Tag

, , , , , , , , ,

cheese_bra_2009
Questa mattina avevo in mente di scrivere un pezzo di mie considerazioni, a 360°, sull’edizione di Cheese che si è conclusa pochi giorni fa.
Prima, però, ho dato un’occhiata ai blog che seguo, e ho constatato come la mia amica Katherine, dopo aver introdotto l’argomento a fine settimana scorsa, con un post che parlava sia della manifestazione in fase di apertura che di scuola (Katherine è insegnante di educazione musicale presso una scuola media di Bra, e – in tale veste – è stata anche la mia insegnante :-)), ha poi completato il suo racconto, esprimendo impressioni e considerazioni molto simili a quelle che io stesso avevo in mente.
E, attraverso il proprio bello stile, armonico e fluido, rendendole assai meglio di quanto avrei saputo fare io 🙂

Dunque, mi è parso cosa buona e justa ribloggare il suo pezzo, di cui vi propongo qui di seguito l’attacco:

CHEESE!

Come anticipato nel post precedente, la mia città ha vissuto, per l’ennesima volta,Cheese, l’evento biennale nato dalla geniale mente del concittadino Carlo Petrini, già fondatore di Slow Food.
 Cheese_20130922-124638
Quest’anno, grazie al clima praticamente estivo, la manifestazione ha raggiunto veramente il culmine, in un crescendo mai visto. Quattro giorni e duecentocinquantamila visitatori in una città che conta trentamila abitanti!