• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Questioni di pubblico interesse

I soliti sospetti (seconda parte)

03 lunedì Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Questioni di pubblico interesse

≈ 4 commenti

Tag

#ElsaFornero, #governoMonti, #governoRenzi, Elsa Fornero, governo Monti, governo Renzi, pensione, pensioni, quattordicesima, quattordicesime, rivalutazione. rimborso

ministri-governo-renzi-647x400

(segue dalla prima parte)

E fin qui, la storia era nota. Nel frattempo, però, è successa un’altra cosa, di cui non credo che molti siano al corrente, se non per via di qualcuno in famiglia che ne sia stato toccato. Come nel mio caso.

Con l’assegno di luglio, l’INPS liquida una quattordicesima mensilità ai pensionati di fascia più bassa, quale ulteriore misura di sostegno alla loro condizione economica.
Ora, mia madre è una di questi pensionati al poco più che minimo sindacale, e come tale percepisce detta quattordicesima mensilità. Che però a quest’ultimo giro, cioè il mese scorso, non le è stata versata. Qualche giorno dopo l’inizio di luglio, l’INPS le ha inviato una lettera in cui la informava che, prima di corrisponderle la somma prevista, era necessario che lei fornisse all’istituto i propri dati reddituali per il 2014, che non erano noti.

Una richiesta legittima, per carità. Mia madre non ha mai avuto redditi diversi da lavoro dipendente o da pensione, fra le due condizioni è stata una semplice casalinga per parecchi anni, nei quali ha versato contributi volontari per assicurarsi una futura pensione un po’ più consistente del minimo di base. Non ha mai posseduto niente più dei propri vestiti e di una bicicletta, non ha mai avuto possibilità o necessità di chiedere delle detrazioni Irpef a fronte di spese detraibili in sede di 730, e di conseguenza non ha mai presentato una dichiarazione dei redditi. Continua a leggere →

I soliti sospetti (prima parte)

03 lunedì Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Questioni di pubblico interesse

≈ 3 commenti

Tag

#ElsaFornero, #governoMonti, #governoRenzi, Elsa Fornero, governo Monti, governo Renzi, pensione, pensioni, quattordicesima, quattordicesime, rimborso, rivalutazione

Sospetti

Ecco, lo sapevo.
Uno non fa in tempo a riaffacciarsi alla finestra, salutare gli amici e respirare un po’ di aria fresca in lieta armonia, che già le nefandezze del mondo lo riportano a confrontarsi con la dura realtà quotidiana.
E sorvoliamo, per il momento, sui miserabili vigliacchi uccisori di lupi, leoni, orsi e giraffe.
Ci tornerò sopra un’altra volta, quando il mio furore animalista si sarà un po’ ricomposto e potrò scriverne in modo più pacato. Ma non troppo.

Oggi preferisco dedicarmi a qualcosa di più leggero, quasi comico (nel senso che, esaurita ogni legittima considerazione e rimostranza, non rimane che riderci su). Ovvero, di politica italiana e di quell’oscuro apparato socio-assistenziale-previdenziale noto con il nome di INPS. Argomenti che tocco di rado, a tutto vantaggio della mia salute.
Continua a leggere →

Due parole sulla Siria, da chi se n’è appena salvato

10 martedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Questioni di pubblico interesse

≈ Lascia un commento

Tag

Aleppo, Barack Obama, Bashar Al-Assad, califfato omayyade, califfato siriano, Domenico Quirico, fondamentalismo islamico, fondamentalisti islamici, governo USA, guerra civile siriana, integralismo islamico, integralisti islamici, jihad islamica, Rai News 24, regime dittatoriale, Siria, Washington

Domenico Quirico arriva a Ciampino

Circa due ore fa mi è capitato di ascoltare in diretta Domenico Quirico, nel corso di un’intervista a Rai News 24. Quando mi sono sintonizzato l’intervista era già iniziata, e non ho potuto seguirla fino in fondo.
Ma il succo della parte di discorso che ho avuto modo di cogliere, un succo decisamente interessante, delineato in pochi tratti decisi e perentori da parte di chi (suo malgrado, dati i 5 mesi di prigionia che gli sono costati) ha vissuto la situazione siriana sul campo, sono questi:

– Quirico è stato in Siria 5 volte nel corso degli ultimi 2 anni, cioè a partire dallo scoppio della guerra civile sostenuta dalla popolazione siriana contro il regime dittatoriale di Bashar Al-Assad. Un regime che il giornalista definisce mafioso, corrotto, vecchio, delinquente (aggettivi che, a pensarci bene, non sarebbero così fuori luogo neanche a proposito delle cose di casa nostra; ma lasciamo stare, non è di questo che stiamo parlando);
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Vi consiglio l’Espresso attualmente in edicola

10 martedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Questioni di pubblico interesse

≈ Lascia un commento

Tag

attualmente in edicola, inchiesta, Italia antigay, L'Espresso, LGBT, omofobia, Tommaso Cerno

Espresso001

Buongiorno a tutti!

Questa mattina mi permetto di consigliarvi un salto in edicola, a procurarvi (se già non l’avete fatto) l’ultimo numero de l’Espresso, uscito la scorsa settimana ed attualmente ancora disponibile. Di solito ne leggo gli articoli dell’edizione on-line via Twitter, ma in questo caso ho voluto fare un’eccezione, ed acquistare la versione cartacea di una testata che non seguivo, e che negli ultimi mesi ho imparato ad apprezzare parecchio.
Già le prime 10-12 pagine di questo numero, nello specifico, ospitano pezzi davvero molto interessanti, dai quali trarrò senz’altro spunto per qualche prossimo commento. Le altre al momento non so dirvi, perchè non le ho ancora lette 🙂 Ma potrete scoprirlo da voi.

In particolare, ciò che ho terminato di leggere giusto da pochi minuti, e che mi ha indotto a segnalarvi subito quanto in oggetto (ed è anche il motivo principale per cui, giorni fa, abbia chiesto al mio edicolante di fiducia di tenermi da parte una copia della rivista) inizia a pagina 26, ed è un’inchiesta a firma di Tommaso Cerno su ciò che in copertina viene definita l’Italia antigay.
Titolo che può sembrare un po’ forte, a qualcuno magari parrà pure provocatorio. Ma prendetevi la briga di leggere dati e cifre, e i resoconti dei casi di cui vengono approfonditi i principali dettagli. Poi mi saprete dire che ne pensate, se vi va.

Io ciò che ne penso lo scriverò fra qualche giorno, il tempo di riprendere in mano e rielaborare gli spunti che mi sono segnato sull’argomento; quasi tutti (anzi, proprio tutti) raccolti da l’Espresso on-line.

Stay tuned!

P.S. 12/09/13: da ieri l’inchiesta in oggetto è pubblicata anche on-line, la potete trovare qui.

_________
(La foto che compare nell’articolo è una scansione della copertina de l’Espresso n.36 anno LIX del 12 settembre 2013, attualmente in edicola)

0.000000 0.000000

La fede pubblica della Fede nazionale

08 domenica Set 2013

Posted by Dario Angelo in Questioni di pubblico interesse, Storie di calcio e di altri sport

≈ 4 commenti

Tag

Agi, ANSA, Barack Obama, Casa Bianca, cattolico, credente, cristiano, digiuno, fede religiosa, Federica Pellegrini, googlare, guerra, La Mecca, mussulmano, pace, Papa, Papa Bergoglio, piazza San Pietro, Pontefice, preghiera, Santo Padre, situazione in Siria, Stati Uniti d'America, Televideo Rai, Twitter, USA, Washington

Federica_PellegriniQuest’oggi la sezione sportiva del Televideo Rai riportava una notizia relativa a Federica Pellegrini, la brava e bella nuotatrice azzurra che, ogni tanto (giusto qua e là), fa parlare di sé anche per questioni non strettamente legate al proprio lavoro; infatti, nella circostanza non parleremo di gare di nuoto di alto livello, con eventuali relative vittorie, medaglie e primati. Bensì di digiuno e preghiera.

La notizia, peraltro, l’aveva data Federica stessa, con un tweet in data di ieri ripreso dall’Agi:

(AGI) – Roma, 7 set. – “Ho iniziato il mio digiuno dalla mezzanotte di ieri! Ho pregato al mio risveglio e lo faro’ anche questa sera!”. Cosi’, su Twitter, Federica Pellegrini, la campionessa del nuoto azzurro, annuncia di aver aderito all’appello del Papa, che ha chiesto una giornata di digiuno e preghiera per la Siria. [fonte]

Continua a leggere →

0.000000 0.000000

I soliti idioti violenti e i soliti idioti commenti

02 lunedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Questioni di pubblico interesse

≈ 10 commenti

Tag

aggressione, Antica Roma, AS Roma, Capitale, Carabinieri, Colt single action army, delinquenti, Far West, forze dell'ordine, Hellas Verona, Kit Carson, Ministero degli Interni, Neanderthal, ordine pubblico, panem et circenses, Polizia di Stato, questura, Roma, Servizi segreti, Stadio Olimpico di Roma, teppisti, Tex Willer, Viminale, Wolverine, Zorro

232124125-2743fc77-6cc2-42e0-9122-1bb5a37c77fc

Uno vorrebbe iniziare la giornata parlando magari del bel pomeriggio di ieri allo Stadio Olimpico, della bella vittoria della Roma, la seconda consecutiva in questo inizio di campionato che la vede a punteggio pieno dopo due giornate (fatto che non capitava da mo). Degli amici che ho ritrovato dopo oltre un anno di mia assenza nei Distinti Sud settore 23B, e con cui ho tifato e cantato per i miei colori ad un volume e con un trasporto tale che, francamente, dell’avere alla mia sinistra un’intera curva vuota perché squalificata, mi accorgevo giusto solo se mi giravo a sinistra, cosa che facevo di rado dal momento che lo spettacolo era intorno era di fronte a me.

Invece, tocca per l’ennesima volta aprire le pagine web dei principali organi di informazione e leggere di queste belle cose qua:

http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/09/01/news/roma_verona_distrutto_pullman_veneti-65711157/

Continua a leggere →

Difendiamo la nostra Costituzione

28 mercoledì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Questioni di pubblico interesse

≈ 4 commenti

Tag

Antonio Padellaro, articolo 138, Costituzione della Repubblica Italiana, Il Fatto Quotidiano, Loggia P2, Marco Travaglio, Parlamento italiano, Peter Gomez, Porcellum, semipresidenzialismo

costituzione

Ricevo dalla redazione del Fatto Quotidiano, e (avendo già firmato questa petizione da settimane) volentieri quanto doverosamente vi inoltro:

da Marco Travaglio
a   blog@julianvlad.com
Costituzione, non vogliamo la riforma della P2

mercoledì 28 agosto 2013 – 13:01

il_fatto_quotidiano_b1

Gentile Dario,
un anno fa, anche grazie al tuo contributo, abbiamo raccolto oltre 150 mila firme in difesa dei magistrati siciliani messi in croce per aver osato cercare la verità sui mandanti occulti delle stragi e sulle trattative fra Stato e mafia. Ora abbiamo lanciato un appello di giuristi e costituzionalisti in difesa della Costituzione minacciata da una controriforma dell’ articolo 138 che consentirebbe ai “saggi” della casta e a un Parlamento di nominati grazie al Porcellum di manomettere la nostra Carta fondamentale per portare a compimento il semipresidenzialismo e altri orrori un tempo appannaggio soltanto della loggia P2.
In meno di un mese abbiamo già raccolto 380 mila firme e puntiamo a raggiungere quota 500 mila.
Continua a leggere →

Legge anti-omofobia, risponde Scalfarotto

26 lunedì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Questioni di pubblico interesse

≈ Lascia un commento

Tag

commissione parlamentare, fantascienza, Ivan Scalfarotto, L'Espresso, LGBT, Luca Sappino, maneggi della politica, omofobia, Partito Democratico, PD, Robert Heinlein, Tommaso Cerno

jpg_2213709Il deputato PD Ivan Scalfarotto, tra i firmatari di una nuova legge anti-omofobia di cui ha scritto giorni fa Tommaso Cerno su L’Espresso (citando Scalfarotto medesimo) in un articolo che avevo ripreso sul mio blog, ha oggi risposto alle critiche contenute in tale precedente commento.
Lo ha fatto nel corso di un’intervista rilasciata, sempre per L’Espresso, a Luca Sappino, intervista di cui a mia volta do ora evidenza. Non solo per riconoscere a Scalfarotto un doveroso diritto di replica, ma per la sua chiara descrizione dei maneggi a cui i nostri parlamentari si vedano costretti, al fine di far giungere in aula dei testi di legge “scomodi”, superando gli sbarramenti delle varie commissioni e dei veti incrociati dei loro componenti.
In pratica, una tattica che consiste nel fare due passi indietro e tre di lato, sperando di poterne poi fare uno in avanti. Fino ad oggi avevo letto di cose simili solo nei racconti di Heinlein: genere fantascienza dunque.
Scoprire quanto la realtà della politica possa superare la fantasia può essere davvero molto istruttivo.

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/caro-cerno-io-non-faccio-spot/2213708

_________
(La foto che compare nell’articolo è tratta da questa pagina web)

Sovrapproduzione, sovralimentazione, sostenibilità, salute

21 mercoledì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Questioni di pubblico interesse, Sostenibilità e salute

≈ 4 commenti

Tag

alimentazione, ambientalismo, ambiente, animalismo, animalista, conferenza mondiale sull'ambiente, diritti degli animali, fabbisogno, fanatismo, fanatismo religioso, Isola di Pasqua, junk food, Mario Tozzi, Marte, Matteo Bordone, Moai, onnivoro, pianeta, risorse naturali, salute, salutismo, salutistico, scientifico, scienza, sopravvivenza, sostenibilità, sovralimentazione, sovrapproduzione, Summit della Terra, sviluppo sostenibile, Terra, veganismo, vegano, vegetarianismo, vegetariano, WWF

Sostenibilità

Oggi approfitto di un nuovo spunto fornitomi da Matteo Bordone, che con il suo ultimo post (lo trovate sul suo blog www.freddynietzsche.com) ha sollevato un tema affatto banale: anzi, uno di quei temi caldi su cui ci si potrebbe discutere per mesi.
E poichè si tratta di un argomento caldo anche per me (uno dei quali fin qui non ho ancora scritto perchè se comincio poi rischio di passarci le notti), colgo l’occasione per introdurlo invitandovi a prendere visione del filmato proposto da Bordone, e a scorrere la ridda di commenti che tale video ha suscitato, davvero svariati e interessanti.
Continua a leggere →

Omofobia, alla fine vincono gli integralisti cattolici

19 lunedì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Questioni di pubblico interesse

≈ 3 commenti

Tag

allarme sociale, cattocomunismo, discriminazione, indignazione, integralismo cattolico, ipocrisia, L'Espresso, larghe intese, LGBT, omofobia, orientamento sessuale, pari diritti, Tommaso Cerno, tutela

omofobia

Ho letto pochi minuti fa via Twitter, e deciso di ripubblicare immediatamente, un bell’articolo di commento da L’Espresso on-line a firma di Tommaso Cerno. A quanto pare, il governo di larghe intese si appresta a varare una norma in materia di discriminazione dell’orientamento sessuale.
Una norma anch’essa di “larghe intese”, ovvero una cosuccia annacquata che non scontenti nessuna parte politica, e meno che mai coloro che si rifacciano all’area cattolica, lasciando sostanzialmente le cose come stanno. Vale a dire, continuando a lasciare che ad una parte della popolazione vengano riconosciuti minori diritti rispetto a tutti gli altri.
Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...