Tag
#beautifulexperience, #romanfood, #tavernaTrilussa, benvenuto a Trastevere, coloriture romanesche, cucina romana, cucina tradizionale, esperienza umana e sensoriale, etimologia toponomastica, figlio di madre longobarda, privilegi e opportunità romane, ristoratori trasteverini, Roma, se magna e se beve bbene, Taverna Trilussa, Trastevere, via del Politeama
La prima volta non si scorda mai.
Nessuna cosa al mondo maggior di Roma
Foto © Taverna Trilussa, Roma
Una delle domande che mi viene posta più spesso, circa le mie frequentazioni romane, è un consiglio su dove andare a mangiare. Richiesta non solo legittima ma anche ben indirizzata, poiché è noto che io sia una buona forchetta.
View original post 896 altre parole
Ho capito! (sveglia sono :-P)
Hai due blog.
Qui adoro il template. Immagino che i due post siano uguali.
O sbaglio? 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente ne ho sei ^_^ (sono un po’ megalomane, lo so). Julianvlad.com è il primo nato ed è quello generalista, da cui sono derivati gli altri cinque, ciascuno dedicato a un tema diverso (trovi la lista completa alla voce “I blog di Julian Vlad” nel menu in alto). Per il momento si appoggiano ancora tutti al capostipite, ovvero ribloggo qui tutto ciò che scrivo altrove, fino a che non saranno in grado di viaggiare ciascuno per conto proprio. E sì, per rispondere alla tua domanda, il post è lo stesso che hai letto su Nessuna cosa al mondo.
Grazie dell’apprezzamento grafico, gran parte del merito va all’autore della foto scelta per l’intestazione, che si può dire sia figlio d’arte, poiché la mamma è la nostra “collega” Katherine di Vi racconto… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Porca miseria… non mi fa aprire il post originale……. I giga… quindi vedo solo le prime righe del post…..
Cmq… ma lo sai che io da romana non ci sono mai stataaaaaaaa!
Ma uno dei due in foto sei tu???
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, io sono questo qui, in una delle mie migliori interpretazioni 🙂
(o almeno, lo ero qualche anno fa, ora come ora ho i capelli più lunghi…)
Quelli nella foto sono, a sinistra, Danielino nostro De Rossi, Capitan Futuro diventato presente, in versione acqua e sapone che a vederlo a confronto con il barbone che porta adesso fa davvero tenerezza. E a destra Maurizio, uno dei gestori del locale.
Ma davvero non sei mai stata da Trilussa? E me lo dici così? 🙂
Ora ti tocca andarci e farmi sapere che ne pensi, mi raccomando 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
uhhhh
ma piacere alloraaaa!!!!!! ajajajaj! vaaabene ci andrò e ti dirò! conosci roma piu tu di me! ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che ciascuno, che ci viva o meno, conosca una propria versione di Roma squisitamente soggettiva. Del resto la Città Eterna è un luogo del cuore, prima ancora che fisico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero verissimo… ma chi ci è nato non la apprezza mai appieno… dovremmo ogni tanto fare i turisti a roma… vale per ogni città…
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S. Vedo che sei ancora in pausa-blog, dunque mi fa doppiamente piacere che tu sia passata di qui per un saluto 🙂
A presto, e un bacione al sacro suolo dell’Urbe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si…. pausissima…. ogni tanto entro per venire a leggere, o salutare il miei amici di blog a cui tengo di piu!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lusingato di essere nel novero! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona