• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi tag: @BG_Gramellini

Rosso come il sangue, forte come il Barbera

17 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 2 commenti

Tag

#GrandeTorino, #MassimoGramellini, @BG_Gramellini, @TorinoFC_1906, cose che fanno bene al calcio, FC Torino, Gigi Radice, granata da legare, Grande Torino, Massimo Gramellini, Sergio Vatta, stadio Filadelfia, Toro

Lo stadio Filadelfia, inaugurato il 17 ottobre 1926, poteva ospitare oltre 30mila spettatori. Ha accolto il Toro fino al 1994 http://goo.gl/PIfGWD

Lo stadio Filadelfia, inaugurato il 17 ottobre 1926, poteva ospitare oltre 30mila spettatori. Ha accolto il Toro fino al 1994. http://goo.gl/PIfGWD

Bellissimo pezzo scritto da un Vero Cuore Granata.
Queste sono le cose, e i ricordi, che fanno bene al calcio.

Dedicato a tutti gli amici del Toro, con ammirazione, simpatia e rispetto.
Oggi è un bel giorno, per loro, un giorno che aspettavano da tempo.
E ne sono davvero contento.
Ci accomuna un’analoga passione viscerale, l’amore per la maglia, il gusto per il gioco al di là del risultato, la capacità di gioire come bambini per i momenti felici e di accettare con spirito critico quelli tristi.
Tutte cose che ampie fette di tifoserie, ben più titolate delle nostre, non hanno nemmeno idea di cosa siano.
Per come sono fatto, se non fossi stato della Roma prima ancora di venire al mondo, potrei essere solo granata 🙂

Rinasce il “Fila” del Torino e molti di noi con lui

Oggi la posa della prima pietra per la ricostruzione dell’impianto del Toro

MASSIMO GRAMELLINI

In apparenza il «Fila» è un campo di pallone, inaugurato il 17 ottobre di ottantanove anni fa dal principe Umberto di Savoia; lo stadio dove il Grande Torino disputò cento partite senza perderne neanche una; un ammasso di sterpaglie e un ricovero per gatti e barboni da quando sul finire del millennio venne abbattuto con la promessa mendace di una ricostruzione immediata. Nella realtà è il tempio di una fede laica che mescola amore e morte, speranza e nostalgia; il luogo fisico in cui si tramanda la memoria di un rito che attraversa le generazioni e prende le mosse da una vicenda futile come il calcio per sfiorare valori universali.
Leggi tutto 

Veni, vidi, Vinci

12 sabato Set 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 2 commenti

Tag

#flaviapennetta, #FlushingMeadows, #robertavinci, #tennis, @AndreaScanzi, @BG_Gramellini, @flavia_pennetta, @roberta_vinci, @usopen, Andrea Scanzi, Buongiorno, Flavia Pennetta, Flushing Meadows, Ivan Lendl, Massimo Gramellini, Paolo Canè, Roberta Vinci, Serena Williams

img1024-700_dettaglio2_Flavia-Pennetta-Roberta-Vinci

Una volta tanto, non vi parlo di calcio 🙂

Io non seguo il tennis, l’unico incontro che mi sia capitato di vedere in tv è stato un match quasi mitico fra Ivan Lendl e Paolo Canè (il “quasi” è per l’impresa solo sfiorata dal nostro), una vita fa.
Non è che non mi piaccia, anzi, se mi avanzasse il tempo di seguirlo credo mi ci appassionerei volentieri. Diciamo che non seguo il tennis per lo stesso motivo per cui non seguo più la Formula Uno, nonostante continui ad interessarmene. Ovvero, non posso passare davanti alla tv più ore di quante già me ne conceda, rischierei di diventare un elemento di arredo fuso assieme alla mia poltrona.

Di conseguenza, non ho mai visto un solo set giocato dalla Pennetta o dalla Vinci, anche se so bene chi siano. E tuttavia, stamattina, la rassegna stampa mi ha offerto un paio di pezzi, sulle imprese di ieri delle nostre due tenniste, che mi hanno emozionato. Sia per cosa mi hanno raccontato, sia per come.
Ho quindi pensato di riproporli qui di seguito. E buona lettura.
Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 12.997 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Regalami un sorriso
  • Free at last
  • L’infinito poteva attendere
  • Tú me vuelve loco
  • Too weak to fall

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Regalami un sorriso

Corrispondenze di amorosi sensi

Il santo del giorno

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
wwayne su Free at last

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy