• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Strade che non hanno nome

Free at last

13 mercoledì Feb 2019

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ 9 commenti

Tag

#goodbyema, #mywatchisended, #nowyoucansmileforever, #SottoUnUnicoCielo

Tutto ciò che non dirò altrove

Domenica, 3 febbraio (22° giorno, tredicesima ora)

(…)

(…)

(…)

(…)

(…)

(…)

(…)

(…)

(…)

Free at last

They took your life

They could not take your pride

View original post

L’infinito poteva attendere

02 sabato Feb 2019

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ 1 Commento

Tag

#closetoinfinity, #conleunghieeconidenti, #everybreathyoutake, #ontheedge, #thelastwar, #toward the #infinity, #ultimaora

Tutto ciò che non dirò altrove

Matita, china e matite colorate © Dario Angelo, agosto 1997. Da originali di vari artisti, fra cui Roberto De Angelis (per Nathan Never)

Sabato, 19 gennaio (7° giorno)

Quel sottoinsieme di me che, quando se ne ricorda, veste panni di blogger, compie oggi 8 anni. Un numero interessante. Equilibrato, rotondo, simmetrico.
Girandolo di 45° in un verso o nell’altro, il numero otto pare quasi identico al simbolo dell’infinito. Che a propria volta esprime un concetto interessante. Qualcosa di estremamente astratto con cui a volte  ci misuriamo, ma che riusciamo a malapena a concepire, figuriamoci a comprendere.
Eppure, ci piace (a me per primo) rigirarci in bocca parole come questa, infinito, appunto; quasi a volerne assaporare il mistero, illudendoci di acquisire maggiore familiarità, dunque comprensione del concetto, così, per osmosi, abituandoci all’uso del termine.

Ebbene, si diceva, sono ormai otto anni. Forse non dovrei sottolineare la ricorrenza, non solo perché mio…

View original post 758 altre parole

Tú me vuelve loco

23 venerdì Nov 2018

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ Lascia un commento

Tag

#crazyforyou, #tequiero, estoy loco para ti

Tutto ciò che non dirò altrove

Funziona così.
Lei mi manda questo video, mentre sono steso sul lettino della Dany a farmi fare un nuovo tatuaggio. Un lavoro programmato da tempo, ma che, per l’idea che contiene, si incastra in questo esatto momento di congiunzioni cosmiche con perfetta giustezza e pertinenza.
Mentre la Dany incide sottopelle da par suo, con mano gentile e sicura, io le racconto di lei. Fin qui nulla di strano, in questi giorni sto raccontando di lei a tutti coloro a cui tengo. Credo possiate intuire il perché. Sono convinto, sapete, che le cose migliori capitino quando siamo pronti a riconoscerle, e a viverle in modo grato, naturale, pieno. Come dite? Se mi sento pronto in questo particolare contesto? Facciamo così: prendetevi cinque minuti di pausa, andate a fare altro, distraetevi dall’argomento qui trattato. Poi tornate a leggere il resto. Sarà più o meno il tempo che occorrerà a me per ricompormi…

View original post 424 altre parole

Too weak to fall

31 mercoledì Ott 2018

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ 4 commenti

Tag

#halloween, #itcantrainallthetime, #nuovoinizio, non può piovere per sempre, nuovo inizio, ricominciare

Tutto ciò che non dirò altrove

Brandon Lee, The Crow © Julian Vlad 1996. Matita e china, riprodotto da un’elaborazione grafica di autore sconosciuto

Mi ero ripromesso di non farlo più.
Riapparire dopo una lunga assenza con un post pieno di entusiasmo, una sorta di “cari amici rieccomi a voi”, spiegare il perché e il percome fossi stato via così a lungo.
In un passato recente avevo optato per una cosa come questa, in cui dico ciò che ho da dire raccontando una storia a tema libero sia pure con un intento preciso.
Del resto, pensavo fra me, non c’è nulla che io debba davvero scrivere, dire, precisare. Di punto in bianco si ricomincia e si va avanti.
Ma, nemmeno, dev’esserci per forza una sola strada. Mi piace rimettere in discussione le mie idee, assecondare l’ispirazione del momento anche se questo può significare contraddirmi. Amo contraddirmi. Voi no?
Dunque, cari amici, rieccomi a voi.

View original post 1.169 altre parole

We have to fight

29 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 2 commenti

Tag

#FightClub, #firstnight, #nonluoghi, atmosfere decadenti, è sempre la prima notte, Brad Pitt, Chuck Palahniuk, David Fincher, edifici abbandonati, Edward Norton, fascinazioni perverse, Fight Club, luoghi desolati e senza scopo, mantenersi in equilibrio sopra la follia, riflessioni in un quadrato, Tre in Uno, Tyler Durden, verso nuove storie, vite consumate, we have to fight

Qualche settimana fa ho pubblicato un’anticipazione. Oggi siamo al dunque. #FightClub #FirstNight

Hazen Mavi

Passaggi © maurimarino 2011

Il Primo dei Tre avvertì un movimento alle proprie spalle.
Il Secondo dei Tre si voltò, e con la coda dell’occhio fece in tempo a scorgere un gatto che, fulmineo, se la svignava all’esterno.
Il Terzo dei Tre rimase immobile e in ascolto per alcuni istanti, accertandosi di non udire alcun rumore.
Infine, i Tre tornarono a indagare l’interno di quel luogo, lasciando che i dettagli e il quadro d’insieme facessero fluire in loro sentimenti, ricordi, libere associazioni di idee.

View original post 1.798 altre parole

(Coming soon)

04 domenica Giu 2017

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 8 commenti

Tag

#comingsoon, #FightClub, anticipazione, Brad Pitt, Chuck Palahniuk, coming soon, David Fincher, Edward Norton, Fight Club, nuovi segni di vita, prossimamente, spunto per il prossimo post, Tyler Durden, we have to fight

Non avevo mai pubblicato, finora, l’anticipazione di un futuro (prossimo) post. C’è una prima volta per tutto. Del resto, è trascorso davvero troppo tempo dall’ultima occasione in cui ho manifestato segni di vita.
Eccone uno fresco, dunque… 🙂


Luoghi non luoghi © maurimarino 2011

Gentlemen! Welcome to Fight Club.

Il Primo dei Tre avvertì un movimento alle proprie spalle.
Il Secondo dei Tre si voltò, e con la coda dell’occhio fece in tempo a scorgere qualcosa che, fulmineo, se la svignava all’esterno.
Il Terzo dei Tre rimase immobile e in ascolto per alcuni istanti, accertandosi di non udire alcun rumore.
Infine, i Tre tornarono a indagare l’interno di quel luogo, lasciando che i dettagli e il quadro d’insieme facessero fluire in loro sentimenti, ricordi, libere associazioni di idee.

(continua qui)

 

L’anno che verrà

19 giovedì Gen 2017

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ 27 commenti

Tag

Buon Anno, buoni auspici, buoni propositi, cinque anni di blog, inseguendo leggerezza, rapporti complicati, riprendere il ritmo

Macromondi. Macropaesaggi. Valle Maira. © maurimarino 2016, per gentile concessione

Avete presente quei periodi in cui si è appena tornati da una lunga vacanza e si fatica a riprendere il consueto ritmo quotidiano? A me capita una cosa del genere dopo le feste di fine/inizio anno. E senza essere andato in vacanza.

Credo dipenda dal fatto che ho un rapporto un po’ complicato con le festività natalizie, perché (più spesso di quanto non accada il contrario) finisce che non mi trasmettano alcuna leggerezza. Anzi.

E poiché questo è un tempo dell’anno che la tradizione vuole dedicato ai buoni auspici, ecco che il mio, per quel che mi riguarda, viene di conseguenza: ritrovare fra le mie risorse interiori un certo grado di leggerezza.

O morire provandoci.

(Un po’ drastica come alternativa, lo riconosco 😀
Ma non so mai rinunciare a un pizzico di autoironia, che spero sia evidente. Così, per sdrammatizzare).

In conclusione: buon anno a tutti, anche se in ritardo.
E buon compleanno a questo blog, che oggi ne fa 5.

Foglie cadenti

30 domenica Ott 2016

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome, Una magia potente

≈ 30 commenti

Tag

#autumn, #autunno, #GoOn, #nuoveidee, intuizioni, October, relativa normalità, restart, U2

Rieccomi. Pausa finita. Era ora.

Impegnarsi per qualche tempo in attività fuori dal consueto ordinario può rivelarsi un esercizio utile, sapete. Forse non ai fini delle attività medesime, ma di certo costituisce una deviazione che può insegnare una cosa o due.
La prima, è imparare a distinguere fra ciò che si è in grado di gestire e ciò che in quel momento proprio non c’è verso. La seconda, è che il tran-tran quotidiano non è poi così male. Anche ove si tratti di una relativa normalità di basso profilo (o venga vissuta come tale), se funziona, è meglio tenersela stretta.
Continua a leggere →

Un anno se ne va

29 venerdì Lug 2016

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ 16 commenti

Tag

#buonevacanze, #holidays, #seeyousoon, #staccarelaspina, #staytuned, mi disconnetto per un po', summer

Fine luglio. Piena estate.
Se avete letto questo post, sapete già che per me si tratta di un momento dell’anno in cui un percorso si conclude e uno nuovo va per cominciare.
Un anno che coincide con quanto trascorso dalla mia più recente rentrée dopo una lunga assenza; anno in cui, nonostante negli ultimi mesi abbia scritto poco, la mia presenza on-line non si è mai interrotta. E si può considerare un record, perché prima d’ora, da quando ho cominciato, le pause erano durate assai più dei periodi di attività.

Sembrerebbe dunque esserci stata una positiva inversione di tendenza, anche se non si può mai dire: se adesso, poniamo il caso, sparissi fino al 2019, ogni considerazione andrebbe rivista.
Un’obiezione del tutto ipotetica, sia chiaro, ma non casuale.
Poiché oggi intendevo giustappunto salutarvi. Sento il bisogno di staccare per un po’ di tempo lo sguardo dallo schermo del pc, e di disconnettermi dal vasto mondo dei social e del web (che poi sono in parte la stessa cosa, nel senso che i primi appartengono al secondo, anche se tendiamo a dimenticarcene).

A dispetto della vignetta qui sopra, non andrò in vacanza, ma ne approfitterò per lavorare su un paio di cosucce che attendono la mia attenzione ormai da troppo tempo.
Quanto starò via? Non saprei, qualche settimana, in ogni caso non molto a lungo. Di certo, non fino al 2019 🙂

A presto, dunque. E buone vacanze a chi si stia godendo un po’ di meritato riposo fra le mura domestiche o in qualche luogo di villeggiatura, o si prepari a farlo.

Stay tuned!

Crossing the bridge

10 venerdì Giu 2016

Posted by Dario Angelo in Strade che non hanno nome

≈ 16 commenti

Tag

#pontesospeso, estate, metafore, passo stanco, pensieri confusi, ponte sospeso, risalire è faticoso, summer

Ponte sospeso di San Marcello Pistoiese

Mi è tornata in mente una cosa a cui non pensavo da un po’, ma che in effetti mi appartiene da molto tempo.
Fin da quand’ero bambino, sono abituato a immaginare lo svolgersi di un anno come un ponte sospeso fra due estati. Una forma mentale ereditata dai primi anni di scuola, consolidata dalle stagioni calcistiche, e tutto sommato rimasta valida anche negli anni lavorativi; poiché è sempre d’estate, di solito, che ci si prende una pausa anche solo per un paio di settimane.
Continua a leggere →

← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 12.909 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Regalami un sorriso
  • Free at last
  • L’infinito poteva attendere
  • Tú me vuelve loco
  • Too weak to fall

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Regalami un sorriso

Corrispondenze di amorosi sensi

Il santo del giorno

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
wwayne su Free at last

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy