• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Echi di Hazen Mavi

Sguardi innocenti

14 martedì Nov 2017

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Echi di Hazen Mavi

≈ 4 commenti

Tag

#ilcacciatore, #intheforest, #theHunter, #wrongplace, #wrongtime, cuccioli, fiutare una traccia, impronte di animali, incontri inaspettati, lupetti, nella foresta, odore di sangue, orme nel fango, ottimo fiuto, pioggia sottile, posto sbagliato momento sbagliato, quattro piccoli nuovi amici, seguire una pista, tipi che non sono ciò che sembrano, tornare alla terra

Hazen Mavi

Annuso l’aria. La pioggia è fitta ma sottile, non laverà via le impronte.
Ai lati del sentiero abbondano sassi e rocce affioranti, sarebbe facile camminarci sopra per non lasciare tracce. Un po’ più lento, forse, ma efficace. Non se ne sono preoccupati. Sanno che nessuno li verrebbe mai a cercare in questo tratto di foresta. A parte me, che non sospettano nemmeno che esista. Presto o tardi ripasseranno di qui, e potrò vedere che faccia hanno. Calzano stivali di pelle di daino, proprio come i nativi, ma non vuol dire. Orme giuste, posto sbagliato. Momento sbagliato.

View original post 853 altre parole

We have to fight

29 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 2 commenti

Tag

#FightClub, #firstnight, #nonluoghi, atmosfere decadenti, è sempre la prima notte, Brad Pitt, Chuck Palahniuk, David Fincher, edifici abbandonati, Edward Norton, fascinazioni perverse, Fight Club, luoghi desolati e senza scopo, mantenersi in equilibrio sopra la follia, riflessioni in un quadrato, Tre in Uno, Tyler Durden, verso nuove storie, vite consumate, we have to fight

Qualche settimana fa ho pubblicato un’anticipazione. Oggi siamo al dunque. #FightClub #FirstNight

Hazen Mavi

Passaggi © maurimarino 2011

Il Primo dei Tre avvertì un movimento alle proprie spalle.
Il Secondo dei Tre si voltò, e con la coda dell’occhio fece in tempo a scorgere un gatto che, fulmineo, se la svignava all’esterno.
Il Terzo dei Tre rimase immobile e in ascolto per alcuni istanti, accertandosi di non udire alcun rumore.
Infine, i Tre tornarono a indagare l’interno di quel luogo, lasciando che i dettagli e il quadro d’insieme facessero fluire in loro sentimenti, ricordi, libere associazioni di idee.

View original post 1.798 altre parole

(Coming soon)

04 domenica Giu 2017

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 8 commenti

Tag

#comingsoon, #FightClub, anticipazione, Brad Pitt, Chuck Palahniuk, coming soon, David Fincher, Edward Norton, Fight Club, nuovi segni di vita, prossimamente, spunto per il prossimo post, Tyler Durden, we have to fight

Non avevo mai pubblicato, finora, l’anticipazione di un futuro (prossimo) post. C’è una prima volta per tutto. Del resto, è trascorso davvero troppo tempo dall’ultima occasione in cui ho manifestato segni di vita.
Eccone uno fresco, dunque… 🙂


Luoghi non luoghi © maurimarino 2011

Gentlemen! Welcome to Fight Club.

Il Primo dei Tre avvertì un movimento alle proprie spalle.
Il Secondo dei Tre si voltò, e con la coda dell’occhio fece in tempo a scorgere qualcosa che, fulmineo, se la svignava all’esterno.
Il Terzo dei Tre rimase immobile e in ascolto per alcuni istanti, accertandosi di non udire alcun rumore.
Infine, i Tre tornarono a indagare l’interno di quel luogo, lasciando che i dettagli e il quadro d’insieme facessero fluire in loro sentimenti, ricordi, libere associazioni di idee.

(continua qui)

 

Mezzo passo più tardi

19 lunedì Dic 2016

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ 5 commenti

Tag

#firstblood #firstcontact, alter, attacco imminente, avvistamento, capo squadriglia, Federazione, impero ardeno, Impero di Arden, pattuglia, primo sangue, Quarta Repubblica, Repubblica dei Mondi Confederati, sistema di Vonn

Hazen Mavi

(in precedenza: L’ultima alba)

– E ora, cosa vedi?

Kreb Korbo, ufficiale pilota di prima classe, sbuffò piano nel microfono e trattenne un’imprecazione.
– Con l’età stai diventando noioso, Zic.
– Può darsi. Ma tu cosa vedi?
– Lo stesso di un minuto fa.
– Cioè? Ripetimelo per favore, perché forse prima non ho capito bene.
– Nebbia, solo nebbia.
– Sarebbe a dire che non vedi niente.
– Esatto.
– E non credi che sarebbe il caso di ritirarci più indietro?
– No. Manteniamo la posizione fino a nuovo ordine.

View original post 1.224 altre parole

L’ultima alba (ending)

12 sabato Nov 2016

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ 3 commenti

Tag

#solarstorm, attacco imminente, impero ardeno, Impero di Arden, massima allerta, resistere fino all'ultimo uomo, ribellione, sistema di Vonn, tempesta solare

Hazen Mavi

(segue da qui)

L’ufficiale si trovò d’improvviso a corto di parole. Si limitò a fissare il proprio superiore con gli occhi sgranati e la bocca semiaperta.
Di rimando, il comandante gli rivolse uno sguardo di amara consapevolezza. Lo sguardo di un uomo che aveva scrutato dentro l’abisso delle probabilità, scorgendovi il riflesso del proprio destino imminente.
Un riflesso decisamente cupo.

– Ci state arrivando anche voi, non è vero?
– Io… proprio non so cosa pensare, signore.

View original post 678 altre parole

L’ultima alba (opening)

07 lunedì Nov 2016

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ Lascia un commento

Tag

#solarstorm, controllo delle risorse, Federazione, impero ardeno, Impero di Arden, Quarta Repubblica, Repubblica dei Mondi Confederati, ribellione, sistema di Vonn, tempesta solare

Nel frattempo, su un mondo lontano, c’è chi è alle prese con una tempesta solare di notevole entità…

Hazen Mavi

Anche quel giorno, il comandante della guarnigione era sveglio da ben prima dell’alba. Quando non riusciva a dormire gli piaceva osservare l’orizzonte dall’ampia finestra del suo ufficio, in attesa che il cielo notturno iniziasse a tingersi di quell’azzurro incerto, intriso di foschia, che gli ricordava le albe invernali del mondo su cui era nato. Questa era una cosa nuova, per lui; in tanti anni di servizio non aveva mai avuto nostalgia di casa. Forse perché non si era ancora trovato, prima di allora, così prossimo alla fine.

View original post 859 altre parole

Il lungo addio

29 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ Lascia un commento

Tag

#compagnidarmi, #illungoaddio, #SottoUnUnicoCielo, Antico Ordine del Drago, compagni d'armi, Educare Servire e Proteggere, frontiera esterna, Gilda dei Burocrati, mostri che si celano nell'ombra, una regola tre fondamenti, Valentine Song-Yi, vivere nella luce, Vladji’har di Obemasàr

Introduco qui un nuovo personaggio a cui sono affezionato in modo particolare, perché è uno dei primi che abbia concepito, molti anni fa, insieme al vero protagonista di questo filone (che dico, di questo filone… di tutto ciò che scrivo, in fondo).
Da sempre, immagino Valentine con il volto di Jennifer Connelly. E quanto ho trovato questa immagine così suggestiva, con ogni probabilità l’elaborazione grafica di una fotografia, ma che pare quasi un disegno, mi è stato chiaro che non potevano esserci ripensamenti 🙂
Val non ritornerà molto presto, il suo contributo alla storia per ora è tutto qui. Ma chissà, con i miei personaggi, non si può mai dire.

Hazen Mavi

(in precedenza: Partire è un po’ morire)

… so che in questo momento ti senti solo, sei arrabbiato e forse anche confuso, ma ci tenevo a dirti una cosa di cui non devi dubitare: hai agito per il meglio.
Sei stato avventato, sei stato un folle, hai rischiato più di quanto fosse possibile rischiare. Ma hai vinto. Hai tratto in salvo delle vite di cui non importava a nessuno (di certo non alle autorità), che senza di te sarebbero state distrutte un pezzo alla volta. Hai messo fine a un crimine rivoltante, e sei riuscito a venirne fuori senza riportare danni alla tua persona.
Dunque, io avevo torto nel volerti trattenere, e tu eri nel giusto, fino in fondo.
Hai servito e protetto, come meglio non avresti potuto; per educare, ci sarà tempo. Il primo fondamento della nostra regola è il più difficile da mettere in pratica, e riguarda innanzi tutto noi stessi.

View original post 589 altre parole

Partire è un po’ morire

15 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ 8 commenti

Tag

#HazenMavi, #SottoUnUnicoCielo, animazione sospesa, Antico Ordine del Drago, camera criogenica, Cavalieri di Man, controllo delle emozioni, frontiera esterna, ipersonno, MagBeam, orlo esterno, padronanza di sé, Priorato di Obemasàr, propulsione al plasma, viaggio spaziale, Vladji’har di Obemasàr, Yah tou Yoll

Sì è affacciato sulla soglia ed è rimasto lì in attesa per due mesi… era ora che un certo personaggio tornasse in scena 😉

Hazen Mavi

Il giovane Vladji’har era consapevole di come lo scorrere tempo sia solo un concetto astratto, e il misurare tale scorrimento una mera – per quanto utile – convenzione.
Era altresì consapevole che espressioni come il rallentare del tempo, o il suo accelerare a seconda dei casi, sono dettate da impressioni soggettive dovute alle circostanze. E lui era addestrato a non lasciarsi distrarre, né condizionare, dalle suggestioni di fuggevoli stati emotivi. Poiché un guerriero saggio non fugge dalle proprie emozioni, ma si fida di esse solo dopo aver raggiunto una perfetta padronanza di sé.
E un guerriero potente sa controllarle a proprio vantaggio e farne strumento di più alta limpidezza interiore, allo scopo di guidare se stesso e chi a lui si affida, senza che siano le proprie emozioni a guidare lui.

View original post 947 altre parole

Sì, ma… qual è la domanda? (ending)

19 giovedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #DouglasAdams, #HitchhikersGuide, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, 42, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Borri Books Stazione Termini, Campioni del Mondo, Città Eterna, Daniele De Rossi, dear Dave, Douglas Adams, Francesco Totti, Germania 2006, Guida galattica per gli autostoppisti, il caro Dave, John David Sallinger, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l'universo e tutto quanto, quarantadue, Roma, Simone Perrotta, Taverna Trilussa, The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Via Nazionale, viale Trastevere

Fine. Del prologo. Il caro Dave ritornerà presto, per raccontarci la sua storia vera e propria 🙂

Hazen Mavi

Galeotto fu il libro… [Roma, atrio della Stazione Termini. Libreria Borri Books] (qui la puntata precedente)

Era mattina, c’era aria di pioggia, e mi trovavo in uno dei miei luoghi di perdizione preferiti. Un’enorme libreria su tre piani, con le pareti interamente di vetro, situata nell’atrio della stazione Termini.
Una posizione davvero strategica. La prima cosa, bella grossa, che uno nota entrando in stazione. L’ultima che incontra prima di uscirne, quanto meno dall’uscita principale.
Di solito vado lì in cerca di qualche buona lettura. O di un’avventura galante.
A volte, riesco a ottenere entrambe. Sareste stupiti di sapere quante donne sole a annoiate si aggirino fra quegli scaffali, colmi di libri di ogni genere e specie, con l’intento di curiosare non fra le copertine ma tra la fauna locale. Anche solo per due chiacchiere, si capisce. Ma – nemmeno così di rado – non solo per quello. E io, pur con i…

View original post 1.711 altre parole

Saggezza africana

20 martedì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi

≈ 2 commenti

Tag

#OjosNegros, America Latina, Argentina, diosa, Isabel, malizia compiaciuta, ojos negros, pizzo nero, saggezza, slip brasiliano, tre graffi rossi sul petto, una notte perfetta, Viaggi, viaggiando, viaggiare, viaggio

Altro giro, altro personaggio. Stavolta si tratta di un “gringo” (che è come gli argentini chiamano gli italiani, proprio come i messicani fanno con gli statunitensi) appena arrivato, anzi, a quanto pare scappato, in Argentina. E non si può dire che l’accoglienza lo abbia deluso 😀
Questo racconto è materiale d’archivio, nel senso che si tratta del prologo di un romanzo che avevo iniziato a scrivere 5 anni fa, e poi era rimasto lì, ampiamente incompiuto, come tante altre cose. Forse ora, avendone reso pubblica la prima parte, avrò il giusto stimolo per proseguire nel racconto di questa storia. Stay tuned!

Hazen Mavi

Ana Serradilla

Lei si staccò da me e mi guardò negli occhi. Io guardai nei suoi.
C’era qualcosa, in quello sguardo. Qualcosa che non ho saputo cogliere fino in fondo, né in quel momento né mai. E che mi affascinava. Sarei annegato volentieri nello sguardo di quegli occhi neri. Sus hermosos ojos negros.
Una curiosità vivace, divertita. Dolce. Una scintilla di vitalità appena contenuta, di malizia compiaciuta, eppure ingenua.
Si sarebbe detto che, da un istante all’altro, potesse mettersi a ballare nuda sul tavolo della cucina. In un certo senso, quello che stava accadendo ci andava molto vicino. Ed era anche meglio.

Era lì, sdraiata in braccio a me, sul divano di quella piccola stanza, senza nient’altro addosso che un brasiliano di pizzo nero. Le avrei tolto volentieri anche quello, ma non c’era fretta. Mi piaceva guardare come le si disegnava addosso.

View original post 1.341 altre parole

← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.930 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...