• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Lavoro, imprese e comunicazione

Qualcuno si salva da solo

06 domenica Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione, Questioni di pubblico interesse

≈ 8 commenti

Tag

#MassimoGramellini, Buongiorno, cambiamento contro la precarietà, investire in se stessi, La Stampa, lavoro, Massimo Gramellini, riappropriarsi del proprio futuro, riqualificazione, storie di nuovo lavoro

keep-calm-and-ce-la-possiamo-fare-5

Sarà l’atmosfera natalizia che incombe e mi rende più sentimentale del solito, ma la storia commentata ieri l’altro da Gramellini sul suo Buongiorno quotidiano è proprio bella, e la voglio condividere.

Massimo Gramellini – Io me la cavo

E’ la storia di un gruppo di lavoratori di un’azienda del napoletano, che di fronte alla chiusura dello stabilimento, tempo fa…
Continua a leggere →

I perché di un vino rumeno

28 sabato Set 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione, Piaceri quotidiani e convivialità

≈ 4 commenti

Tag

buon vino, Cabernet Sauvignon, Cherasco, Cramele Recas, cultura enogastronomica, enogastronomia, enoteca, Enoteca Palazzo Mentone, Fabrizio Stecca, Grapesound, lingua inglese, lingua rumena, lingua tedesca, ottimo rapporto qualità-prezzo, Palazzo Mentone, Paparuda, Roma, Romania, Think Quality

paparuda

Almeno un paio di ottimi perché, tanto per gradire: è un buon vino, e costa davvero poco.
Di cosa sto parlando? Del vino nella foto qui sopra, un Cabernet Sauvignon Paparuda di Cramele Recas, Romania. La foto è tratta dal sito dell’azienda (www.recaswine.ro), capace di primo acchito di sorprendermi con una chicca, che voglio mostrare anche a voi:
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Katherine vi racconta… #Cheese2013 !

26 giovedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione, Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi

≈ 2 commenti

Tag

#Cheese2013, Bra, Carlin Petrini, Cheese, Cheese 2013, Katherine, Pollenzo, Slow Food, Università di Scienze Gastronomiche, viracconto

cheese_bra_2009
Questa mattina avevo in mente di scrivere un pezzo di mie considerazioni, a 360°, sull’edizione di Cheese che si è conclusa pochi giorni fa.
Prima, però, ho dato un’occhiata ai blog che seguo, e ho constatato come la mia amica Katherine, dopo aver introdotto l’argomento a fine settimana scorsa, con un post che parlava sia della manifestazione in fase di apertura che di scuola (Katherine è insegnante di educazione musicale presso una scuola media di Bra, e – in tale veste – è stata anche la mia insegnante :-)), ha poi completato il suo racconto, esprimendo impressioni e considerazioni molto simili a quelle che io stesso avevo in mente.
E, attraverso il proprio bello stile, armonico e fluido, rendendole assai meglio di quanto avrei saputo fare io 🙂

Dunque, mi è parso cosa buona e justa ribloggare il suo pezzo, di cui vi propongo qui di seguito l’attacco:

CHEESE!

Come anticipato nel post precedente, la mia città ha vissuto, per l’ennesima volta,Cheese, l’evento biennale nato dalla geniale mente del concittadino Carlo Petrini, già fondatore di Slow Food.
 Cheese_20130922-124638
Quest’anno, grazie al clima praticamente estivo, la manifestazione ha raggiunto veramente il culmine, in un crescendo mai visto. Quattro giorni e duecentocinquantamila visitatori in una città che conta trentamila abitanti!
(Continua su http://viracconto1.blogspot.it/2013/09/cheese.html )
0.000000 0.000000

Due perle giornaliere

25 mercoledì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione

≈ Lascia un commento

Tag

i-phone, instagram, like, love2lie, Nessun filtro !, notifiche, smartphone, whatsapp

Ahò, è più forte de me, te devo ribloggà, non posso farne a meno, me fai scompiscià! 😀
Tu poi, per carità, dì pure che non sapresti da che parte cominciare, a proposito del libro che ti suggerivo l’altro giorno. E’ un tuo pieno diritto, oltre al fatto che magari nte può fregà de meno.
Io però un tuo libro sulle bancarelle o su qualche vetrina on-line (o in entrambi i luoghi, of course) ce lo vedrei bene assai. Cosa scrivere? Hai già scritto, stai scrivendo, da qui a Natale se mantieni questo ritmo avrai già tanto di quel materiale da copia-incollare su Word per comporre un libro con i tuoi post, il testo solo più da formattare un pochino, per poi inviare il tutto ad un sito di auto-pubblicazione gratuita on-demand, ed il gioco è fatto. Se poi ci metti in copertina sto nuovo Gravatar, altro che le finlandesi, non potrai più uscire di casa! 😉
Anzi, te la butto lì, così faccio anche un mio personale outing a beneficio dei miei lettori, al momento ancora inconsapevoli di ciò che da parte mia li attende (e non vuole essere una minaccia 🙂 ): del tuo libro mi offro di scrivere la prefazione, se ti farà piacere.
Ma soprattutto, a te chiedo fin d’ora di scrivere quella del mio.
Una raccolta di racconti inediti, che conto di fare uscire entro non più di un anno (chiaro che prima te la fo leggere, sennò cosa prefazioni). Autopubblicata, of course, e ti dico anche su quale sito (l’ho già utilizzato con ottimi risultati, altri miei amici l’hanno fatto con risultati anche migliori): www.lulu.com

Hai la facoltà di rifiutare, si capisce, ma è ovvio che mi auguro il contrario 😉

0.000000 0.000000

Prime impressioni (colte al volo) da #Cheese2013

20 venerdì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione, Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi

≈ 2 commenti

Tag

#Cheese2013, Bra, Cheese, Cheese 2013, isola ecologica, Pollenzo, Slow Food, Università di Scienze Gastronomiche

Cheese_20130920-220954
Cheese è un evento di tale risonanza, da tempo ormai consolidato nell’immaginario collettivo, che qualunque cosa se ne scriva con taglio (diciamo) “istituzionale” rischia di diventare una banale ripetizione di cose già dette mille volte.

Dunque, mi limito a descrivere giusto due impressioni due che ho colto in un paio di attraversamenti veloci degli stand, fra la mattina ed il pomeriggio di oggi, in altre faccende affaccendato (la visita degustativa – anzi, chiamiamola nel modo corretto, la scofanata vera e propria – me la concederò domani sera).
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Un piacere ritrovato

19 giovedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione, Piaceri quotidiani e convivialità, Voglia di stringersi un po'

≈ 4 commenti

Tag

A Tozzi e Bocconi, agricoltura biodinamica, agricoltura biologica, agronomia, AS Roma, azienda agricola Abrigo Giovanni, azienda agricola biologica Padroggi La Piotta, Barolo, Barolo DOCG Mantoetto Marchese Fracassi, Ben Apfel, blomanzo, buon vino, Campo de' Fiori, Carlo Moretto, Cherasco, Chianti, Chianti classico, Coco Cano, cultura enogastronomica, Diano d'Alba, Dolcetto di Diano d'Alba DOCG Superiore Garabei, enogastronomia, enoteca, Enoteca Palazzo Mentone, Evvivanoé, Fabrizio Stecca, Fare fuori la medusa, Francesco Rasero, Giulio Abrigo, Grapesound, ottimo rapporto qualità-prezzo, Palazzo Mentone, prodotti biodinamici, prodotti biologici, re dei vini, Riesling Oltrepo' Pavese DOC, Roma, sostenibilità, Think Quality, Vicolo delle Grotte, vino dei re

1209328_644427255588333_1339820678_n

© Enoteca Palazzo Mentone, via Vittorio Emanuele 120, Cherasco (CN)

Davvero un bel posticino, accogliente e (oserei dire) sorprendente, dove salire a degustare un buon bicchiere di vino e scoprire tanti prodotti tipici, accuratamente selezionati DI PERSONA presso piccole ma belle perché belle realtà locali, lungo tutta la nostra bella perché bella penisola.

Era più o meno da un anno che per varie vicissitudini mie non mi concedevo una visita ai miei vecchi amici Fabrizio Stecca & C. di Think Quality. Un’attesa che ha alimentato il piacere di ritrovarsi con in mano un buon bicchiere di Barolo 🙂
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Un messaggio che non mi convince

09 venerdì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione

≈ 7 commenti

Tag

AC Milan, advertising, AS Roma, azienda, bianconeri, bianconero, Bra, calciatore, campagna pubblicitaria, Claudio Marchisio, concept, creativi, creativo, doppelganger, FC Inter, FC Juventus, FC Torino, Giorgio Chiellini, granata, gruppo bancario, home banking, il Toro, interisti, juventini, Juventus Stadium, marketing, milanisti, Nazionale italiana di calcio, piemontese, principino, qualità vincente, risonanza mediatica, romanista, romanisti, slogan, sondaggio, sponsor, spot pubblicitario, squadra di calcio, strategia commerciale, testimonial, top player, un milione di euro, Veneto Banca

claris_banca

Da alcuni mesi, accedendo al servizio di home banking di Veneto Banca (ovvero alla pagina web in cui inserire i propri estremi per entrare nel sito) compare l’immagine qui sopra.
E’ una pagina di dominio pubblico, chiunque la può visualizzare a questo indirizzo, pertanto non sto fornendo alcuna informazione riservata.
Per chi non lo (ri)conoscesse, il bel giovanotto con occhi azzurri e pizzetto – ritratto in duplice veste auto-ammiccante nel riquadro inferiore – è Claudio Marchisio, centrocampista della Juventus e della Nazionale italiana di calcio.

Ora, prima di continuare mi corre l’obbligo di una puntualizzazione: in un discorso squisitamente sportivo, per me la società bianconera e chi ne vesta la maglia è come fumo negli occhi. Se non fossi di fede romanista, da buon piemontese sarei potuto essere solo del Toro, dunque più antagonista di così si muore. Ma non è questo il motivo per cui voglia porre l’accento su tale immagine.
Continua a leggere →

Anni luce avanti a noi…

27 sabato Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Lavoro, imprese e comunicazione

≈ 1 Commento

Tag

anfitrione, automobili, California, Christian Petruccelli, Cuneo, deja vu, Facebook, filosofia di lavoro, impresa, informatica, innovazione, internet, Italia, media, meeting, mentalità lavorativa, Milano, modo di vivere, Nicola Ballotta, nuove tecnologie, open friday, opportunità, San Francisco, startup, Torino

IMG_1888

Qualche giorno fa mi è capitato di notare un paio di post condivisi su Facebook dal mio amico Christian, e dopo averli letti ho scelto di condividerli in bacheca a mia volta, trovandoli molto interessanti per una serie di ragioni che hanno a che fare con le mie esperienze di lavoro.

Oggi passo a raccontarvi le considerazioni che ne ho tratto, a partire dal primo dei due post, intitolato “Ho paura“, dal blog di Nicola Ballotta.
Da ciò che leggo nel suo profilo, Nicola è un esperto di internet e nuove tecnologie che sarebbe riduttivo definire semplicemente “informatico“.
A parte questo, fino a poco tempo fa avrei potuto ritenerlo un collega, dal momento che ero anch’io un “informatico”. Ed è uno dei motivi per cui mi sono trovato in sintonia con molte delle cose scritte da Nicola nel suo post, che vi invito senz’altro a leggere prima di continuare con il mio.
Fatto? Bene, andiamo avanti 🙂
Continua a leggere →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.930 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...