• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Storie di calcio e di altri sport

Sarà vera gloria?

05 mercoledì Mag 2021

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 6 commenti

Tag

#5maggio, #5maggio1821, #AlessandroManzoni, #ASRoma, #bicentenario, #Bonaparte, #cinquemaggio, #DartVader, #EzioLoik, #GaetanoScirea, #Geek, #GeorgeLucas, #GrandeTorino, #GuerreStellari, #ilcinquemaggio, #JoseMourinho, #LukeSkywalker, #Maythe4th, #maythe4thbewithus, #maythe4thbewithyou, #maytheforcebewithus, #maytheforcebewithyou, #maythefourthbewithus, #maythefourthbewithyou, #Napoleone, #NapoleoneBonaparte, #PauloFonseca, #santelena, #StarWars, #StarWarsDay, #TorinoFC, #TragediadiSuperga, #ValentinoMazzola

Jacques-Louis David, Bonaparte valica il Gran San Bernardo (particolare), terza versione del 1802 conservata presso il museo della reggia di Versailles, olio su tela 270 x 232 cm.

Oggi è il 5 maggio 2021. Ovvero, il bicentenario della dipartita di Napoleone Bonaparte, spentosi in esilio sulla remota isola di Sant’Elena sperduta nell’Atlantico centro-meridionale.

Il cinque maggio è anche il titolo di una famosa ode di Alessandro Manzoni, che intere generazioni di scolari incluso il sottoscritto hanno mandato a memoria fin dalle elementari, chissà se oggi si usa ancora (sia studiare quest’opera che mandare a memoria delle poesie):

Continua a leggere

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

13 mercoledì Set 2017

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 21 commenti

Tag

#freegames, #gamehistory, #onlinegames, #onlinegaming, #pcgaming, calcio virtuale, giochi per pc, manageriale di calcio, online football manager, online gaming

Parola di Hattrick.

U.B.EI

Era scontato che, prima, o poi, un blog che ha per sottotitolo “uomini, dèi e potenti magie” si ritrovasse a parlare di calcio, argomento che interessa tutte e tre le categorie. Oggi però non tratteremo di calcio in senso stretto, cioè quello giocato su un prato verde e/o ammirato da bordo campo, allo stadio o in tv.
Ma del tipo sognato da quasi ogni bambino e ragazzino con un computer o una console: ovvero, il calcio virtuale, gestito in prima persona da se medesimi.

View original post 1.098 altre parole

Song’e Napule (primo tempo)

11 giovedì Feb 2016

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 2 commenti

Tag

#AdL, #AntonioCareca, #DiegoArmandoMaradona, #EdinsonCavani, #EzequielLavezzi, #MarcoVanBasten, #MarekHamsik, #RuudGullit, #WalterMazzarri, Alemao, Antonio Careca, Aurelio De Laurentiis, Carlo Ancelotti, Diego Armando Maradona, Edinson Cavani, Ezequiel Lavezzi, il Milan di Gullit e Van Basten, Marek Hamsik, Napoli calcio, rivalità fra Roma e Napoli, SSC Napoli, Walter Mazzarri

Da sinistra, Ricardo Rogério de Brito, detto Alemão, Diego Armando Maradona e Antonio de Oliveira Filho, detto Careca, campioni d’Italia con il Napoli nel 1989-90.

E’ un bel pezzo che non parlo di calcio. Rimediamo, dai 🙂
Anche perché mi fa piacere scrivere questo post, sono anni che attendevo un Napoli così.
Il titolo, Song’e Napule, si rifà a quello di un film del 2014 con Alessandro Roja (il Dandi di Romanzo criminale – La serie), in cui il termine “song” si può leggere sia in dialetto, col significato di sono, un’affermazione di orgoglio partenopeo, sia in inglese, come canzone, canto.
E il Napoli quest’anno canta bene assai.

Continua a leggere →

#IostoconVale

26 lunedì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 7 commenti

Tag

#theDoctor, #ValentinoRossi, #ValeRossi, @ValeYellow46, condotta antisportiva, contatto Rossi Marquez, Jorge Lorenzo, la testata di Zidane a Materazzi, lealtà, Marc Marquez, MotoGp, Sepang, sportività, The Doctor, Valencia, Valentino Rossi

Valentino Rossi e la sua Yamaha http://goo.gl/6bCthp

Valentino Rossi e la sua Yamaha (http://goo.gl/6bCthp)

Nello sport esiste il principio di lealtà sportiva.
Più stringente del concetto di lealtà pura e semplice, che attiene alla coerenza di ciascuno con valori etici riconosciuti e condivisi, anche a costo di sacrifici, e che può per l’appunto essere ricondotto a un concetto di condotta morale tout court. La lealtà sportiva è più stringente, perché su di essa si basa anche un principio di diritto sportivo, la cui eventuale violazione può portare a sanzioni e squalifiche.

Poi esiste il concetto di sportività, che secondo il vocabolario Treccani si può tradurre in

[…] dimostrare, in attività sportive o in competizioni e prove di altra natura, quelle qualità di lealtà, correttezza, rispetto dell’avversario e disinteresse economico che sono, o dovrebbero essere, proprie del vero sport […]

e che non ha un risvolto giuridico, ma soltanto (si fa per dire) etico e morale.

Quel che è successo ieri, in MotoGp, tra Marc Márquez e Valentino Rossi, attiene a questo secondo concetto; poiché in termini di lealtà sportiva, ovvero di condotta sanzionabile, nulla a quanto pare può essere imputato (né lo è stato) al pilota spagnolo. Sul piano della sportività, invece, hai voglia.
Continua a leggere →

Rosso come il sangue, forte come il Barbera

17 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 2 commenti

Tag

#GrandeTorino, #MassimoGramellini, @BG_Gramellini, @TorinoFC_1906, cose che fanno bene al calcio, FC Torino, Gigi Radice, granata da legare, Grande Torino, Massimo Gramellini, Sergio Vatta, stadio Filadelfia, Toro

Lo stadio Filadelfia, inaugurato il 17 ottobre 1926, poteva ospitare oltre 30mila spettatori. Ha accolto il Toro fino al 1994 http://goo.gl/PIfGWD

Lo stadio Filadelfia, inaugurato il 17 ottobre 1926, poteva ospitare oltre 30mila spettatori. Ha accolto il Toro fino al 1994. http://goo.gl/PIfGWD

Bellissimo pezzo scritto da un Vero Cuore Granata.
Queste sono le cose, e i ricordi, che fanno bene al calcio.

Dedicato a tutti gli amici del Toro, con ammirazione, simpatia e rispetto.
Oggi è un bel giorno, per loro, un giorno che aspettavano da tempo.
E ne sono davvero contento.
Ci accomuna un’analoga passione viscerale, l’amore per la maglia, il gusto per il gioco al di là del risultato, la capacità di gioire come bambini per i momenti felici e di accettare con spirito critico quelli tristi.
Tutte cose che ampie fette di tifoserie, ben più titolate delle nostre, non hanno nemmeno idea di cosa siano.
Per come sono fatto, se non fossi stato della Roma prima ancora di venire al mondo, potrei essere solo granata 🙂

Rinasce il “Fila” del Torino e molti di noi con lui

Oggi la posa della prima pietra per la ricostruzione dell’impianto del Toro

MASSIMO GRAMELLINI

In apparenza il «Fila» è un campo di pallone, inaugurato il 17 ottobre di ottantanove anni fa dal principe Umberto di Savoia; lo stadio dove il Grande Torino disputò cento partite senza perderne neanche una; un ammasso di sterpaglie e un ricovero per gatti e barboni da quando sul finire del millennio venne abbattuto con la promessa mendace di una ricostruzione immediata. Nella realtà è il tempio di una fede laica che mescola amore e morte, speranza e nostalgia; il luogo fisico in cui si tramanda la memoria di un rito che attraversa le generazioni e prende le mosse da una vicenda futile come il calcio per sfiorare valori universali.
Leggi tutto 

Soffitti sconosciuti

03 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 5 commenti

Tag

#Evangelion, #Formula1, #FormulaUno, #MichaelSchumacher, #NeonGenesisEvangelion, #Schumi, #SottoUnUnicoCielo, Alain Prost, Ayrton Senna, David Coulthard, Eddie Irvine, Ferrari, Gherard Berger, Gilles Villeneuve, Gran Premio di Formula 1, Ikari Shinji, Jean Alesi, Jody Scheckter, Maranello, Michael Schumacher, Mika Hakkinen, Mika Salo, Neon Genesis #Evangelion, Nigel Mansell

suzuka-2000

Suzuka, 08/10/2000. Podio del Gran Premio del Giappone di Formula 1: Michael Schumacher festeggia il primo posto e con esso il mondiale piloti appena conquistato con la Ferrari, in mezzo ai rivali Mika Hakkinen e David Coulthard della McLaren Mercedes

Immagino che a qualcuno potrebbe venire spontaneo domandarmi: perché hai scelto di intitolare un post, che apri con una foto di Michael Schumacher, come il secondo episodio di Evangelion?
Ho almeno un paio di buone risposte.
La prima è facile: entrambe le storie si svolgono in Giappone.
La seconda è più personale: proprio come Shinji, anch’io quel giorno aprii gli occhi su un soffitto sconosciuto. Solo, non ero reduce da un combattimento con un Angelo, ma da un genere di confronto molto più piacevole 🙂
Continua a leggere →

Veni, vidi, Vinci

12 sabato Set 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 2 commenti

Tag

#flaviapennetta, #FlushingMeadows, #robertavinci, #tennis, @AndreaScanzi, @BG_Gramellini, @flavia_pennetta, @roberta_vinci, @usopen, Andrea Scanzi, Buongiorno, Flavia Pennetta, Flushing Meadows, Ivan Lendl, Massimo Gramellini, Paolo Canè, Roberta Vinci, Serena Williams

img1024-700_dettaglio2_Flavia-Pennetta-Roberta-Vinci

Una volta tanto, non vi parlo di calcio 🙂

Io non seguo il tennis, l’unico incontro che mi sia capitato di vedere in tv è stato un match quasi mitico fra Ivan Lendl e Paolo Canè (il “quasi” è per l’impresa solo sfiorata dal nostro), una vita fa.
Non è che non mi piaccia, anzi, se mi avanzasse il tempo di seguirlo credo mi ci appassionerei volentieri. Diciamo che non seguo il tennis per lo stesso motivo per cui non seguo più la Formula Uno, nonostante continui ad interessarmene. Ovvero, non posso passare davanti alla tv più ore di quante già me ne conceda, rischierei di diventare un elemento di arredo fuso assieme alla mia poltrona.

Di conseguenza, non ho mai visto un solo set giocato dalla Pennetta o dalla Vinci, anche se so bene chi siano. E tuttavia, stamattina, la rassegna stampa mi ha offerto un paio di pezzi, sulle imprese di ieri delle nostre due tenniste, che mi hanno emozionato. Sia per cosa mi hanno raccontato, sia per come.
Ho quindi pensato di riproporli qui di seguito. E buona lettura.
Continua a leggere →

Io sono della Roma (3/3)

30 domenica Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 5 commenti

Tag

#IosonodellaRoma, #RomaJuve, #RomaJuventus, #TuseidellaRoma, @EdDzeko, @JARiiseOfficial, @OfficialASRoma, @serieromanista, @skeitaofficiel, @ToninoCagnucci, AS Roma, David Pizarro, FC Juventus, Francesco Totti, Hidetoshi Nakata, John Arne Riise, l'amore è Dzeko, Miralem Pjanic, Miralem_Pjanić, Serie Romanista, Seydou Keita, Tonino Cagnucci, Vincenzo Montella

IoSonodellaRoma

Roma, stadio Olimpico, 19 marzo 2012. Foto di gruppo in mezzo agli amici abbonati dei Distinti Sud settore 23B, poco prima di un Roma-Genoa terminato 1-0 con rete di Osvaldo

(segue dalla seconda parte)

In settimana, poi, in campo europeo ci sono state altre gradite conferme e altrettanto gradite sorprese. Il Bayer Leverkusen ha confermato che la podistica formellese, negli ultimi due anni, pur oggettivamente mostrandosi come un buon collettivo capace di esprimere un calcio apprezzabile, in classifica è andata oltre il proprio reale valore più per demeriti di squadre come Napoli e Fiorentina, per tacere delle assenze comprensibili quanto ingiustificate delle milanesi, che per veri meriti propri.
Sotto lo sguardo sornione del loro ds, il nostro amatissimo Rudi Voeller, che non porta più i baffetti da sparviero ma ha ancora quella faccia da vecchio volpone, tale e quale quella volta che dopo un goal sotto la Sud si limitò ad esultare facendo l’occhiolino, come a dire “facile, no?”, i rossoneri di Leverkusen hanno spazzato via le illusioni di Lotito & C di misurarsi con le grandi d’Europa, invero alimentate dal golletto all’andata del Keita minore (tale perché giovane, e perché il maggiore, sia come età che come qualità e come tutto, gioca da noi), ristabilendo il giusto ordine delle cose.
Continua a leggere →

Io sono della Roma (2/3)

30 domenica Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 5 commenti

Tag

#IosonodellaRoma, #JuventusUdinese, #RomaJuve, #RomaJuventus, #TuseidellaRoma, #VeronaRoma, @acffiorentina, @acmilan, @Florenzi, @Inter, @OfficialASRoma, @RudiGarcia, @SassuoloUS, @sscnapoli, @TorinoFC_1906, AC Milan, ACF Fiorentina, Alessandro Florenzi, Andrea Bertolacci, AS Roma, FC Inter, FC Juventus, FC Torino, Maurizio Sarri, Paulo Sousa, Roberto Mancini, Rudi Garcia, Sinisa Mihajlovic, SSC Napoli, US Sassuolo Calcio

2012-03-19 20.03.56

Roma, 19 marzo 2012. Stadio Olimpico, Distinti Sud settore 23B. In attesa di Roma-Genoa

 

(segue dalla prima parte)

Il debutto bianconero è finito dunque con una sconfitta inattesa, e clamorosa anche sotto il profilo storico-statistico: mai nella storia la Juventus aveva perso una prima di campionato giocata di fronte al proprio pubblico.
D’accordo, non è il caso di esagerare le proporzioni di questo risultato, era solo la prima partita e valeva 3 punti come tutte le altre. Però dal punto di vista psicologico è stata una bella mazzata: presentarsi di fronte ai propri tifosi per l’esordio in campionato nel ruolo di favorita per la conferma del titolo, e uscire sconfitti contro una medio-piccola, non è certo una cosa che possa dare morale e autostima.
Anzi, nelle dichiarazioni del post-partita, pensando all’impegno successivo, cioè a quel Roma-Juventus che andrà in scena fra poche ore, alcuni giocatori juventini hanno iniziato a ricordare come sia da molto tempo che non gli capiti di perdere due partite di fila. A parte il fatto che, per come la vedo io, mi pare doveroso e giusto approfittare del momento per azzerare il contatore di questa particolare statistica 😉 …ma non mi sembrano, queste, dichiarazioni volte a risollevare il morale dopo una falsa partenza. Anzi, denotano una certa insicurezza. Bene! 😀
Continua a leggere →

Io sono della Roma (1/3)

30 domenica Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport, Voglia di stringersi un po'

≈ 4 commenti

Tag

#IosonodellaRoma, #JuventusUdinese, #RomaJuve, #RomaJuventus, #TuseidellaRoma, #VeronaRoma, @EdDzeko, @Florenzi, @OfficialASRoma, @RudiGarcia, Alessandro Florenzi, AS Roma, Cyril Thereau, Daniele De Rossi, Edin Dzeko, FC Juventus, Hellas Verona, Rudi Garcia, Udinese Calcio, Wojcek Szczezny

Me

Roma, 17 marzo 2012. Selfie al Museo di Palazzo Massimo alle Terme, con indosso una tuta di rappresentanza acquistata al Roma Store di Piazza Colonna in un precedente soggiorno

Nelle intenzioni della vigilia, questo avrebbe dovuto essere un post di analisi della settimana calcistica appena trascorsa: conferme e sorprese della prima di campionato, la conclusione dei preliminari di Champions e i successivi sorteggi della fase a gironi…

Poi, però, ieri mattina ho potuto apprezzare un video di grande forza espressiva, dedicato alla madre di tutte le partite che si giocherà quest’oggi alle 18 all’Olimpico di Roma, e il trasporto passionale del mio core giallorosso ha avuto il sopravvento. Scriverò lo stesso di ciò che avevo in mente, ma con un marcato timbro di tifoso romanista.

La Serie A 2015/2016 si è aperta sabato scorso con la Roma che ha impattato 1-1 al Bentegodi di Verona contro l’Hellas, fra (nuove) luci e (vecchie) ombre. Al rango di luci si ascrivono le parate di Szczęsny, ma soprattutto l’atteggiamento di Dzeko, uno che fa reparto da solo, si abbassa a dare una mano in difesa e in ogni zona del campo, dialoga con i compagni scambiando di prima (di esterno, e di tacco) su un campo allentato, dimostrando che la scusa del terreno imperfetto che limita i gesti tecnici è buona solo per quelli che di qualità tecnica non ne hanno abbastanza. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.930 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...