• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Piaceri quotidiani e convivialità

Corrispondenze di amorosi sensi

19 giovedì Ott 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi, Voglia di stringersi un po'

≈ 11 commenti

Tag

#17giugno2001, #Cheese2017, #CittàEterna, #CivisRomanusSum, #RomaParma, #SlowFood, 17 giugno 2001, 20 anni di Cheese, abbonato storico, Città Eterna, civis Romanus sum, echi di Cheese, eventi braidesi, gente di Parma, gente di Roma, Grazie Roma, parmigiano, Publio Elvio Pertinace, Slow Food, tutte le strade portano a Roma

Fonte: archivio fotografico consorzio del formaggio parmigiano-reggiano (area stampa), parmigianoreggiano.it

A proposito di cose eccezionali e un po’ di nicchia che esistono da vent’anni, eccone un’altra.

Ogni due estati, con l’approssimarsi della metà di settembre e di un evento cittadino di cui non riesco a percepire l’effettiva risonanza globale – poiché lo vivo dall’interno, nei luoghi che per me rappresentano uno scenario quotidiano – mi torna in mente un simpatico aneddoto che risale ormai all’inizio del secolo.
Fa un certo effetto scriverlo in questi termini, ma come dettaglio temporale è ineccepibile.
Continua a leggere →

Qualcuno ha detto formaggio?

29 martedì Ago 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi

≈ 13 commenti

Tag

#Cheese2017, #CheeseIsComing, #SlowFood, #WinterIsComing, @SlowFoodItaly, Bra, Giovanni Arpino, Slow Food

L’inverno sta arrivando.
Ma prima, sarà tempo di Cheese! 😀

Ecco i caratteristici tendoni bianchi della celebre kermesse casearia, che, zitti zitti, iniziano a comparire per le vie della città di Arpino e Slow Food.
Non vedo l’ora!

Un’accoglienza speciale

07 lunedì Ago 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Voglia di stringersi un po'

≈ 10 commenti

Tag

#beautifulexperience, #romanfood, #tavernaTrilussa, benvenuto a Trastevere, coloriture romanesche, cucina romana, cucina tradizionale, esperienza umana e sensoriale, etimologia toponomastica, figlio di madre longobarda, privilegi e opportunità romane, ristoratori trasteverini, Roma, se magna e se beve bbene, Taverna Trilussa, Trastevere, via del Politeama

La prima volta non si scorda mai.

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Foto © Taverna Trilussa, Roma

Una delle domande che mi viene posta più spesso, circa le mie frequentazioni romane, è un consiglio su dove andare a mangiare. Richiesta non solo legittima ma anche ben indirizzata, poiché è noto che io sia una buona forchetta.

View original post 896 altre parole

Corsi di recupero per astemi

03 mercoledì Feb 2016

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità

≈ 2 commenti

Tag

#buonvino, #sceltaconsapevole, buon vino, buona tavola, corso di avvicinamento al vino, degustare vini, enologo Massimo Martinelli, sana curiosità, scelta consapevole

Un corso di recupero per astemi è davvero un’ottima idea!
Non è mai troppo tardi per liberarsi di un problema, e iniziare finalmente a trarre godimento da uno dei sani piaceri della vita 🙂

Naturalmente, si tratta di un corso di avvicinamento al vino: la simpatica proposta così formulata mi giunge dagli amici di Enoteca Palazzo Mentone, in quel di Cherasco, e mi fa piacere condividerla in questa sede.

Vi cito un estratto della presentazione:

Capita di trovarsi fuori a cena in un agriturismo o in un bel ristorante dove la Carta dei Vini, per alcuni, sembra un libro scritto in aramaico antico e la scelta finisce per ricadere su un nome per “sentito dire” o leggendo la colonna di destra, che spesso è quella che indica il prezzo.
E se invece di far scegliere al portafoglio o al ricordo remoto scegliessimo noi in base a quello che ci piace o quello che vogliamo scoprire?
Una scelta consapevole, una sana curiosità possono portare a piccole grandi soddisfazioni personali!

Ben detto, non trovate?

Qui potete trovare la locandina completa di programma, date e riferimenti.
Detto ciò, non mi rimane che aggiungere: alla salute!

Di onde, di promesse, di mutanti e nuovi barbari

23 sabato Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Piaceri quotidiani e convivialità, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli, Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #DanseMacabre, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Borri Books Stazione Termini, Cormac McCarthy, Danse Macabre, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, koinè, luoghi passanti, Matt Ruff, Non è un paese per vecchi, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione, Stephen King

© maurimarino, per gentile concessione https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

Il post che segue è di fatto un crossover che coinvolge (quasi) tutti i miei blog, e costituisce un ottimo esempio di cosa significhi porre tutti i miei interessi, ricordi e sfaccettature “sotto un unico cielo”.
E’ un post che nasce su Hazen Mavi perché è così che l’avevo immaginato e scritto, otto anni fa, attingendo ad appunti a loro volta risalenti da 3 a 10 anni prima: come una lettera dal mio alter ego Bill al suo amico Dave.
Ed è così che ho voluto lasciare il testo, pur con le opportune revisioni.
Anzi, a dirla tutta, è così che in quell’occasione avevo scritto l’intero susseguirsi di analisi e riflessioni sul perché scrivo, che ho riproposto a puntate su Nove fiori gialli a partire da qui, e del quale Filosofia mutante rappresenta la conclusione. Quanto meno dell’indagine – per così dire – letteraria.
Continua a leggere →

#wingsandblue: Canti e Incanti (chants and enchantments)

09 mercoledì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in English versions, Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi, Tocchi d'artista, Una magia potente

≈ Lascia un commento

Tag

#CelticHarp, #contemporaryartist, #foodandwine specialty, #ThinkQuality, Canti e Incanti, Chants and Enchantments, Cherasco, contemporary artist, Evvivanoé art gallery, Fabrizio Stecca, Franco Canavesio, Martha Nieuwenhuijs, music, original artworks, poems, Sara Merlino, Sara Terzano, selected wines, Think Quality, wine shop Palazzo Mentone

The painting of Martha Nieuwenhuijs from which the cover of the exhibition catalog

My last few weeks have been full of cultural events in the local area, and a subtitle like “my amazing Saturday nights” could be appropriate. Thanks to friends that introduced myself in the environment, for some years now, and they let me to meet many other interesting people. Hooray! 🙂

Just on Saturday following the occasions of which I told you in my previous post #wingsandblue, that is about 10 days ago, was held in Cherasco the vernissage of Chants and Enchantments, organized by the art gallery Evvivanoé of Sara Merlino, at the wine shop Palazzo Mentone made available by Fabrizio Stecca. All this, with the sponsorship of the city hall. Continua a leggere →

#dialiedazzurro: Canti e Incanti

08 martedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi, Tocchi d'artista, Una magia potente

≈ 6 commenti

Tag

#arpaceltica, #artecontemporanea, #enotecapm, #musica, #ThinkQuality, arpa celtica, arte contemporanea, Canti e Incanti, Cherasco, Enoteca Palazzo Mentone, Fabrizio Stecca, Franco Canavesio, galleria d'arte Evvivanoè, Martha Nieuwenhuijs, opere d'arte originali, poesia, Sara Merlino, Sara Terzano, specialità gastronomiche, Think Quality, vini selezionati

Cherasco, Enoteca Palazzo Mentone, 28 novembre 2015: istantanea dal vernissage della mostra Canti e Incanti (foto Evvivanoé Arte)

Cherasco, Enoteca Palazzo Mentone, 28 novembre 2015: istantanea dal vernissage della mostra Canti e Incanti (foto Evvivanoé Arte)

Le mie ultime settimane sono state ricche di eventi culturali in ambito locale, tanto che come sottotitolo avrei potuto scrivere “i miei stupefacenti sabati sera”. Merito degli amici che mi hanno introdotto nell’ambiente, da qualche anno in qua, e che mi hanno fatto conoscere molte altre persone interessanti. Evviva! 🙂

Giusto il sabato seguente le occasioni di cui vi ho raccontato nei miei precedenti post #dialiedazzurro, ovvero circa 10 giorni fa, a Cherasco si è tenuto il vernissage della mostra Canti e Incanti, organizzata da Sara Merlino della galleria d’arte Evvivanoé, presso l’Enoteca Palazzo Mentone messa a disposizione da Fabrizio Stecca. Il tutto, con il patrocinio del Comune di Cherasco. Continua a leggere →

Sweet november

14 sabato Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Strade che non hanno nome, Tocchi d'artista

≈ 6 commenti

Tag

#estateindiana, #SanMartino, #sweetnovember, Barolo, degustare vini, degustazione orizzontale, degustazione verticale, estate di San Martino, estate indiana, galleria d'arte Evvivanoè, i colori dell'autunno, Joy Moore, Marco Marsili, naturale grazia, serena bellezza, vino Barolo

La vita è quella cosa che accade mentre stai facendo altri piani.
Non ricordo più chi l’abbia detto, o scritto. Ma mi è tornato in mente negli ultimi giorni, assaporando i riflessi di questa estate indiana (o di San Martino, che dir si voglia) che, almeno nelle mie zone, stiamo attraversando.

Mercoledì, in particolare. Proprio il giorno di San Martino. Avevo fatto piani diversi, per quella giornata, soprattutto sotto il profilo lavorativo. Invece, per vari motivi non sono riuscito a combinare quasi nulla. Eppure.
Eppure, mi sono svegliato al mattino presto con la luce del sole che filtrava dalle tapparelle, annuncio di un altro bel giorno tiepido e illuminato dai colori dell’autunno.
Continua a leggere →

W le donne!

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Piaceri quotidiani e convivialità

≈ 9 commenti

Tag

#enotecapm, #ThinkQuality, #vivaledonne, #wledonne, @ThinkQualitySrl, amiche, bella compagnia, bella serata, colleghe, Enoteca Palazzo Mentone, Fabrizio Stecca, ottima cena, ragazze che hanno una marcia in più, Think Quality, viva le donne

Il vostro blogger preferito, beato fra le "sue" ragazze :-)

Il vostro blogger, per una sera beato fra le donne 🙂

Non so per quale motivo, ma dal mio primo giorno di lavoro, ormai mezzo secolo fa, in un ufficio in cui mi era stata assegnata una postazione dirimpetto a una ragazza, Barbara, ho scoperto quanto apprezzassi lavorare con una donna. O anche più di una. E da allora è stato sempre così. Che si trattasse di colleghe, di clienti, o di collaboratrici a vario titolo.

Voi direte, bella forza: tu sei uomo, è ovvio che gradisca relazionarti con il gentil sesso.
Mica vero. Cioè, è vero che gradisco relazionarmi con il gentil sesso, in un ampio ventaglio di situazioni pubbliche e private. Ma sul lavoro non è solo questione di gradimento, per così dire, estetico o caratteriale. E’ che, nelle cose pratiche, le donne hanno una marcia in più, c’è poco da fare. Sono più affidabili, più precise, più attente ai dettagli. Più determinate. Più efficaci.
Continua a leggere →

Digli pure che io sono in viaggio (prima parte)

15 giovedì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi

≈ 3 commenti

Tag

#daRaffaelloaSchiele, #Giotto e l'Italia, #LeonardodaVinci, #mercatometropolitano, #PalazzoReale Milano, @mercatometropol, @mondodileonardo, Accademia di Belle Arti di #Budapest, da Raffaello a Schiele, Il Mondo di Leonardo, Leonardo da Vinci, Mercato Metropolitano, Mostre, Musei, viaggi in treno

Un cartello pieno di saggezza, all'esterno di uno stand di birre artigianali presso il Mercato Metropolitano di Milano https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts

Un cartello pieno di saggezza, all’esterno di uno stand di birre artigianali presso il Mercato Metropolitano di Milano https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts

E’ domenica sera, e come diceva qualcuno, sono un po’ stanchino.
Sono appena le 9, ma fra ieri e oggi mi sono sbattuto parecchio, e non vedo l’ora di essere a casa. Tuttavia, più mi avvicino più il tempo sembra rallentare. Effetto anche del treno su cui sto viaggiando, un piccolo convoglio di carrozze tanto scalcinate che sono convinto siano al loro ultimo viaggio. Santo cielo, a furia di singulti, scossoni, luci che si spengono quasi del tutto per poi riaccendersi come per misericordia, sembra che si proceda a spinta.
Per uno di quei paradossi dei viaggi su tratte secondarie, non posso fare a meno di considerare che un Frecciarossa mi ha portato da Milano a Torino, 140 km, in appena 50 minuti con velocità di punta prossime ai 300 orari, e ora sto impiegando altrettanto a percorrere gli ultimi 50 km del mio viaggio.
Una media di un chilometro al minuto.
Chi ha uno scooter da prestarmi?
Continua a leggere →

← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...