• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi della categoria: Bravi scrittori per ottime letture

Il senso della vita, secondo me

29 lunedì Mar 2021

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Questioni di pubblico interesse, Strade che non hanno nome

≈ 8 commenti

Tag

#bladerunner, #costruirericordi, #domandeerisposte, #domandeesistenziali, #ilsensodellavita, #javiermarias, #lacrimenellapioggia, #momentidaricordare, #rutgerhauer, #tutteleanime

Ella y yo, un sábado por la mañana, con el sol detrás de nosotros

Cara Diemme,

le domande che ti poni sono semplici e al tempo stesso esistenziali, scatenano riflessioni complesse che richiedono di venire ponderate con particolare cura, facendo appello a un sereno contemplativo distacco che per fortuna di questi tempi non mi fa difetto. Provo a risponderti procedendo a braccio, in ordine sparso.

Continua a leggere →

Natale a casa Ortolani

09 sabato Dic 2017

Posted by Dario Angelo in Animazione e fumetti, Bravi scrittori per ottime letture

≈ Lascia un commento

Tag

#DeathStar, #Episode8, #LeoOrtolani, #Natale2017, #Rat-Man, #RatMan, #StarWars, #TheLastJedi, è di nuovo Natale, Death Star, Leo Ortolani, Morte Nera, Star Wars Episode VIII, strane luci nei cieli cittadini, strane luci nelle vie del centro

U.B.EI

È un aereo? È un uccello? No, è la Morte Nera!

E’ domenica sera, esco dal cinema che fa un freddo becco, e mentre il naso mi si congela e mi stringo intirizzito nel giaccone, alzo lo sguardo al cielo notturno.
Ma invece di una porzione di cielo, fra i tetti delle vie del centro vedo un campo stellato di lucine intermittenti che fa da sfondo a un’invasione di Death Star bianche e gialle.
E capisco che sta per uscire il nuovo film di Star Wars.
Poi guardo meglio e mi rendo conto che la citazione è solo involontaria: a queste sfere qui manca il cratere del superlaser, dunque sono solo delle enormi palle colorate fatte di lucine bianche e gialle.
E capisco che sta per arrivare di nuovo Natale. Succederà dieci giorni dopo l’uscita del nuovo film di Star Wars, giorno più giorno meno.

D’un tratto, per associazione…

View original post 602 altre parole

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

25 mercoledì Ott 2017

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Bravi scrittori per ottime letture, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 12 commenti

Tag

#ChiPerdePaga, #ErnestHemingway, #GameOfThrones, #Moleskine, #StephenKing, #TronodiSpade, #unuomo, Chi perde paga, cinque cani, Ernest Hemingway, Il bazar dei brutti sogni, incipit, Kindle rosa, realtà e finzione, scritti inediti, Stephen King, Vero all'alba

Nove fiori gialli

Ghost, il metalupo di Jon Snow in Game of Thrones

17-11-2016

La vita di un uomo era lunga cinque cani, pensava Cortland. Il primo era quello che insegnava a te. Il secondo quello a cui insegnavi tu. Il terzo e il quarto erano quelli con cui lavoravi. L’ultimo era quello che ti sopravviveva. Era il cane d’inverno. Il cane d’inverno di Cortland si chiamava Negrita, ma per lui era sempre il cane dello spaventapasseri…

Non so a voi, ma a me quest’incipit qui sopra garba assai. Asciutto, sincero, di delicata asprezza, con una venatura dal timbro epico.
Mi fa venire in mente un buon vino. Un bianco importante, mediterraneo, uno Chardonnay dai sentori di frutta tropicale invecchiato il giusto. Sorseggiato nella fresca penombra di una veranda, in un giorno assolato che volge al tramonto.
In qualche posto che potrebbe essere L’Avana. Da un bevitore solitario che potrebbe essere Ernest Hemingway

View original post 1.028 altre parole

Sulla via della Seta

19 sabato Nov 2016

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Tocchi d'artista

≈ Lascia un commento

Tag

#AlessandroBaricco, #fioregiallo, #fiorigialli, #iBarbari, #MassimoGramellini, #ScuolaHolden, Alessandro Baricco, artworks, dipinti su seta, eleganza, I Barbari, Il canto delle Muse, ironia, ispirazione, l'arte della narrazione, Massimo Gramellini, passione, poesia, raffinata semplicità, Scuola Holden, sensualità, Seta, silk, tenerezza, un unico filo di seta

Un percorso letterario a tema in cinque tappe e in vari luoghi virtuali, uniti da un unico filo di Seta 🙂

U.B.EI

Blue morpho Butterfly, dipinto su seta di Daniel Jean-Baptiste (click on the pic for info & artworks)

Diceva Agatha Christie che un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova.
Nel caso di oggi, il primo indizio era uno scritto di Gramellini, custodito nell’archivio di annotazioni da cui traggo spunto per i miei Fiori Gialli.
Un brano che parla di Alessandro Baricco citando, fra le sue opere, I barbari.

View original post 442 altre parole

Di onde, di promesse, di mutanti e nuovi barbari

23 sabato Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Piaceri quotidiani e convivialità, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli, Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #DanseMacabre, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Borri Books Stazione Termini, Cormac McCarthy, Danse Macabre, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, koinè, luoghi passanti, Matt Ruff, Non è un paese per vecchi, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione, Stephen King

© maurimarino, per gentile concessione https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

Il post che segue è di fatto un crossover che coinvolge (quasi) tutti i miei blog, e costituisce un ottimo esempio di cosa significhi porre tutti i miei interessi, ricordi e sfaccettature “sotto un unico cielo”.
E’ un post che nasce su Hazen Mavi perché è così che l’avevo immaginato e scritto, otto anni fa, attingendo ad appunti a loro volta risalenti da 3 a 10 anni prima: come una lettera dal mio alter ego Bill al suo amico Dave.
Ed è così che ho voluto lasciare il testo, pur con le opportune revisioni.
Anzi, a dirla tutta, è così che in quell’occasione avevo scritto l’intero susseguirsi di analisi e riflessioni sul perché scrivo, che ho riproposto a puntate su Nove fiori gialli a partire da qui, e del quale Filosofia mutante rappresenta la conclusione. Quanto meno dell’indagine – per così dire – letteraria.
Continua a leggere →

Mompracem!

03 giovedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Film, serie TV e interpreti

≈ 2 commenti

Tag

#KabirBedi, @iKabirBedi, Adolfo Celi, Andrea Giordana, ciclo dei pirati della Malesia, dèi dell'infanzia, Emilio Salgari, epifania, imprinting, James Brooke, Kabir Bedi, la Tigre della Malesia, la Tigre di Mompracem, Philippe Leroy, praho malese, Sambigliong, Sandokan, Sarawak, Sergio Sollima, tigre, Yanez de Gomera

Gli dèi dell’infanzia sono immortali. E’ per questo che ho deciso di aprire un nuovo blog, il quinto, partendo proprio da essi. Ed ecco il capostipite, il primo del mio pantheon personale: la Tigre della Malesia!

U.B.EI

© Julian Vlad 1997 © Julian Vlad 1997

A volte mi domandano da dove nasca la mia passione per le tigri.
Considerata la superba bellezza, l’eleganza e il fascino dell’animale, non ci sarebbe in nessun caso da stupirsi, di fronte al mio palesare un amore incondizionato per queso nobile grande felino; anche a voler tralasciare, per un attimo, le mie inclinazioni animaliste.
Ma oltre a questo c’è di più.
C’è di più personale, di intimo, che affonda le proprie radici negli incanti dell’infanzia. In quei momenti che rimangono per sempre impressi, nel ricordo, con vivida chiarezza; e, al tempo stesso, come sospesi tra sogno e realtà.

View original post 1.383 altre parole

#FioreGiallo n° 23 (o degli occhi di un bambino, 2/2)

24 martedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 2 commenti

Tag

#DanseMacabre, #fiore giallo, #fioregiallo, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, Danse Macabre, danza dei sogni, fiori gialli, Frodo e Sam, Harlan Ellison, Howard Phillips Lovecraft, il Club dei Perdenti, Il Signore degli Anelli, It, Jack Finney, Lord of the Rings, Orson Welles, Peter Straub, Ray Bradbury, Stephen King, una specie di magia

E ora attendo qualcuno che sappia riconoscere tutti i personaggi del collage finale, inclusi autori e intepreti 😉

Nove fiori gialli

Cambridge © maurimarino 2012, per gentile concessione. https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

Cambridge © maurimarino 2012, per gentile concessione. https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

(segue dalla prima parte)

Per parecchie settimane il mio passatempo preferito fu di osservare le facce delle persone adulte e cercare di individuare esattamente cos’era che le rendeva “facce adulte”. Il volto di un trentenne è sano, senza grinze, e non è più grande di quello di un diciassettenne. Eppure tu sai che non è un ragazzo; lo sai.

View original post 1.158 altre parole

#FioreGiallo n° 23 (o degli occhi di un bambino, 1/2)

24 martedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 2 commenti

Tag

#DanseMacabre, #fiore giallo, #fioregiallo, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, Danse Macabre, fiori gialli, i Bambini Smarriti, Il popolo dell'autunno, J.M.Barrie, Peter Pan, Ray Bradbury, Stephen King, Wendy

Nove fiori gialli

ILE ROUSSE © maurimarino 2013, per gentile concessione. https://www.flickr.com/photos/maurimarino/ ILE ROUSSE © maurimarino 2013, per gentile concessione. https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

Riassunto delle puntate precedenti, sul tema #perchescrivo.

Prima puntata
:

  1. scrivo perché non posso farne a meno
  2. scrivo perché non so fare altro
  3. scrivo perché a volte non ho un rapporto immediato con la realtà, e devo ritornarci su con i miei tempi, a posteriori, per rielaborare
  4. scrivo per superare le distanze – quando ci sono – che mi separano dal mondo
  5. scrivo perché qualcosa di me sopravviva (cosa che, ripensandoci, avevo già espresso in altre parole qualche tempo fa)

View original post 884 altre parole

#FioreGiallo n° 22 (o dei cattivi maestri)

21 sabato Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Bravi scrittori per ottime letture, Un cespuglio di fiori gialli

≈ Lascia un commento

Tag

#conoscenza, #fiore giallo, #fioregiallo, #VadeRetro, @spinozait, Antonio Natali, dubitare, fede, fiori gialli, Galleria degli Uffizi, Leslie Nielsen, manuale di autodifesa dalle religioni, prendersi in giro, se lo conosci lo eviti, Spinoza, Uffizi 3D/4K, Vade retro!, Vauro

Una risata rende liberi… e allunga la vita 😉

Nove fiori gialli

Leslie Nielsen nei panni di un prete esorcista in “Riposseduta”

Giusto per restare in tema di ciò che scrivevo solo pochi giorni fa, ho rispolverato dalla mia agenda di appunti letterari un testo satirico che in fin dei conti non lo è nemmeno tanto, pieno com’è di amare verità.

Il testo, o meglio, il libro in questione, come recita il sottotitolo è un “manuale di autodifesa dalla religioni (quasi tutte)” dal titolo Vade retro!, scritto da quei satanassi del collettivo Spinoza con la collaborazione di Vauro, autore di alcuni disegni e vignette delle sue.
Acquistai e lessi questo libro circa 3 anni fa, dietro suggerimento di una giovane collega, e mi piacque talmente che ne rastrellai tutte le copie disponibili in quel momento su eBay, per farne dono agli altri miei colleghi di allora – nonché agli amici più stretti – allo scopo di festeggiare un “lieto evento”.

View original post 1.160 altre parole

Digli pure che io sono in viaggio (seconda parte)

16 venerdì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Bravi scrittori per ottime letture, Una magia potente

≈ 9 commenti

Tag

#ILoveDogs, #ILoveMyDogs, amici a quattro zampe, Dante Alighieri, I love dogs, I love my dogs, La Divina Commedia, Mistral, Muse, Odisseo, Ombreflessuose, Philippe Leroy, Profumi, Sandokan, Stephen King, Ulisse, Valerio Massimo Manfredi, Viaggi, viaggiare in treno, viaggio, Yanez de Gomera

Dichiarazione d'intenti :-) https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts

Dichiarazione d’intenti 🙂
https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts

(segue dalla prima parte)

Con un singulto e un sobbalzo, il treno termina infine il suo viaggio nella stazione della mia città; e dopo aver tentato di uscire sul marciapiede passando dalla porta più vicina rispetto a dov’ero seduto (che lì per lì mi era parsa la cosa più logica, se solo la porta avesse funzionato), riguadagno finalmente la mia auto nel parcheggio, e in due minuti sono a casa.

Ove giunto, ogni stanchezza svanisce di colpo di fronte all’accoglienza festosa dei miei cani, contenti ed eccitati dal mio ritorno, dopo che li ho lasciati da soli con i “nonni” per un giorno e una notte e un altro giorno ancora; cosa che, per svariati motivi di forza maggiore, non capitava da oltre due anni.
Quando, più tardi, smessi gli abiti da viaggio in favore di una comoda tuta, torno a sistemarli per la notte, la gioiosa agitazione del mio trio di pelosetti si è ormai stemperata; la piccola pestifera è già lì acciambellata nella cuccia, e non si muoverà più fino alle 6 del mattino.
Continua a leggere →

← Vecchi Post

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 14.975 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • La matematica dei miracolati
  • Feliz Navidad (ah, no…)
  • Il senso della vita, secondo me

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
wwayne su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Julian Vlad
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Julian Vlad
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...