• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Voglia di stringersi un po’

Sarà vera gloria?

05 mercoledì Mag 2021

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 6 commenti

Tag

#5maggio, #5maggio1821, #AlessandroManzoni, #ASRoma, #bicentenario, #Bonaparte, #cinquemaggio, #DartVader, #EzioLoik, #GaetanoScirea, #Geek, #GeorgeLucas, #GrandeTorino, #GuerreStellari, #ilcinquemaggio, #JoseMourinho, #LukeSkywalker, #Maythe4th, #maythe4thbewithus, #maythe4thbewithyou, #maytheforcebewithus, #maytheforcebewithyou, #maythefourthbewithus, #maythefourthbewithyou, #Napoleone, #NapoleoneBonaparte, #PauloFonseca, #santelena, #StarWars, #StarWarsDay, #TorinoFC, #TragediadiSuperga, #ValentinoMazzola

Jacques-Louis David, Bonaparte valica il Gran San Bernardo (particolare), terza versione del 1802 conservata presso il museo della reggia di Versailles, olio su tela 270 x 232 cm.

Oggi è il 5 maggio 2021. Ovvero, il bicentenario della dipartita di Napoleone Bonaparte, spentosi in esilio sulla remota isola di Sant’Elena sperduta nell’Atlantico centro-meridionale.

Il cinque maggio è anche il titolo di una famosa ode di Alessandro Manzoni, che intere generazioni di scolari incluso il sottoscritto hanno mandato a memoria fin dalle elementari, chissà se oggi si usa ancora (sia studiare quest’opera che mandare a memoria delle poesie):

Continua a leggere

Sarà tre volte Natale…

21 mercoledì Apr 2021

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome, Viaggi e vacanze, Voglia di stringersi un po'

≈ 2 commenti

Tag

#21aprile, #2774annienonsentirli, #BuonCompleannoRoma, #CittàEterna, #HappyBirthdayRome, #NatalediRoma, #Roma, #RomaAmor, #theBeginningofaLegend, #theFirstDayofaLegend

Roma, dicembre 2020 – Lungotevere Raffaello Sanzio in prossimità di Ponte Sisto

…e festa tutto il giorno.

Buon compleanno Roma.
Tienimi caldo un letto, che tornerò prima di quanto si possa immaginare.
Non vedo l’ora.

Leggi tutto

Corrispondenze di amorosi sensi

19 giovedì Ott 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi, Voglia di stringersi un po'

≈ 11 commenti

Tag

#17giugno2001, #Cheese2017, #CittàEterna, #CivisRomanusSum, #RomaParma, #SlowFood, 17 giugno 2001, 20 anni di Cheese, abbonato storico, Città Eterna, civis Romanus sum, echi di Cheese, eventi braidesi, gente di Parma, gente di Roma, Grazie Roma, parmigiano, Publio Elvio Pertinace, Slow Food, tutte le strade portano a Roma

Fonte: archivio fotografico consorzio del formaggio parmigiano-reggiano (area stampa), parmigianoreggiano.it

A proposito di cose eccezionali e un po’ di nicchia che esistono da vent’anni, eccone un’altra.

Ogni due estati, con l’approssimarsi della metà di settembre e di un evento cittadino di cui non riesco a percepire l’effettiva risonanza globale – poiché lo vivo dall’interno, nei luoghi che per me rappresentano uno scenario quotidiano – mi torna in mente un simpatico aneddoto che risale ormai all’inizio del secolo.
Fa un certo effetto scriverlo in questi termini, ma come dettaglio temporale è ineccepibile.
Continua a leggere →

Un’accoglienza speciale

07 lunedì Ago 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Voglia di stringersi un po'

≈ 10 commenti

Tag

#beautifulexperience, #romanfood, #tavernaTrilussa, benvenuto a Trastevere, coloriture romanesche, cucina romana, cucina tradizionale, esperienza umana e sensoriale, etimologia toponomastica, figlio di madre longobarda, privilegi e opportunità romane, ristoratori trasteverini, Roma, se magna e se beve bbene, Taverna Trilussa, Trastevere, via del Politeama

La prima volta non si scorda mai.

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Foto © Taverna Trilussa, Roma

Una delle domande che mi viene posta più spesso, circa le mie frequentazioni romane, è un consiglio su dove andare a mangiare. Richiesta non solo legittima ma anche ben indirizzata, poiché è noto che io sia una buona forchetta.

View original post 896 altre parole

L’alba di un nuovo giorno

01 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 6 commenti

Tag

#ASRoma, #CapitanomioCapitano, #cesoloUnCapitano, #CittàEterna, #FrancescoTotti, #NottidiMaggio, #SereDiMaggio, #TottiDay, 28 maggio 2017, a proposito di vacanze romane, AS Roma, Città Eterna, Francesco Totti, il primo giorno del resto della vita, notti di maggio, risposte esistenziali, una sera di maggio

A proposito di vacanze romane e di risposte esistenziali in una notte di maggio…

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Roma. Via Sacra e Arco di Tito. Foto da archivio Telegraph.co.uk

Questo è il primo giorno del resto della tua vita.

Quante volte abbiamo letto o ascoltato un’osservazione simile?
Per essere un luogo comune, un esempio di retorica fra i più abusati, rimane comunque una bella frase. Buona per ogni cambiamento o rito di passaggio che tracci un solco netto fra un prima e un dopo, una pacca sulla spalla – al diretto interessato da quel dopo – che lo esorti a coglierne gli aspetti positivi.
Un modo per dirgli: animo, guarda la strada che hai davanti a te, e falla tua.

View original post 791 altre parole

#VersoCasa. 1 – Un sentimento inarrestabile

03 sabato Dic 2016

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 2 commenti

Tag

#ASRoma, #CittàEterna, #IlGladiatore, #RussellCrowe, #statodanimo, #VersoCasa, AS Roma, Città Eterna, Il gladiatore, Impero Romano, Marco Aurelio, Massimo Decimo Meridio, Richard Harris, Ridley Scott, Roma è casa, Roma è la luce, Roma è un sentimento, Roma è uno stato d'animo, Russell Crowe

Roma è uno stato d’animo. Roma è casa.
Storia di un sentimento, a puntate. Questa è la prima.

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Immagine dal film Il Gladiatore (2000) di Ridley Scott

Fra le molte, moltissime scene memorabili de Il gladiatore, ce n’è una a cui sono affezionato in modo particolare. Marco Aurelio (Richard Harris) e il generale Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe) stanno conversando nella tenda dell’imperatore romano, dopo la vittoria contro i barbari germanici all’inizio del film. Il generale afferma che i suoi uomini hanno combattuto e sono morti per il proprio sovrano, Marco Aurelio appunto. E per Roma.

View original post 395 altre parole

Momenti di gloria

10 giovedì Mar 2016

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#ASRoma, #EternoCapitano, #FrancescoTotti, #leyenda, #orgoglioromanista, #RealMadrid, #RealRoma, #standingovation, AS Roma, Champions League 2015-16, Francesco Totti, l'applauso del Santiago Bernabeu, leggenda giallorossa, merengues, orgoglio romanista, Real Madrid CF, tributo dei tifosi madridisti

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Francesco Totti (fonte: AS Roma)

Ci sono momenti che passano alla storia nell’istante stesso in cui si consumano. Per l’emozione che trasmettono, e per ciò che rappresentano.
I minuti giocati da Totti due sere fa, nel finale di partita degli ottavi di Champions League disputati dalla Roma in casa del Real Madrid, potrebbero essere gli ultimi, nella storia della competizione europea, per il nostro Capitano. Già solo questo varrebbe a sottolineare l’evento.

View original post 213 altre parole

Di onde, di promesse, di mutanti e nuovi barbari

23 sabato Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Piaceri quotidiani e convivialità, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli, Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #DanseMacabre, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Borri Books Stazione Termini, Cormac McCarthy, Danse Macabre, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, koinè, luoghi passanti, Matt Ruff, Non è un paese per vecchi, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione, Stephen King

© maurimarino, per gentile concessione https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

Il post che segue è di fatto un crossover che coinvolge (quasi) tutti i miei blog, e costituisce un ottimo esempio di cosa significhi porre tutti i miei interessi, ricordi e sfaccettature “sotto un unico cielo”.
E’ un post che nasce su Hazen Mavi perché è così che l’avevo immaginato e scritto, otto anni fa, attingendo ad appunti a loro volta risalenti da 3 a 10 anni prima: come una lettera dal mio alter ego Bill al suo amico Dave.
Ed è così che ho voluto lasciare il testo, pur con le opportune revisioni.
Anzi, a dirla tutta, è così che in quell’occasione avevo scritto l’intero susseguirsi di analisi e riflessioni sul perché scrivo, che ho riproposto a puntate su Nove fiori gialli a partire da qui, e del quale Filosofia mutante rappresenta la conclusione. Quanto meno dell’indagine – per così dire – letteraria.
Continua a leggere →

Il Natale che vorrei

24 giovedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome, Voglia di stringersi un po'

≈ 11 commenti

Tag

#AtmosferaNatalizia, #BuonNatale, #CittàEterna, #FeliceAnnoNuovo, #FelizAnoNuevo, #FelizNavidad, #HappyNewYear, #MerryChristmas, #Natale, #PiazzaNavona, atmosfera natalizia, auguri, c'era la neve, Città Eterna, il mio essere bambino a Natale, mercatini di Natale, mercatini natalizi, Piazza Navona, Roma, saturnali, serenità, spensieratezza, tradizione cristiana

Roma, 20 dicembre 2015. Illuminazione notturna del Foro di Traiano

Roma, 20 dicembre 2015. Illuminazione notturna del Foro di Traiano

E’ da molto tempo, ormai, che ad anni alterni vivo l’approssimarsi del Natale con una certa apprensione. Come se il sopraggiungere della festa che dovrebbe essere (o si vorrebbe che fosse) la più gioiosa dell’anno, piena di buoni sentimenti “istituzionali”, per contrapposizione mettesse in risalto eventuali disagi, di qualsivoglia natura, che ci si porti dietro o si prefigurino all’orizzonte. Ora, lasciamo stare la connotazione religiosa dell’evento, poiché è noto anche ai sassi che il Natale cristiano sia stato sovrascritto, come un upgrade di Windows, sui saturnali di epoca romana che guarda caso si svolgevano proprio in questo periodo. Non è l’ipocrisia fideistica che mi disturba, nella circostanza. Semmai, è la mancanza della magia, di quella aspettativa quasi surreale che quand’ero bambino mi faceva pensare al Natale come a un momento fatato.
Continua a leggere →

#FioreGiallo n° 20 (o dei numeri perfetti)

18 mercoledì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Un cespuglio di fiori gialli, Voglia di stringersi un po'

≈ 3 commenti

Tag

#cosedaRomanisti, #FrancescoTotti, #mioCapitano, #RomaAVita, c’è solo un Capitano, cose da romanisti, Francesco Totti, Roma a vita, Rudi Voeller

L’ho pubblicato qualche giorno fa su novefiorigialli, lo ribloggo qui, ora. Sentivo il bisogno di un momento di leggerezza.

Amsterdam, Amsterdam Arena, 29 giugno 2000. Nella semifinale degli Europei l'Italia elimina ai rigori i padroni di casa dell'Olanda, con un'epica partita difensiva in 10 contro 11 e sorretta dalle parate di Toldo, capace di neutralizzare ben 3 rigori di cui il primo nei tempi regolamentari. Il terzo rigorista azzurro è Francesco Totti, che spiazza Van der Sar con il primo (che da lì in poi diventerà leggendario) rigore "a cucchiaio" della propria carriera

Amsterdam, Amsterdam Arena, 29 giugno 2000. Nella semifinale degli Europei l’Italia elimina ai rigori i padroni di casa dell’Olanda, con un’epica partita difensiva in 10 contro 11 sorretta dalle parate di Toldo, capace di neutralizzare ben 3 rigori, il primo nei tempi regolamentari. Il terzo rigorista azzurro è Francesco Totti, che spiazza Van der Sar con il primo rigore “a cucchiaio” della propria carriera. Un gesto tecnico, eseguito spesso anche in azioni manovrate, che diventerà il suo marchio di fabbrica.

Questo ventesimo fiore giallo si è fatto attendere a lungo, tant’è vero che nel frattempo ho scritto d’impulso e già pubblicato il ventunesimo, e pazienza se la sequenza numerica non risulterà perfetta.
Si è fatto attendere, perché il 20 per me rappresenta qualcosa di particolare. Un bel numero, rotondo; il doppio di 10, che è il numero perfetto per eccellenza. Il 20 è giorno in cui sono nato, era un giovedì.
Continua a leggere →

← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...