• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Fratelli e sorelle

Easter egg

25 venerdì Mar 2016

Posted by Dario Angelo in English versions, Fratelli e sorelle

≈ 12 commenti

Tag

#BuonaPasqua, #EasterEgg, #HappyEaster, #uovadiPasqua, #uovodiPasqua, bloom again, Buona Pasqua, Easter egg, forza interiore, Happy Easter, interior strenght, rebirth, rifiorire, rinascita, uovo di Pasqua

Fonte: tenthousandvillages.com

Riflettevo sulle festività pasquali, sul significato che rivestono.
Gli ebrei celebrano la liberazione dalla schiavitù in Egitto. I cristiani, la resurrezione di Gesù, e con essa la promessa di rinascita a vita eterna, per tutti coloro che (durante il proprio cammino terreno) si saranno guadagnati il regno dei cieli. Entrambe le ricorrenze pongono dunque al centro un’intercessione fondamentale della grazia divina.

I was reflecting on the Easter festivities, about the meaning. Jews celebrate the liberation from slavery in Egypt. The Christians, the resurrection of Jesus and, with it, the promise of rebirth to eternal life for all who (during the earthly journey) they will earn the kingdom of heaven. Both occurrences, therefore, pose in the center one fundamental intercession of the divine grace.

Continua a leggere →

Dindim e eu

10 giovedì Mar 2016

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Fratelli e sorelle

≈ Lascia un commento

Tag

#MassimoGramellini, #piccolestorie, buonismo o civismo?, gentilezza, il Buongiorno di Gramellini, La Stampa, Massimo Gramellini, naturale attenzione ai dettagli, piccole storie che regalano un sorriso, predisposizione alla gentilezza, sensibilità

BlackS'n'Orange

Fonte: La Stampa

Il Buongiorno di Gramellini di oggi è uno di quei pezzi che a volte attirano sul vicedirettore de La Stampa accuse neanche tanto velate di buonismo.
Il problema è che molti confondono come un eccessivo sfoggio di buoni sentimenti quella che in realtà è solo (si fa per dire) una sensibilità che ci si augurerebbe di incontrare più spesso, una naturale attenzione verso quelle storie e quei dettagli a volte minimi, ma capaci di regalare un sorriso e un piccolo confortante moto di speranza.
La speranza che esistano ancora persone con un animo predisposto alla gentilezza nei confronti di ciò che li circonda; e che dunque, grazie a persone come loro, il mondo possa tornare per un momento ad essere un posto migliore. Per tutti. Cioè, anche per quanti – chiusi nei propri particolarismi, foderati di indifferenza e cinismo – che di certi fondamentali dettagli non si rendono conto.

Buona…

View original post 8 altre parole

Un sussulto di dignità

27 mercoledì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle

≈ 4 commenti

Tag

#dirittiumani, #GiornodellaMemoria, #leggeCirinna, #svegliatitalia, #unionicivili, benaltrismo, didattica della dignità umana, eugenetica nazista, fratelli che si sono persi, Giorno della Memoria, Konrad Lorenz, lager nazisti, legge Cirinnà, negazionismo, Olocausto, politica estera di Israele, questione palestinese, Razzismo, Shoah, Stato di Israele, Striscia di Gaza, tesi eugenetiche

I bambini di Auschwitz fotografati dai soldati russi dopo la liberazione. Per i loro coetanei di oggi ricordare è anche un dovere civico (La Stampa)

I bambini di Auschwitz fotografati dai soldati russi dopo la liberazione. Per i loro coetanei di oggi ricordare è anche un dovere civico (La Stampa)

La Shoah si insegna a scuola: è didattica della dignità umana

Firmato a Cracovia il protocollo tra il ministero dell’Istruzione e le comunità ebraiche italiane. Formazione per gli insegnanti

L’articolo linkato qui sopra è apparso su La Stampa già da qualche giorno, ma mi sembra giusto riproporlo oggi, poiché, come tutti sanno (o dovrebbero sapere) questo è il Giorno della Memoria. E mi sembra una cosa buona che, quanto meno a livello di protocolli formali e dichiarazioni d’intenti, le istituzioni si preoccupino di educare le generazioni future al dovere civico della memoria; il dovere di ricordare gli abissi di crudeltà, a cui uomini e donne, molto più simili a ciascuno di noi di quanto vorremmo credere, in un passato non così remoto hanno contribuito in modo attivo.
E non mi riferisco agli aguzzini nazisti, ma a chi per connivenza, avidità, invidia di classe, bassezza morale o qualsivoglia altro motivo, ha venduto il proprio collega, amico, vicino.
Continua a leggere →

Libera nos a malo (seconda parte)

17 martedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Questioni di pubblico interesse, Una magia potente

≈ 8 commenti

Tag

#fanatismoreligioso, #stragediParigi, Al Nusra, Al Qaeda, attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, Califfato islamico, Domenico Quirico, fanatismo religioso, Francesco Guccini, Hail Hydra!, Inquisizione, Isis, jihad islamica, jihadista, Libera nos Domine, ministri di culto autoproclamati, motivazioni religiose, religione strumento di controllo, religione strumento di separazione della società, risveglio di coscienza collettivo, Siria, Stato Islamico, strage di Parigi

© maurimarino 2013, per gentile concessione. https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

(segue dalla prima parte)

Io non ho una fede in senso religioso, la mia sola fede è di carattere sportivo, la mia sola fede è giallorossa; ma posso capire che, per chi nutre una fede in un’entità superiore e benevola, questa fede possa essere vissuta come un dono, una fonte di sicurezza e di ispirazione.
Ciò che trovo sconvolgente è la possibile dicotomia che un uomo o una donna di fede (o che sia convinto di esserlo) può manifestare: farsi ispirare alla pace, alla fratellanza, all’amore universale. Oppure, lasciarsi convincere che qualunque cosa gli venga chiesto di fare o di pensare, sotto il profilo etico, sociale, religioso, finanche ammazzare degli innocenti, sia conforme alla volontà del dio in cui crede; volontà che gli viene espressa da coloro che si sono autoproclamati portavoce della divinità. E tanto per chiarire il concetto, e il mio pensiero, anche il capo della chiesa cattolica è uno di costoro.
Continua a leggere →

Libera nos a malo (prima parte)

17 martedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Questioni di pubblico interesse, Una magia potente

≈ 2 commenti

Tag

#fanatismoreligioso, #stragediParigi, Al Nusra, Al Qaeda, Anni di piombo, attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, Califfato islamico, Domenico Quirico, fanatismo religioso, Francesco Guccini, Gott mit uns, Isis, jihad islamica, jihadista, Libera nos Domine, motivazioni religiose, religione strumento di controllo, Siria, Stato Islamico, strage di Parigi

Mo che c’azzeccano i Normanni, si domanderà qualcuno?
Pressoché nulla. Ma, ho scoperto in rete, la formula “libera nos domine” era usata nel basso medioevo, per invocare la protezione celeste contro le scorrerie normanne. Diciamo quindi che si tratta di uno spauracchio come un altro.

Nell’incrociarsi di reazioni, articoli e commenti che si rincorrono sul web da sabato mattina, giorno in cui ci siamo svegliati tutti più impauriti alla notizia della feroce barbarie che nella vicina Parigi ha stroncato la vita di 132 persone innocenti, ho colto diverse impressioni e alcuni ragionamenti condivisibili, oltre a un (suppongo inevitabile) mare di stupidaggini assortite. A stretto giro riproporrò alcuni dei contributi che ho trovato meritevoli di discussione.
Continua a leggere →

W le donne!

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Piaceri quotidiani e convivialità

≈ 9 commenti

Tag

#enotecapm, #ThinkQuality, #vivaledonne, #wledonne, @ThinkQualitySrl, amiche, bella compagnia, bella serata, colleghe, Enoteca Palazzo Mentone, Fabrizio Stecca, ottima cena, ragazze che hanno una marcia in più, Think Quality, viva le donne

Il vostro blogger preferito, beato fra le "sue" ragazze :-)

Il vostro blogger, per una sera beato fra le donne 🙂

Non so per quale motivo, ma dal mio primo giorno di lavoro, ormai mezzo secolo fa, in un ufficio in cui mi era stata assegnata una postazione dirimpetto a una ragazza, Barbara, ho scoperto quanto apprezzassi lavorare con una donna. O anche più di una. E da allora è stato sempre così. Che si trattasse di colleghe, di clienti, o di collaboratrici a vario titolo.

Voi direte, bella forza: tu sei uomo, è ovvio che gradisca relazionarti con il gentil sesso.
Mica vero. Cioè, è vero che gradisco relazionarmi con il gentil sesso, in un ampio ventaglio di situazioni pubbliche e private. Ma sul lavoro non è solo questione di gradimento, per così dire, estetico o caratteriale. E’ che, nelle cose pratiche, le donne hanno una marcia in più, c’è poco da fare. Sono più affidabili, più precise, più attente ai dettagli. Più determinate. Più efficaci.
Continua a leggere →

Il popolo dell’autunno

02 venerdì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Sostenibilità e salute, Strade che non hanno nome

≈ 4 commenti

Tag

#autunno, #pioggia, #SottoUnUnicoCielo, ciclo sonno-veglia, depressione, freddo, ipotalamo, melanina, melatonina

© maurimarino 2013, per gentile concessione. Cliccare sulla foto per accedere al portfolio dell’autore

Ieri sera, per la prima volta da mesi, preparandomi al sonno e alla notte ho abbassato la saracinesca della finestra di fronte al mio letto. Un vero peccato. Adoravo svegliarmi alle prime luci del giorno, nel vero senso della parola.
Ma fuori era buio, pioveva e faceva piuttosto freddo. La saracinesca abbassata si è resa necessaria per questioni di coibentazione. Per lo stesso motivo, anche qui dopo mesi in cui ne ho fatto volentieri a meno, prima di infilarmi a letto ho ritenuto di indossare un pigiama leggero.
Questa mattina, al mio risveglio, fuori era buio, pioveva e faceva piuttosto freddo. Ancora.
Decisamente, l’estate è ormai finita e l’autunno è arrivato a prendere il suo posto.
Continua a leggere →

11 Settembre 2001 (#SottoUnUnicoCielo)

11 venerdì Set 2015

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Fratelli e sorelle

≈ 1 Commento

Tag

#GroundZero, #Marvel, #MarvelItalia, #SpiderMan, #TexWiller, #UomoRagno, #WorldTradeCenter, #WTC, 9/11, @MaxBrighel, @mlupoi, @straczynski, Ground Zero, J.Michael Straczynski, John Romita Jr, Marco Lupoi, Marvel Comics, Massimiliano Brighel, Max Brighel, Spider-Man, Tex Willer, Torri Gemelle, Uomo Ragno, World Trade Center

UR_9_11_01Questo non è uno dei miei consueti post.
In primo luogo, perché non è un post, ma un vero e proprio articolo, di oltre 4000 parole. In secondo luogo, perché è una cosa che non ho scritto adesso, ma 14 anni fa, a corredo di una tesina per un’amica che frequentava l’Accademia di Belle Arti.
In terzo luogo, ultimo ma più importante di tutti, perché pur sotto forma di commento a un’opera di fantasia (che, come leggerete, di fantasia purtroppo ne contiene ben poca) costituisce un tributo. Alla memoria.

 

INTRO

UNA STORIA COME UN’ALTRA (?)

E’ lecito supporre che chiunque entri in un’edicola con l’intento di comprare un albo a fumetti, e si appresti più tardi a leggerlo, in cuor suo sia pienamente consapevole (e forse anche desideroso) di accostarsi ad un’opera di pura invenzione, qualunque sia l’argomento trattato o il contesto più o meno realistico in cui si svolga l’intreccio.
Supposizione che è possibile estendere ai lettori di fumetti di qualunque età, dal ragazzino o adolescente in cerca di avventura ed eroismo ben raccontati, allo studente universitario che per staccare ogni tanto la spina ami immergersi negli ampi orizzonti della fantasia disegnata; dal collezionista trentenne appassionato a tal nobile forma (non di rado ingiustamente sottovalutata) di arte “sequenziale”, al maturo padre di famiglia che da cinquant’anni a questa parte abbia mantenuto un affettuoso legame con quel mondo di immutabili, confortevoli orizzonti (e granitici valori) che sin dal ‘48 vede all’opera, infaticabili, il grande Tex Willer e i suoi pards.
Continua a leggere →

Oggi è l’11 settembre

11 mercoledì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle

≈ 2 commenti

Tag

09/11/01, 11 settembre, Al Qaeda, attacco terroristico, Torri Gemelle

Anch’io mi ricordo perfettamente di quel giorno. Tornavo in ufficio da una trasferta di lavoro, trovai il mio capo nella propria stanza, al fondo di un lungo corridoio, intento ad ascoltare la radio con un’espressione che non ho mai dimenticato. Stava succedendo qualcosa di inimmaginabile per quel fin lì placido pomeriggio di settembre, un evento paragonabile allo scoppio di una guerra mondiale. La prima Torre era appena venuta giù.
Nel resto degli uffici la notizia non si era ancora diffusa, ma quella strana atmosfera di ineluttabilità non tardò a contagiare tutti, i giovani e i meno giovani come ero io a 30 anni in mezzo a ragazzi di 20 o poco più. Una volta a casa, la serata fu tutta incollata alla tv, a guardare e riguardare le immagini di qualcosa a cui non potevo credere, le persone che si buttavano dal tetto degli edifici fluttuando come carta per non morire lassù, scegliendo di ricongiungersi al terreno da un’altezza a cui di solito volano solo le aquile. Dalla terra venite e alla terra ritornerete. Terribile vederlo in diretta alla televisione. Terribile scoprire come la realtà di una tragedia, o per meglio dire di una follia, di tali proporzioni, anche se consumata ad un oceano di distanza, poteva irrompere nella vita di tutti i giorni, a chiedere il proprio tributo di attenzione e consapevolezza, come uno sparo alla tempia.
Fu il giorno più nero che avessi mai vissuto fino ad allora, ed è rimasto il più nero che abbia vissuto fra quelli che non riguardino questioni mie personali. Ringrazio l’amico blogger di Nessun filtro ! per aver scritto il pezzo che vado a riproporvi, ed avermi rammentato un doveroso momento di riflessione su questa dolorosa ricorrenza.

0.000000 0.000000

Due parole sulla Siria, da chi se n’è appena salvato

10 martedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Fratelli e sorelle, Questioni di pubblico interesse

≈ Lascia un commento

Tag

Aleppo, Barack Obama, Bashar Al-Assad, califfato omayyade, califfato siriano, Domenico Quirico, fondamentalismo islamico, fondamentalisti islamici, governo USA, guerra civile siriana, integralismo islamico, integralisti islamici, jihad islamica, Rai News 24, regime dittatoriale, Siria, Washington

Domenico Quirico arriva a Ciampino

Circa due ore fa mi è capitato di ascoltare in diretta Domenico Quirico, nel corso di un’intervista a Rai News 24. Quando mi sono sintonizzato l’intervista era già iniziata, e non ho potuto seguirla fino in fondo.
Ma il succo della parte di discorso che ho avuto modo di cogliere, un succo decisamente interessante, delineato in pochi tratti decisi e perentori da parte di chi (suo malgrado, dati i 5 mesi di prigionia che gli sono costati) ha vissuto la situazione siriana sul campo, sono questi:

– Quirico è stato in Siria 5 volte nel corso degli ultimi 2 anni, cioè a partire dallo scoppio della guerra civile sostenuta dalla popolazione siriana contro il regime dittatoriale di Bashar Al-Assad. Un regime che il giornalista definisce mafioso, corrotto, vecchio, delinquente (aggettivi che, a pensarci bene, non sarebbero così fuori luogo neanche a proposito delle cose di casa nostra; ma lasciamo stare, non è di questo che stiamo parlando);
Continua a leggere →

0.000000 0.000000
← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.925 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...