• Home
  • Io e Julian
  • I blog della rosa di Julian Vlad
    • Hazen Mavi
    • Nove fiori gialli
    • Nessuna cosa al mondo
    • U.B.EI
    • BlackS’n’Orange
  • English versions
  • Contatti

Julian Vlad

~ Sotto un unico cielo

Julian Vlad

Archivi autore: Dario Angelo

Corrispondenze di amorosi sensi

19 giovedì Ott 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi, Voglia di stringersi un po'

≈ 10 commenti

Tag

#17giugno2001, #Cheese2017, #CittàEterna, #CivisRomanusSum, #RomaParma, #SlowFood, 17 giugno 2001, 20 anni di Cheese, abbonato storico, Città Eterna, civis Romanus sum, echi di Cheese, eventi braidesi, gente di Parma, gente di Roma, Grazie Roma, parmigiano, Publio Elvio Pertinace, Slow Food, tutte le strade portano a Roma

Fonte: archivio fotografico consorzio del formaggio parmigiano-reggiano (area stampa), parmigianoreggiano.it

A proposito di cose eccezionali e un po’ di nicchia che esistono da vent’anni, eccone un’altra.

Ogni due estati, con l’approssimarsi della metà di settembre e di un evento cittadino di cui non riesco a percepire l’effettiva risonanza globale – poiché lo vivo dall’interno, nei luoghi che per me rappresentano uno scenario quotidiano – mi torna in mente un simpatico aneddoto che risale ormai all’inizio del secolo.
Fa un certo effetto scriverlo in questi termini, ma come dettaglio temporale è ineccepibile.
Continua a leggere →

Il santo del giorno

04 mercoledì Ott 2017

Posted by Dario Angelo in Spigolature

≈ 7 commenti

Tag

#4ottobre, #ashortstory, #FrancescoTotti, #SanFrancesco, 4 ottobre, Francesco d'Assisi, Francesco Totti, l'inizio di una piccola storia, San Francesco

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Fin dalla prima elementare ho imparato che il 4 ottobre si celebra Francesco d’Assisi, santo patrono dell’italica nazione. Una ricorrenza che non avrei più dimenticato (ho sempre avuto un’ottima memoria per numeri e date) e che, da un certo punto della mia vita in poi, ha rappresentato un’ulteriore occasione in cui volgere il pensiero al caro ragazzo ritratto qui sopra.

Quella odierna si palesa dunque come una felice coincidenza, e mi suggerisce un paio di spunti. Il primo, va da sé, non può che essere un saluto a tutti coloro il cui nome suoni Francesco, Francesca, Franco o Franca. Con tanti auguri di buon onomastico.

Il secondo riguarda proprio la sacra icona, cioè, volevo dire, la fotografia in oggetto, che non è stata scelta a caso. Nello specifico trattasi di un ritaglio di giornale, appeso a una parete del mio studio da almeno quindici anni, che ha giocato un ruolo…

View original post 56 altre parole

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

13 mercoledì Set 2017

Posted by Dario Angelo in Storie di calcio e di altri sport

≈ 21 commenti

Tag

#freegames, #gamehistory, #onlinegames, #onlinegaming, #pcgaming, calcio virtuale, giochi per pc, manageriale di calcio, online football manager, online gaming

Parola di Hattrick.

U.B.EI

Era scontato che, prima, o poi, un blog che ha per sottotitolo “uomini, dèi e potenti magie” si ritrovasse a parlare di calcio, argomento che interessa tutte e tre le categorie. Oggi però non tratteremo di calcio in senso stretto, cioè quello giocato su un prato verde e/o ammirato da bordo campo, allo stadio o in tv.
Ma del tipo sognato da quasi ogni bambino e ragazzino con un computer o una console: ovvero, il calcio virtuale, gestito in prima persona da se medesimi.

View original post 1.098 altre parole

Qualcuno ha detto formaggio?

29 martedì Ago 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Spettacoli, mostre ed eventi

≈ 13 commenti

Tag

#Cheese2017, #CheeseIsComing, #SlowFood, #WinterIsComing, @SlowFoodItaly, Bra, Giovanni Arpino, Slow Food

L’inverno sta arrivando.
Ma prima, sarà tempo di Cheese! 😀

Ecco i caratteristici tendoni bianchi della celebre kermesse casearia, che, zitti zitti, iniziano a comparire per le vie della città di Arpino e Slow Food.
Non vedo l’ora!

Un’accoglienza speciale

07 lunedì Ago 2017

Posted by Dario Angelo in Piaceri quotidiani e convivialità, Voglia di stringersi un po'

≈ 10 commenti

Tag

#beautifulexperience, #romanfood, #tavernaTrilussa, benvenuto a Trastevere, coloriture romanesche, cucina romana, cucina tradizionale, esperienza umana e sensoriale, etimologia toponomastica, figlio di madre longobarda, privilegi e opportunità romane, ristoratori trasteverini, Roma, se magna e se beve bbene, Taverna Trilussa, Trastevere, via del Politeama

La prima volta non si scorda mai.

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Foto © Taverna Trilussa, Roma

Una delle domande che mi viene posta più spesso, circa le mie frequentazioni romane, è un consiglio su dove andare a mangiare. Richiesta non solo legittima ma anche ben indirizzata, poiché è noto che io sia una buona forchetta.

View original post 896 altre parole

We have to fight

29 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Echi di Hazen Mavi, Strade che non hanno nome, Un cespuglio di fiori gialli

≈ 2 commenti

Tag

#FightClub, #firstnight, #nonluoghi, atmosfere decadenti, è sempre la prima notte, Brad Pitt, Chuck Palahniuk, David Fincher, edifici abbandonati, Edward Norton, fascinazioni perverse, Fight Club, luoghi desolati e senza scopo, mantenersi in equilibrio sopra la follia, riflessioni in un quadrato, Tre in Uno, Tyler Durden, verso nuove storie, vite consumate, we have to fight

Qualche settimana fa ho pubblicato un’anticipazione. Oggi siamo al dunque. #FightClub #FirstNight

Hazen Mavi

Passaggi © maurimarino 2011

Il Primo dei Tre avvertì un movimento alle proprie spalle.
Il Secondo dei Tre si voltò, e con la coda dell’occhio fece in tempo a scorgere un gatto che, fulmineo, se la svignava all’esterno.
Il Terzo dei Tre rimase immobile e in ascolto per alcuni istanti, accertandosi di non udire alcun rumore.
Infine, i Tre tornarono a indagare l’interno di quel luogo, lasciando che i dettagli e il quadro d’insieme facessero fluire in loro sentimenti, ricordi, libere associazioni di idee.

View original post 1.798 altre parole

Quando lo spazio era pieno di misteri

23 domenica Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Film, serie TV e interpreti

≈ Lascia un commento

Tag

#BarbaraBain, #BaseAlpha, #BelaLugosi, #EagleOne, #EdWood, #JohnKoenig, #MartinLandau, #myfirstcaptain, #Space1999, #Spazio1999, 21 salve di cannone, Aquila Uno, Barbara Bain, base Alpha, capitano Koenig, Favolosi Anni ’70, Martin Landau, ricordi d’infanzia, Spazio 1999

U.B.EI

Questo arzillo vecchietto dall’aria gioviale è Martin.
Pochi giorni fa, Martin ha raggiunto la radura in fondo al sentiero. Ed è un fatto. Ma non sono triste per lui. Perché, anche se a dirlo suona strano, la morte fa parte della vita, e la sua, di vita, è stata lunga, produttiva e non troppo avara di meritate soddisfazioni. Ciò che più conta, io credo, è che si sia potuto godere ottantanove anni in discreta salute e soprattutto in piena lucidità mentale – cosa che di questi tempi è da considerarsi un dono raro – ed è rimasto in gioco fin quasi alla fine.

View original post 963 altre parole

Bambi non abita più qui

09 domenica Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Amici animali, Questioni di pubblico interesse, Sostenibilità e salute

≈ 4 commenti

Tag

#ilmitovegetariano, #LierreKeith, #michaelpollan, #tedwilliams, Il mito vegetariano, la demenza dell'uomo bianco, la saggezza dei nativi americani, la via per l'inferno è lastricata di buone intenzioni, Lierre Keith, Michael Pollan, predazione è simbiosi, senza predatori la terra muore, Ted Williams

BlackS'n'Orange

Cervo della Virginia o Cervo dalla coda bianca (Odocoileus virginianus) © Christian Lirette

In questo inizio d’estate caldo e appiccicoso non mi riesce di fare molto più che lanciare qualche sassolino qua e là, augurandomi di avere prima o poi il tempo materiale per andarlo a ritrovare e percorrere il sentiero che avevo contrassegnato. Per il momento, devo accontentarmi di gettare un altro sassolino.

Il brano che segue è tratto da Il mito vegetariano di Lierre Keith, Sonzogno 2015. Sottotitolo: cibo, giustizia, sostenibilità: non bastano le buone intenzioni.
Delle quali, com’è noto, è lastricata la via per l’inferno. (Quest’ultimo commento è mio, of course, così come il grassetto con cui ho evidenziato un paio di frasi).


…Attualmente i cervi stanno invadendo le foreste del Nord-Est degli Stati Uniti, mangiando i giovani alberi fino a estinguerli. Nell’arco di 50 anni potrebbe non esserci più una foresta, e questo significherebbe la fine anche…

View original post 255 altre parole

L’alba di un nuovo giorno

01 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 6 commenti

Tag

#ASRoma, #CapitanomioCapitano, #cesoloUnCapitano, #CittàEterna, #FrancescoTotti, #NottidiMaggio, #SereDiMaggio, #TottiDay, 28 maggio 2017, a proposito di vacanze romane, AS Roma, Città Eterna, Francesco Totti, il primo giorno del resto della vita, notti di maggio, risposte esistenziali, una sera di maggio

A proposito di vacanze romane e di risposte esistenziali in una notte di maggio…

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Roma. Via Sacra e Arco di Tito. Foto da archivio Telegraph.co.uk

Questo è il primo giorno del resto della tua vita.

Quante volte abbiamo letto o ascoltato un’osservazione simile?
Per essere un luogo comune, un esempio di retorica fra i più abusati, rimane comunque una bella frase. Buona per ogni cambiamento o rito di passaggio che tracci un solco netto fra un prima e un dopo, una pacca sulla spalla – al diretto interessato da quel dopo – che lo esorti a coglierne gli aspetti positivi.
Un modo per dirgli: animo, guarda la strada che hai davanti a te, e falla tua.

View original post 791 altre parole

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

23 venerdì Giu 2017

Posted by Dario Angelo in Un cespuglio di fiori gialli

≈ 2 commenti

Tag

#BeHappy, #EnjoyYourLife, #vacanzeromane, Audrey Hepburn, compiti per le vacanze, Gregory Peck, la cosa più importante, traccia d'esame, Vacanze romane

Nove fiori gialli

La cosa più importante è godersi la vita – essere felici – è tutto ciò che conta.

Audrey Hepburn

.
Non ricordo quando e dove abbia letto questa citazione, ma ricordo benissimo per quale motivo me la sia annotata.

La deliziosa Audrey, la musa dagli occhi di cerbiatto, la principessa di Vacanze Romane che rimarrà (sia lei che il film) un gran bel ricordo della mia infanzia, mi aveva posto un quesito mica da ridere.
O, per meglio dire.
Si può essere d’accordo o meno su quanto sopra affermato, ma va da sé che venga spontaneo domandarsi quale sia la propria versione dei fatti.

Ordunque, poiché siamo giusto in periodo di esami di maturità, e da un paio di giorni è iniziata ufficialmente l’estate, la domanda è perfetta sia come traccia per un tema che come compito per le vacanze.

Qual è la cosa più importante?

Mi prendo un po’…

View original post 8 altre parole

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Credits

L'immagine di copertina è una fotografia di Maurizio Marino, per gentile concessione.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notifiche via e-mail di nuovi messaggi.

Ricevute finora

  • 13.003 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Regalami un sorriso
  • Free at last
  • L’infinito poteva attendere
  • Tú me vuelve loco
  • Too weak to fall

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Regalami un sorriso

Corrispondenze di amorosi sensi

Il santo del giorno

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
Dario Angelo su Regalami un sorriso
Caterina Milanesio su Regalami un sorriso
wwayne su Free at last

Categorie

Amici animali Animazione e fumetti Bravi scrittori per ottime letture Echi di Hazen Mavi English versions Film, serie TV e interpreti Fratelli e sorelle Lavoro, imprese e comunicazione Piaceri quotidiani e convivialità Piccole storie locali Questioni di pubblico interesse Sostenibilità e salute Spettacoli, mostre ed eventi Spigolature Storie di calcio e di altri sport Strade che non hanno nome Tocchi d'artista Una magia potente Uncategorized Un cespuglio di fiori gialli Viaggi e vacanze Voglia di stringersi un po'

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy