• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Piccole storie locali

Feliz Navidad (ah, no…)

03 sabato Apr 2021

Posted by Dario Angelo in Piccole storie locali, Questioni di pubblico interesse

≈ 10 commenti

Tag

#BuonaPasqua, #ellayyo, #FelicesPascquas, #GeydiyDario, #HappyEaster, #ioelei, #leieio, #primavoltainsiemeonline, #QueVivaCuba, #resurrezione, #rinnovamento, #saludosdesdelaHabana, #salutidaCuba

Ella y yo a favor de la camara

Buona Pasqua e buona resurrezione a tutti!

Mi (anzi, ci) è gradita l’occasione per mostrare all’universo mondo del web la prima immagine frontale in assoluto della coppia più chiacchierata degli ultimi anni.
(Eh sì, ho tagliato i capelli, un mattino c’era aria di rinnovamento e cambiare i mobili di casa costava di più 😀 ).

Sempre per l’occasione, introduco qui un logo nuevo nuevo che levati, appena creato da me medesimo apposta per noi due (lo so, quella dei loghi è una mia fissazione, ma che ce volemo fa’).
Com’è facile intuire è costruito sulle iniziali dei nostri nomi. Come mi chiamo io lo sapete. Lei invece si chiama Geydi, si pronuncia con la G iniziale aspirata come la J di Josephina (mi raccomando, che ci tiene) e attraverso varie vicende che non stiamo qui a raccontare è alfin giunta a me da quel particolare e affascinante luogo del mondo che è La Habana Nueva de Cuba, olè.

E ora che ci siamo presentati, vi rinnoviamo i nostri più sentiti auguri: per la festività in sé e perché sia l’ultima per parecchio tempo che ci imponga di uscire per strada mascherati e distanziati.

Felices Pascuas!

G&D

Il falò delle vanità

18 giovedì Feb 2016

Posted by Dario Angelo in Piccole storie locali, Una magia potente

≈ 7 commenti

Tag

#ansiadaprestazione, #farebellafigura, #faremusica, #musicasacra, ansia da prestazione, armonium, compiacere le aspettative, fare bella figura, musica d’organo, musica sacra, organo a canne, piccolo ruolo pubblico, San Lorenzo martire, saper trovare gli accordi giusti, vanità

Al termine del mio ultimo post su NoveFioriGialli ci eravamo lasciati con una storia in sospeso. Ovvero, come sognando di diventare un tastierista rock sia finito a suonare in chiesa. Ed eccoci qua.
Un solo post non basterà per raccontarla tutta, ma buona parte sì.

Andò così. Un giorno mia madre mi portò a messa in una chiesetta di frazione – in cui non eravamo mai stati prima, nonostante fosse piuttosto vicina a casa nostra – e al termine della funzione avvicinò l’anziano sacerdote, per chiedergli se, qualche volta, sarei potuto andare a suonare l’organo che si trovava in quel luogo. Durante la messa mi ero rimirato lo strumento, un organo a canne quasi identico a quello nella foto qui sopra, che occupava un’ampia nicchia lungo la navata laterale.

Continua a leggere →

Ditelo con un bacio

13 domenica Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Piccole storie locali

≈ 14 commenti

Tag

#nonècomesembra, #piccolapeste, bambino intraprendente, bambino sfacciato, era un bacio oppure?, toccata e fuga

Io e Clara, 1975

Io e Clara, 1975

Giusto ieri pomeriggio, mi è capitato fra le mani un mio vecchio album di fotografie. Di sera, poi, ho letto un post di Sherazade che contiene una sequenza di baci lunga 4 minuti, e non ho resistito.

La toccata e fuga qui sopra, ripresa con mirabile prontezza da mia madre (specie considerati i mezzi dell’epoca, quanto meno in seno alla mia famiglia), è anche finita su un giornale locale, appena un paio d’anni fa, a corredo di un’intervista a me medesimo a firma della mia amica Fiorella, per la sua rubrica di tipi braidesi.
Uscito il foglio, me ne sono procurato una copia (una, ma chi ci crede… qualcuna, via!) e l’ho portata a vedere alla Clara, per mostrarle che – pur con quei tre-quattro decenni di ritardo – alla fine eravamo stati scoperti.
E ci siam fatti due risate 🙂
Continua a leggere →

Meglio tardi che mai

02 giovedì Feb 2012

Posted by Dario Angelo in Piccole storie locali

≈ Lascia un commento

Tag

Bra, Braidesi, Cherasco, Roreto di Cherasco

Scuole chiuse a Bra venerdì 3 e sabato 4 febbraio
Finalmente si sono decisi… meglio tardi che mai!
Scorrendo l’articolo qui sopra, pubblicato sul sito del Comune di Bra, leggo che per quanto riguarda le zone limitrofe al concentrico cittadino “si presume” la possibilità di disagi causa gelo per i prossimi due giorni. Un’affermazione che mi suscita un tenero sorriso di simpatia…
I disagi ci sono già da due giorni, non è il caso di presumere nulla (cfr il mio post dell’altroieri).
Lo stato contingente della viabilità braidese è sotto gli occhi – e le ruote – di tutti, residenti e non, quali per loro sfiga si trovino a dover passare da Bra in questa settimana “bianca”. Evidentemente, gli amministratori del nostro Comune abitano tutti in pieno centro, oppure son due giorni che non escono di casa e non guardano fuori dalla finestra 😉

Per fortuna lavoro a Cherasco, e ho la possibilità di arrivarci passando da Roreto: nonostante la doverosa prudenza dovuta alla neve e alle gelate, percorrendo in sicurezza le strade del comune limitrofo, nonchè della sua non secondaria frazione, posso apprezzare un po’ di civiltà urbana 🙂

Questa secondo voi è una strada?

31 martedì Gen 2012

Posted by Dario Angelo in Piccole storie locali

≈ Lascia un commento

Tag

Bra, Cavallermaggiore, Cherasco, Mordor, Riva di Bra

La domanda non vuol essere retorica, ma provocatoria.
Certo che questa è una strada, in quanto nastro d’asfalto che congiunge un posto ad un altro.
Ma allo stato delle 7 di sera di oggi, cioè nel momento in cui è stata scattata questa foto, a me pareva più che altro una pista da pattinaggio su ghiaccio.

Il che sarebbe plausibile se ci trovassimo, chessò, al passo del Tonale.
Questa “strada” invece è via Piumati, che dalla stazione ferroviaria di Bra si protende verso Cavallermaggiore (e la foto qui sopra è stata scattata all’altezza dell’intersezione con la tangenziale di Bra).
Una via lunga e popolata di case e persone da ambo i lati, per chilometri.
Eppure  sono bastati pochi fiocchi di neve, che sono iniziati a cadere dal primo pomeriggio, dapprima neve bagnata poi via via più asciutta, per trasformarla in una lastra di ghiaccio a ridosso delle 18. Ovvero a ridosso dell’ora in cui la maggior parte degli residenti, trovandosi al lavoro e svolgendo orario d’ufficio, avrebbero iniziato a rientrare a casa propria, in auto.
Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...