• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Film, serie TV e interpreti

Quando lo spazio era pieno di misteri

23 domenica Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Film, serie TV e interpreti

≈ Lascia un commento

Tag

#BarbaraBain, #BaseAlpha, #BelaLugosi, #EagleOne, #EdWood, #JohnKoenig, #MartinLandau, #myfirstcaptain, #Space1999, #Spazio1999, 21 salve di cannone, Aquila Uno, Barbara Bain, base Alpha, capitano Koenig, Favolosi Anni ’70, Martin Landau, ricordi d’infanzia, Spazio 1999

U.B.EI

Questo arzillo vecchietto dall’aria gioviale è Martin.
Pochi giorni fa, Martin ha raggiunto la radura in fondo al sentiero. Ed è un fatto. Ma non sono triste per lui. Perché, anche se a dirlo suona strano, la morte fa parte della vita, e la sua, di vita, è stata lunga, produttiva e non troppo avara di meritate soddisfazioni. Ciò che più conta, io credo, è che si sia potuto godere ottantanove anni in discreta salute e soprattutto in piena lucidità mentale – cosa che di questi tempi è da considerarsi un dono raro – ed è rimasto in gioco fin quasi alla fine.

View original post 963 altre parole

Gorgeous!

20 mercoledì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Film, serie TV e interpreti

≈ Lascia un commento

Tag

#KojiKabuto, #UfoRobot, Actarus, alabarde spaziali, Alcor, diorama in resina, Double Arken, Double Spazer, Duke Fleed, HQS, il piccolo otaku che è in me, Koji Kabuto, La Cité des Nuages, maglio perforante, Screw Crasher Punch, Space Thunder, Tsume, tuono spaziale, Ufo Robot Goldrake, Ufo Robot Grendizer

Happy birthday to me 😉

U.B.EI

Ieri la mia attività di blogger ha compiuto 4 anni, entrando dunque nel quinto.
E per festeggiare la ricorrenza con un post leggero e colorato, ho pensato di proporvi le immagini di un particolare oggetto da poco affacciatosi sul mercato.

Si tratta nientepopodimeno che di un diorama di Goldrake (Ufo Robot Grendizer) alto ben 80 centimetri, con la possibilità di variare alcuni armamenti. Per il piccolo otaku che è in me, per il quale l’avvento in tv di Ufo Robot è stata un’epifania paragonabile a quella già vista per il Sandokan televisivo, un prodotto simile costituisce una perfetta sintesi romantica fra i più bei ricordi di un’infanzia felice e il sogno proibito di un collezionista.
Il perché lo definisca proibito, sarà chiaro fra poco. Ma poiché sognare non costa nulla, mi rifaccio gli occhi con le fotografie di cotanta meraviglia, e nel frattempo vi fornisco qualche dato in più sul pregevole articolo:

View original post 766 altre parole

Mompracem!

03 giovedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Film, serie TV e interpreti

≈ 2 commenti

Tag

#KabirBedi, @iKabirBedi, Adolfo Celi, Andrea Giordana, ciclo dei pirati della Malesia, dèi dell'infanzia, Emilio Salgari, epifania, imprinting, James Brooke, Kabir Bedi, la Tigre della Malesia, la Tigre di Mompracem, Philippe Leroy, praho malese, Sambigliong, Sandokan, Sarawak, Sergio Sollima, tigre, Yanez de Gomera

Gli dèi dell’infanzia sono immortali. E’ per questo che ho deciso di aprire un nuovo blog, il quinto, partendo proprio da essi. Ed ecco il capostipite, il primo del mio pantheon personale: la Tigre della Malesia!

U.B.EI

© Julian Vlad 1997 © Julian Vlad 1997

A volte mi domandano da dove nasca la mia passione per le tigri.
Considerata la superba bellezza, l’eleganza e il fascino dell’animale, non ci sarebbe in nessun caso da stupirsi, di fronte al mio palesare un amore incondizionato per queso nobile grande felino; anche a voler tralasciare, per un attimo, le mie inclinazioni animaliste.
Ma oltre a questo c’è di più.
C’è di più personale, di intimo, che affonda le proprie radici negli incanti dell’infanzia. In quei momenti che rimangono per sempre impressi, nel ricordo, con vivida chiarezza; e, al tempo stesso, come sospesi tra sogno e realtà.

View original post 1.383 altre parole

Sotto un unico cielo

10 giovedì Set 2015

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Film, serie TV e interpreti, Strade che non hanno nome

≈ 5 commenti

Tag

#AlexProyas, #BrandonLee, #EricDraven, #SottoUnUnicoCielo, #TheCrow, Alex Proyas, Brandon Lee, catarsi, catartico, crescita, crisi, Eric Draven, evoluzione, Hero, Il Corvo, James O'Barr, opportunità, The Crow

Brandon Lee, The Crow © Julian Vlad 1996. Matita e china, riprodotto da un'elaborazione grafica di autore sconosciuto

Brandon Lee, The Crow © Julian Vlad 1996. Matita e china, riprodotto da un’elaborazione grafica di autore sconosciuto

Questo è un periodo di cambiamenti. O, per meglio dire, di evoluzioni.

Alcune cose, come le cattive abitudini, tendono a restare le stesse.
Ma a volte (evviva!) si scopre che è possibile cambiarle.
Una delle mie cattive abitudini è sempre stata quella di lasciarmi trasportare dall’entusiasmo, e annunciare novità che poi, quale ne sia stato il motivo, non sono riuscito a concretizzare. Stavolta no. Perché il cambiamento è già in atto, e ciò che avevo in mente di fare lo sto realizzando proprio ora.

Ho scelto di illustrare questo post con il disegno qui sopra, perché mi ricorda, appunto, un momento come quello attuale. Il preciso giorno di 19 anni fa in cui, a partire da uno spiacevole imprevisto, gli eventi si misero in moto, sprofondandomi in una crisi che investì ogni aspetto della mia vita.
Nel giro di qualche mese, il permanere di tale stato di crisi, sempre più acuto, mi portò a fare delle scelte radicali. Dalle quali ottenni svariati benefici, e nuove opportunità di crescita umana e professionale. Di fatto, da un periodo di stallo e auto-consunzione passai a una fase di evoluzione.
Continua a leggere →

#FioreGiallo n°15 (o del #Sole nascente, conclusione)

05 domenica Gen 2014

Posted by Dario Angelo in Film, serie TV e interpreti, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 9 commenti

Tag

#Capodanno, #Cristianesimo, #delittoperfetto, #festa, #fioregiallo, #misoginia, #Natale, #Natale2013, #oscurantismo, #superstizione, #thegoodgirl, Claude #Monet, Impressione: levar del sole, Impressionismo, messaggio evangelico, nascita del sole, primavera, Roma, Roma antica, solstizio, The good girl

ClaudeMonet_SoleNascente

(segue dalla seconda parte)

Giunti in conclusione, direi che un sesto ed ultimo petalo di questo lunghissimo fiore giallo sia quanto mai appropriato (specie ripensando alle considerazioni finali della seconda parte):

07/10/2007

Credo che in te troverei la mia casa, e spero che tu trovi presto la tua. Scrivimi, ti prego, quando ci starai.

dal film The good girl (se non ricordo male)

Proprio un bel Natale quest’anno, non c’è che dire. Tanti, troppi cambiamenti, nessuno dei quali per il meglio.
Ma non ci sono stati solo pensieri tristi, a onor del vero.
In primo luogo, ho constatato che in giro rimangono persone capaci di regalarmi un sorriso, anche in questi momenti poco “natalizi”. Il che non è affatto banale, anzi.

Continua a leggere →

0.000000 0.000000

L’inverno sta arrivando (o #interludio di mezzo autunno)

22 martedì Ott 2013

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Film, serie TV e interpreti, Strade che non hanno nome, Una magia potente

≈ 3 commenti

Tag

#autumn, #autunno, #Coldplay, #CPP, #equilibrio psico-fisico, #funky, #GameOfThrones, #inaspettatisorrisi, #interludio, #LOTR, #MyloXyloto, #NedStark, #Paradise, #RedHotChiliPeppers, #scherma #medievale, #schermastorica, #seanbean, #StadiumArcadium, #StephenKing, #winter, Approdo del Re, Boromir, Casa Stark, Cronache del ghiaccio e del fuoco, Eddard Stark, George R. R. Martin, Grande Inverno, I robot dell'alba, Il Signore degli Anelli, Il trono di spade, inverno, Isaac #Asimov, metalupi, metalupo, Red Hot Chili Peppers, scherma storica, Sean Bean, sorrisi inaspettati, spada medievale a due mani, Stadium Arcadium, Stephen King, www.deltin.net, www.pomoepunta.it

© maurimarino

© maurimarino

L’inverno sta arrivando.
Lo vedo fuori dalla finestra, mattine di cielo lattiginoso e di umidità sospesa nell’aria, palpabile. Una teoria di risvegli che tendono ad assomigliarsi in modo ripetitivo. E l’abitudine, si sa, quando diventa scontata, scivola con antipatica naturalezza – da piacevole consuetudine che era – in vuota routine.

E quando te ne accorgi è già tardi, sei immerso nella neve fino alle ginocchia; troppo lunga la strada per tornare indietro, prima che venga sera e il freddo diventi insostenibile, senza un adeguato equipaggiamento. Troppo lunga la strada per andare avanti, e raggiungere la prossima stazione di posta, un piccolo posto caldo ed una coperta.
O almeno è così che ti appare, la distesa bianca di fronte a te. Troppo ampia. Pensi che non ce la farai. Una sottile inquietudine inizia a farsi strada nella tua mente, e finisce che ti perdi d’animo, in un niente.

Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Interludio (in my garden, early morning, autumn day)

30 lunedì Set 2013

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Film, serie TV e interpreti, Strade che non hanno nome

≈ 5 commenti

Tag

#autumn, #autunno, #Bilbo Baggins, #DaenerysTargaryen, #early morning, #GameOfThrones, #inaspettatisorrisi, #interludio, #NedStark, Cronache del ghiaccio e del fuoco, draghi, drago, Eddard Stark, George R. R. Martin, Giacomo Leopardi, Giosué Carducci, Il trono di spade, John Ronald Reuel Tolkien, San Martino, sorrisi inaspettati

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale

Giosué Carducci, San Martino

Se ancora solo ieri mi avessero detto che, non più tardi di stamattina, mi sarebbe venuta voglia di citare Carducci, probabilmente mi sarei messo a ridere 🙂

Sarà stato pure un grande poeta e letterato, però, insomma, a me ste osservazioni bucoliche di distaccato pacato ingegno lasciano un po’ indifferente. Io sono un leopardiano, recanatese nell’animo, ovvero tormentato. O meglio, nel gustare versi, quando mi capita, apprezzo sì il cesello e la studiata composizione, ma voglio sentire l’odore della sofferenza e della terra umida in cui l’artista sì è rotolato, non potendo fare altro, per placare il proprio struggimento.
Eppure, quest’oggi, da parte mia, si dia a Giosué quel che è di Giosué.
Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Fiore giallo n° 9 (o della bellezza come dono)

07 sabato Set 2013

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Film, serie TV e interpreti, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 11 commenti

Tag

American Beauty, amici a quattro zampe, bellezza, Bra, cani da adottare, canile, cuccioli da adottare, Il rifugio di Fido, Kevin Spacey, Pollenzo, R9, Ronaldo, Ronnie, Sam Mendes

© maurimarino

© maurimarino

Il fiore di oggi è uno spunto cinematografico, dal monologo finale di un film che quando uscì al cinema, nel ’99, andai a vedere 3 volte in una settimana. E tutte e tre le volte, su questo finale, ci scappò una lacrimuccia:

Potrei essere piuttosto incazzato per quello che mi è successo.
Ma è difficile restare arrabbiati, quando c’è tanta bellezza nel mondo.
A volte è come se la vedessi tutta insieme, ed è troppo.
Il cuore mi si riempie come un palloncino che sta per scoppiare.
E poi mi ricordo… di rilassarmi, e smetto di cercare di tenermela stretta. E dopo scorre attraverso me come pioggia.
Ed io non posso provare altro che gratitudine, per ogni singolo momento della mia stupida piccola vita.
Non avete la minima idea di cosa sto parlando, ne sono sicuro.
Ma non preoccupatevi un giorno lo avrete.

Kevin Spacey, dal film American Beauty, di Sam Mendes

Continua a leggere →

0.000000 0.000000

E Logan si prese la scena

12 lunedì Ago 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Film, serie TV e interpreti

≈ 2 commenti

Tag

adamantio, Daniel Craig, esoscheletro, fattore di guarigione, fattore rigenerante, fumetto, Hugh Jackman, James Bond, Kabir Bddi, Kabir Bedi, L'ultimo Samurai, Logan, Mariko Yashida, Muramasa, mutante, MyMovies.it, Nathan Algren, Sandokan, Sean Connery, Silver Samurai, spada giapponese, Star Wars, supereroi, Tao Okamoto, Terminator, Tom Cruise, Transformers, Wolverine, Wolverine - L'immortale, X-Men

Wolverine Immortale

Ho visto il fim Wolverine – L’immortale al secondo giorno di programmazione nelle sale italiane, un paio di settimane fa. Avrei voluto scriverne subito, a caldo, ma ulteriori impegni mi hanno fatto ritardare fino ad oggi.
Nel frattempo, il film è schizzato in testa alle classifiche delle pellicole più viste, in Italia come negli Stati Uniti, e sui siti italiani specializzati sono comparse le prime recensioni da parte degli spettatori. Tiepidine, da quel che ho letto.

Da parte mia, nelle due settimane e un paio di giorni trascorsi da che ho avuto modo di vedere questo film, il mio giudizio non è cambiato: delle cinque prove, compresa l’attuale, in cui Hugh Jackman ha fin qui interpretato il mutante canadese sul grande schermo, quest’ultima è senza alcun dubbio la migliore.
Continua a leggere →

Uno su cui si può sempre contare (seconda parte)

25 giovedì Lug 2013

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Film, serie TV e interpreti

≈ 2 commenti

Tag

adamantio, Alpha Flight, Belzebù, Bruce Banner, Fantastici Quattro, fattore rigenerante, Hugh Jackman, Hulk, La Cosa, la sempre amabile Cosa, Len Wein, Logan, Marvel Comics, Massimo Decimo Meridio, multitasking, mutante, Nuovi Vendicatori, Punitore, Russell Crowe, Stan Lee, supereroi con superproblemi, team-up, ubiquità, Uomo Ragno, Wolverine, Wolverine - L'immortale, X-Force, X-Men

Wolverine-Immortale-film

(segue dalla prima parte)

Allo stesso tempo, pur appartenendo alla categoria dei “supereroi con superproblemi” ideati da Stan Lee, con lo scopo di umanizzare dei personaggi altrimenti troppo perfetti e stereotipati e renderli più vicini al pubblico, la personalità di Wolverine mostra caratteristiche di particolare verosimiglianza. Ancor più complessa e ricca di sfumature, ad esempio, rispetto al già citato Uomo Ragno e ai propri radicati sensi di colpa, o al dualismo fra Bruce Banner e Hulk, chiara metafora sul controllo della rabbia e relative implicazioni.
Il nostro eroe artigliato si avvicina piuttosto alla Cosa dei Fantastici Quattro, un uomo buono, nobile e forte, imprigionato in un corpo mostruoso di pietra arancione; un corpo che spaventa la gente e di cui egli stesso si vergogna.
Continua a leggere →

← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.925 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...