• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Spigolature

Al tenue conforto di un sole invernale

23 sabato Dic 2017

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Spigolature

≈ 14 commenti

Tag

#BuonAnno, #BuoneFeste, #BuonNatale, #FelizNavidad, #happyholidays, #HappyNewYear, #MerryChristmas, Buon Anno, Buon Natale, Buone Feste, buone vacanze, Felice Anno Nuovo, Feliz Navidad y Prospero Año Nuevo, Happy New Year, Merry Christmas

BlackS'n'Orange

Se è vero che un’immagine può valere più di mille parole, questa foto dice già tutto su ciò che mi auguro per le prossime due settimane di festività. 🙂

Buone Feste, e buone vacanze, a tutti!

View original post

Liebster Award: risposte e… domande

17 domenica Dic 2017

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ 14 commenti

Tag

#AboutMe, #Answers, #eleven, #LiebsterAward, #Questions, conosciamoci, domande e risposte, pensieri in libertà, un modo come un altro per conoscersi meglio

Come si può osservare scorrendo i post dei miei blog, non si può certo dire che io sia un amante dei tag. Non vi prendo parte pressoché mai, e se posso mi scanso, a meno che non venga nominato in modo esplicito (e me ne accorga, of course¹). Perché in quel caso, a precisa richiesta di partecipare a un gioco che provenga da una voce amica, non posso che rispondere: volentieri. 🙂
Questo tag in particolare mi sembra piuttosto simpatico e stimolante, per cui vado senza ulteriore indugio a incominciare.

Continua a leggere →

Il santo del giorno

04 mercoledì Ott 2017

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ 7 commenti

Tag

#4ottobre, #ashortstory, #FrancescoTotti, #SanFrancesco, 4 ottobre, Francesco d'Assisi, Francesco Totti, l'inizio di una piccola storia, San Francesco

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Fin dalla prima elementare ho imparato che il 4 ottobre si celebra Francesco d’Assisi, santo patrono dell’italica nazione. Una ricorrenza che non avrei più dimenticato (ho sempre avuto un’ottima memoria per numeri e date) e che, da un certo punto della mia vita in poi, ha rappresentato un’ulteriore occasione in cui volgere il pensiero al caro ragazzo ritratto qui sopra.

Quella odierna si palesa dunque come una felice coincidenza, e mi suggerisce un paio di spunti. Il primo, va da sé, non può che essere un saluto a tutti coloro il cui nome suoni Francesco, Francesca, Franco o Franca. Con tanti auguri di buon onomastico.

Il secondo riguarda proprio la sacra icona, cioè, volevo dire, la fotografia in oggetto, che non è stata scelta a caso. Nello specifico trattasi di un ritaglio di giornale, appeso a una parete del mio studio da almeno quindici anni, che ha giocato un ruolo…

View original post 56 altre parole

Questioni di principio

04 lunedì Lug 2016

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ Lascia un commento

Tag

#IndipendenceDay, 4 luglio 1776, curiosità, dichiarazione d'indipendenza americana, esporre i propri principi, momenti significativi, motivazioni

Affresco presso il Campidoglio di Washington che raffigura la sottoscrizione della dichiarazione d’indipendenza americana.

Oggi è il 4 luglio, e com’è noto negli Stati Uniti d’America è un giorno di festa nazionale, il famoso Indipendence Day. Nella circostanza mi colpisce un dettaglio che conoscevo, ma su cui non mi ero mai prima d’ora soffermato: la ricorrenza non celebra la fine del conflitto o il conseguimento dell’indipendenza, che sarebbe avvenuto solo diversi anni più tardi, ma la data in cui la dichiarazione, contenente le motivazioni delle tredici colonie ribelli alla corona inglese, venne resa pubblica, cosa che avvenne per l’appunto il 4 luglio del 1776.
Ora, sarò anche un inguaribile romantico, o un idealista, come più vi pare.
Ma mi piace questo concetto: cioè che a posteriori, per celebrare il raggiungimento di un obiettivo di radicale importanza, si scelga di sottolineare, come più significativo, l’istante in cui se ne sono esposti i principi. Tutto qui.

 

TAG ~100 Domande e Risposte

17 martedì Mag 2016

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ 8 commenti

Tag

#anyquestions, #qualchedomanda, TAG 100 domande e risposte

E rieccomi, con i miei ritmi attuali (lenti al limite dell’occasionale), a rispondere al secondo dei tag che mi rimaneva in sospeso. Anche in questa occasione, devo ringraziare Sara di Iris & Periplo per avermi nominato.
Continua a leggere →

Un po’ di buonumore serale #2

08 domenica Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ 8 commenti

Tag

#pantheratigris, #thereisatigeronmybed, panthera tigris, Rawl, tiger, tigre, tigre sul letto, tigri

La domenica mattina, di solito, è tempo di faccende domestiche.
E questa mattina, fra un cambio di lenzuola e una sessione di stiratura camicie, a un certo punto mi è venuto da pormi una domanda esistenziale: ci sarà qualcun altro, in qualche parte del mondo, che oltre a due-tre cuscini a colori vivaci, di quelli che arredano più di quanto non servano ad appoggiarvisi, condivide il letto dove dorme con una tigre di peluche lunga 1 metro e 70 coda inclusa? 🙂
Continua a leggere →

Viva il lupo!

02 sabato Nov 2013

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Spigolature, Voglia di stringersi un po'

≈ 3 commenti

Tag

#adottaunlupo, #ASRoma, #CittàEterna, #giallorosso, #InBoccaAlLupo, @OfficialASRoma, @WWFitalia, animalismo, animalista, animismo, animista, AS Roma, Città Eterna, Giallorossi, Luciano Spalletti, lupa capitolina, lupo, perbenismo, Roma, Romolo e Remo, Wikipedia

3

Viva il lupo.
E’ questa, o almeno dovrebbe esserlo, la risposta corretta all’augurio “in bocca al lupo”.

L’uso comune di augurare al povero lupo una brutta ed immediata fine è un imbarbarimento del linguaggio parlato, sviluppatosi probabilmente a causa di un sentimento diffuso, derivato da tradizioni e credenze locali, di paura e insofferenza nei confronti della possibile minaccia da esso rappresentata.
Un beffardo contrappasso, giacché l’unica vera minaccia, per qualunque animale di qualsiasi taglia o latitudine di appartenenza, è proprio l’essere umano.
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Un po’ di buonumore mattutino #3

04 venerdì Ott 2013

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spigolature

≈ 4 commenti

Tag

#Dio @Iddio mi segue su #Twitter

Amici, non per vantarmi, ma…

queste sì che sono soddisfazioni! 😀

diomisegue

0.000000 0.000000

A Ivrea, al Carlevè a l’è na roba seria :-) …seconda parte

19 domenica Feb 2012

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ Lascia un commento

Tag

battaglia delle arance, berretto frigio, Carnevale, Carnevale Storico, Dora Baltea, fagioli grassi, Ivrea, Medioevo, Mercoledì delle Ceneri, Wikipedia

(prosegue il racconto di Donatella…)

Dunque, ricapitolando, qualche giorno fa vi spiegavo con parole mie quanto segue, tratto dalla pagina di Wikipedia dedicata allo Storico Carnevale di Ivrea:

il Carnevale di Ivrea si caratterizza soprattutto per il complesso cerimoniale folcloristico, denso di evocazioni storico-leggendarie, per l’obbligo imposto a tutti i partecipanti di indossare una berretta rossa (il Berretto Frigio), e per la spettacolare “Battaglia delle arance” che è divenuta l’icona stessa del carnevale.

Ma la “Battaglia delle arance” non è l’unica icona.
E su di essa non mi dilungo, perché i veri protagonisti di questi giorni sono i fagioli grassi, che vengono preparati nelle fagiolate benefiche risalenti al Medioevo, quando razioni di fagioli, bene prezioso nell’alimentazione dei popolani, erano distribuite dalle Confraternite eporediesi ai poveri.

Continua a leggere →

A Ivrea, al Carlevè a l’è na roba seria :-) …prima parte

17 venerdì Feb 2012

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ Lascia un commento

Tag

berretto frigio, Carlo De Benedetti, Carnevale, Carnevale Storico, giovedì grasso, ius primae noctis, Ivrea, Olivetti, Rivoluzione Francese

Ricevo, e molto volentieri vi riporto, questo bel contributo ad opera della mia amica e collega Donatella.
Dopo averci fatto assaggiare un piatto tipico della zona in cui è nata è cresciuta, e raccontato a voce delle tradizioni che sono all’origine di questa pietanza, le ho chiesto di mettere le sue impressioni e i suoi ricordi per iscritto; e lei non si è tirata certo indietro!
Ma anzi, leggete un po’ qui, e sentite che passione 🙂

Grazie Dodo!

Al Carlevè a l’è na roba seria
(Forse ho esagerato un po’… ma mi sono ancora contenuta. Si parla della mia città, sono stata un’arancere!)

Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.925 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...