Tag
#KabirBedi, @iKabirBedi, Adolfo Celi, Andrea Giordana, ciclo dei pirati della Malesia, dèi dell'infanzia, Emilio Salgari, epifania, imprinting, James Brooke, Kabir Bedi, la Tigre della Malesia, la Tigre di Mompracem, Philippe Leroy, praho malese, Sambigliong, Sandokan, Sarawak, Sergio Sollima, tigre, Yanez de Gomera
Gli dèi dell’infanzia sono immortali. E’ per questo che ho deciso di aprire un nuovo blog, il quinto, partendo proprio da essi. Ed ecco il capostipite, il primo del mio pantheon personale: la Tigre della Malesia!
A volte mi domandano da dove nasca la mia passione per le tigri.
Considerata la superba bellezza, l’eleganza e il fascino dell’animale, non ci sarebbe in nessun caso da stupirsi, di fronte al mio palesare un amore incondizionato per queso nobile grande felino; anche a voler tralasciare, per un attimo, le mie inclinazioni animaliste.
Ma oltre a questo c’è di più.
C’è di più personale, di intimo, che affonda le proprie radici negli incanti dell’infanzia. In quei momenti che rimangono per sempre impressi, nel ricordo, con vivida chiarezza; e, al tempo stesso, come sospesi tra sogno e realtà.
View original post 1.383 altre parole
Urca! Sei un vero pozzo di idee! Sta diventando difficile starti dietro! Però, i racconti della tigre della Malesia…chi se li scorda? Sandokan, Sandokan…sento ancora la canzone che echeggia nelle mie orecchie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io pure, me l’ascolto in auto su un cd con decine di altre sigle “storiche” 🙂
Quanto a starmi dietro, nel frattempo zitto zitto ho attivato un altro blog ancora, dove parlerò di animali. Nei prossimi giorni provvederò a sdoganarlo. A presto!
"Mi piace""Mi piace"