Intermezzo gastronomico, che data la kermesse in corso a Bra in questi giorni (e fino a tutto domani) ci sta a puntino.
Sono reduce da un’eccellente sabato sera gastronomico a #Cheese2015 che ormai, per me e alcuni amici altrettanto affezionati ad appuntamenti consimili, è diventata una tradizione irrinunciabile. Come per molti altri braidesi, oltre a una marea di turisti che ogni due anni confluiscono qui da ogni dove.
Ieri sera, devo proprio riconoscerlo, più ancora di precedenti edizioni, mi sono tolto delle belle soddisfazioni. Introdotte, a fine pomeriggio, da una chicca straordinaria che vi voglio segnalare.
Fra i vari truck food che si snodano su un lato di piazza Roma (e non potete sbagliare, perché sull’unico altro lato occupato da espositori vi sono unicamente padiglioni) ce n’è uno piccolino e coloratissimo, un ape food che vende gelati. Purtroppo non ho pensato di fare una foto e twittarla, del resto non avevo ancora assaggiato il gelato. E quando sono tornato, qualche ora dopo, era tardi e il chiosco aveva già chiuso. I colori comunque sono questi qua, da una foto presa, come la prima in alto, dal sito dell’azienda.
Cos’hanno di speciale i gelati che potete trovare colà? Beh, i gusti sono un po’ particolari. Io ho provato fragoline ubriache al Brachetto e nocciole col miele. E, ragazzi, credetemi: se mai è esistito un cibo degli dei, doveva avere quei sapori. Un gelato divino.
E se non volete credermi sulla parola, fate bene: andate di persona, se siete da queste parti, e sinceratevene. Sono certo che mi ringrazierete 🙂
Se invece non riuscite a passare da Cheese o avete già altri programmi, niente paura: l’azienda in questione si chiama Dalpian ed è un agriturismo in provincia di Genova, che a giudicare da ciò che si può evincere dal sito, oltre che dal gelato di cui sopra, vale proprio la pena di una visita.
Magari, fra qualche giorno o settimana ci incontreremo proprio lì, con alcuni di voi. Chissà. Nel caso, mi raccomando: fatevi riconoscere 😉
Aggiornamento del 21/09/15
Questa mattina sono tornato sul luogo del delitto, e parlando con il titolare ho scoperto che l’azienda in questione non è più un agriturismo (le diciture sul sito, così come le fotografie che ritraggono una sala da ristorazione, sono da considerarsi obsolete). Rimane però un’agrigelateria, che considerato quanto degustato e sopra descritto, val bene una capatina nel caso si passi da quelle parti 🙂
Le materie prime derivano da di 11 ettari di proprietà coltivati a frutteto, i cui prodotti vengono poi trasformati sul posto, in confetture… e gelati!
Ah Cheese! Quest’anno è stato meraviglioso, ancora meglio degli altri anni! Io ci sono stata ben sette volte: venerdì mattina, pomeriggio e sera, sabato pomeriggio, domenica pomeriggio e sera e oggi pomeriggio! Il bello è stato che, nonostante la folla enorme, tutto si sia svolto con una buona distribuzione della gente tra le tante vie e i tanti padiglioni, in modo da poter girare con tranquillità senza nessun intasamento. Abbiamo persino portato il cagnolino Terry, che ha apprezzato moltissimo le passeggiate! Noi abbiamo fatto anche una scorpacciata di dolci siciliani!
"Mi piace""Mi piace"
Capperi! Meriti un premio-fedeltà da Slow Food, con bacio accademico da parte di Carlin Petrini in persona 😀
Io, a parte un’ottima serata gastronomica il sabato, ieri mi son preso la mattinata libera, che mi sembrava un peccato perdere l’occasione, visto che non avevo ancora assaggiato né tantomeno comprato un solo pezzo di formaggio (se si esclude un “derivato” come la focaccia di Recco). Ho girato fra le 9 e le 11, e all’inizio gli stand stavano appena aprendo e molti banchi erano ancora coperti, anche se c’era già qualche curioso mattiniero come me che si aggirava… Tempo un’ora ed è arrivata abbastanza gente, non troppa ma un discreto numero per essere la mattina di un giorno lavorativo. Il livello di attività era ancora più che buono. Conoscendo la mia compulsività universale, che si orienta a 360° verso qualunque cosa si muova, si guardi, si legga, assomigli a Goldrake o a Wolverine o alla Maggica oppure abbia un profumo o un sapore, ho fatto un piccolo prelievo al bancomat, giusto per andare in giro con un budget limitato che tanto agli stand mica hanno il Pos… mi sono fermato quando ho finito i soldi, e sono rincasato con circa due chili di formaggio e 1 chilo e 1/2 di yogurt 🙂
"Mi piace""Mi piace"