiamo alla fantascienza ironica di Adams mi ricorda di non prendermi (mai) troppo sul serio 😉

 

Sì, ma… qual è la domanda? (ending)

19 giovedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #DouglasAdams, #HitchhikersGuide, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, 42, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Borri Books Stazione Termini, Campioni del Mondo, Città Eterna, Daniele De Rossi, dear Dave, Douglas Adams, Francesco Totti, Germania 2006, Guida galattica per gli autostoppisti, il caro Dave, John David Sallinger, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l'universo e tutto quanto, quarantadue, Roma, Simone Perrotta, Taverna Trilussa, The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Via Nazionale, viale Trastevere

Fine. Del prologo. Il caro Dave ritornerà presto, per raccontarci la sua storia vera e propria 🙂

Hazen Mavi

Galeotto fu il libro… [Roma, atrio della Stazione Termini. Libreria Borri Books] (qui la puntata precedente)

Era mattina, c’era aria di pioggia, e mi trovavo in uno dei miei luoghi di perdizione preferiti. Un’enorme libreria su tre piani, con le pareti interamente di vetro, situata nell’atrio della stazione Termini.
Una posizione davvero strategica. La prima cosa, bella grossa, che uno nota entrando in stazione. L’ultima che incontra prima di uscirne, quanto meno dall’uscita principale.
Di solito vado lì in cerca di qualche buona lettura. O di un’avventura galante.
A volte, riesco a ottenere entrambe. Sareste stupiti di sapere quante donne sole a annoiate si aggirino fra quegli scaffali, colmi di libri di ogni genere e specie, con l’intento di curiosare non fra le copertine ma tra la fauna locale. Anche solo per due chiacchiere, si capisce. Ma – nemmeno così di rado – non solo per quello. E io, pur con i…

View original post 1.711 altre parole

Fiumi azzurri e colline e praterie

11 domenica Mar 2012

Posted by Dario Angelo in Una magia potente

≈ 5 commenti

Tag

4 marzo 1943, 45 giri, Alberto Lupo, B-side, Bobby Solo, Bono Vox, Claudio Villa, Confusione, Cuore matto, David Gilmour, disc jockey, dj, Douglas Adams, Festival di Sanremo, gli anni 70, gli anni Settanta, Granada, I giardini di marzo, Il mio canto libero, Jim Morrison, Little Tony, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Ma che musica maestro, Malinconoia, Marco Masini, mp3, Nick Mason, Pink Floyd, radio, Raffaella Carrà, RAI, Richard Wright, Roger Waters, Sally, televisione, The Doors, Una lacrima sul viso, Vasco Rossi, vintage

Da Lucio a Lucio… da Dalla a Battisti, sempre di marzo si tratta 🙂
Curioso come certe coincidenze capitino, e basta.
Douglas Adams sarebbe andato a nozze, con la sua garbata fantasiosa irresistibile ironia; lui che scriveva, ad esempio, che le cose che accadono, accadono; quelle che, accadendo, ne fanno succedere altre, ne fanno succedere altre; ma (avverte i suoi lettori) non necessariamente in quest’ordine 😀

Una settimana fa, i funerali di Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno, quel 4 marzo che riecheggia nel titolo di una delle sue canzoni più antiche e famose. E oggi, mi scopro ad ascoltare un altro grande Lucio della canzone italiana, anch’egli scomparso (ed ormai da tempo, nonostante – apprendo con una certa sorpresa – fosse nato appena un giorno dopo Dalla), ad emozionarmi per brani magnifici che credevo di conoscere, e pensavo che non fossero poi quella gran cosa. Sì, d’accordo, canzonette sentimentali che hanno segnato un’epoca; ma in fondo un po’ troppo malinconiche, irrimediabilmente datate, acqua passata insomma. E invece, quanto mi sbagliavo!
Continua a leggere →

La vita, l’universo e tutto quanto

19 giovedì Gen 2012

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Strade che non hanno nome

≈ 11 commenti

Tag

AS Roma, Bono Vox, Carlo Fruttero, Douglas Adams, Edoardo Nesi, Francesco Totti, Francis Scott Fitzgerald, Franco Lucentini, Fruttero & Lucentini, Gigi Proietti, L'Orlando Furioso, La vita l'universo e tutto quanto, Ludovico Ariosto, Massimo Gramellini, Premio Strega, Primo Levi, Roma, Rudi Voeller, Sony VAIO, Storie della mia gente, U2, Where the streets have no name

Con ogni probabilità sarebbe successo ugualmente.
Prima o poi (chi può dirlo?), per una qualunque stupidaggine; un piede messo male lungo un sentiero di montagna; un incidente d’auto; oppure (vogliamo proprio essere banali?), una caduta per le scale di casa o dell’ufficio.
Qualunque evento traumatico (che non fosse risultato mortale, naturalmente) avrebbe potuto produrre i medesimi effetti.
Io ero un predestinato.

Buongiorno a tutti. E benvenuti! 🙂
Dopo aver preso a prestito l’incipit dell’Orlando Furioso per descrivere il contenuto del mio blog, e il titolo di un romanzo (ed anche di un tema narrativo) di Douglas Adams per battezzare questo articolo di apertura e ribadire il concetto, mi sembrava doveroso iniziare con qualcosa di mio. Giusto una manciata di righe, che per quanto proveniente da quella che allo stato attuale è soltanto l’abbozzo di una saga in più volumi – e chissà per quanto tempo ancora resterà tale, lo scopriremo solo vivendo -, è pur sempre un mio contributo inedito.
Casomai vi fosse venuta la curiosità di saperne di più sul virgolettato qui sopra…
E anche perchè, lo ammetto, esordire con un semplice “bene, eccoci qua” mi sembrava un po’ banale 😀
Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...