Tag

, , , , , , , ,

Quest’oggi, ora di pranzo, sapevo già di non avere in casa cibi freschi. A parte un cesto di frutta. Non avevo avuto tempo di andare a fare la spesa, e ne avevo poco, di tempo, anche per cucinare.
Così, ho aperto l’anta della dispensa e fatto un rapido inventario delle scorte disponibili. Mmm…. pasta, piselli, tonno, peperoni grigliati sott’olio.
E ho pensato: pasta col tonno, buonissima. Peperoni grigliati col tonno, la morte sua. Perché non provare a mettere insieme il tutto?
Ed ecco fatto. Il risultato visivo lo potete apprezzare qui sopra, con quel tocco di giallorosso che sta sempre bene ovunque 🙂

Quello gustativo, beh, vi assicuro che sono rimasto molto soddisfatto del mio esperimento. Di solito non amo i piatti unici, preferisco cucinare e gustarmi con calma primo secondo e contorno nel loro ordine naturale. Ma non escludo soddisfacenti eccezioni, come quella di oggi.
E se non volete fidarvi della mia parola, fate più che bene: provate anche voi a cucinarvi questo semplicissimo ensemble, e mi saprete dire.
Tanto per atteggiarmi un po’, che ormai l’esperto culinario easy va di moda, vi dettaglio anche ingredienti e modalità di preparazione:

Ingredienti

  • 100 grammi di eliche, fusilli o penne; io uso principalmente pasta Agnesi e Barilla, ma chiaramente dipende dalle abitudini (e dalle preferenze) di ciascuno;
  • 1 scatoletta di tonno in olio d’oliva da 180 grammi, ca 100 sgocciolati; l’optimum per me è Rio Mare, ma va benissimo anche il tonno Coop;
  • 1 vasetto di peperoni grigliati sott’olio da ca 300 grammi; Saclà è l’ideale, ma anche in questo caso l’analogo prodotto Coop è un degno sostituto, pur presentando falde di peperoni più spesse;
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva; e poiché non c’è due senza tre, devo dire che il Fior Fiore Coop 100% Italiano non filtrato è il miglior rapporto qualità-prezzo sotto gli 8 euro/litro che abbia riscontrato, fin qui, sugli scaffali di un supermercato.

Preparazione

Fate cuocere la pasta, e mentre aspettate che sia pronta scolate l’olio di conserva da tonno e peperoni; poi versateli su un piatto e sminuzzateli un po’, in modo da uniformare le dimensioni del condimento a quelle del tipo di pasta che avete scelto.
A cottura ultimata, scolate la pasta, versatela nel piatto e aggiungeteci sopra tonno e peperoni sminuzzati. Condite a crudo con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, mescolate il tutto, e… buon appetito!