Tag
Adam Clayton, Bono, Francesco Totti, Larry Mullen jr, Ombreflessuose, One Tree Hill, Röyksopp, Running To The Sea, Salinaversosud, Susanne Sundfør, The Edge, U2
Non tragga in inganno la foto che ho messo qui sopra, questo non è un post autocelebrativo, tutt’altro 🙂
Ho soltanto scelto di metterci la faccia (quanto al fotomontaggio con il disegno della tigre, che è un mio vecchio disegno, ve ne spiegherò il senso in un prossimo appuntamento) perché siamo arrivati al decimo fiore giallo.
E il 10 è un numero perfetto, di grande valenza simbolica. Il numero del Capitano, direte voi, troppo facile intuirlo se sono io a parlarne, giusto? 😉
Vero, ma non solo. E’ anche il mio numero, anch’io mi sento, e sono, un numero dieci.
E quest’oggi ho deciso di farne omaggio, attraverso un “fiore” particolare, misto di parole e musica, ad un paio di amiche.
Di una non posso dirvi il nome, che la metterei in imbarazzo. Sappiate solo che anche lei, sì, è un Numero Dieci per me. Preziosa compagna di tante traversate, di discese ardite e di risalite, mio sorridente confortante sostegno da 12 anni, e mi auguro per sempre, pur restando entrambi sulla tolda delle rispettive navi. Ti voglio un bene infinito, piccola, e lo sai.
E’ una fortuna e una gioia avere per amica una donna come te, non sarei chi sono se non ti avessi avuta al mio fianco per tutto questo tempo.
Non dimentico un solo istante di esserne grato, al destino certo, ma prima di tutto a te, al tuo impareggiabile luminoso sorriso 🙂
Dell’altra amica, conosco solo il nome che lei stessa ha scelto per esistere in questo nostro piccolo ma vasto mondo virtuale. Il nome di un vento provenzale, particolarmente appropriato per un’animo sensibile che alcuni ammiratori amano chiamare Signora del Vento e delle Ombre.
Definizione anch’essa, trovo, molto appropriata, per la mia amica Mistral. Se ricordate, vi ho già parlato di lei in una precedente occasione.
Giusto questa sera (anche se mentre scrivo è già mattino) ho letto un suo componimento di straordinaria leggerezza e felicità di immagini pur nella malinconia che esprime. Ne sono rimasto affascinato, al punto da farmi ispirare questo piccolo omaggio alla sua luminosa delicatezza, in non altro modo che citandola:
Tornai da sola verso un mare vuoto
L’ ultima vela dei miei tormenti
aveva asciugato il mare
E siccome la fortuna ha voluto riservarmi un’altra piccola quanto gradevole sorpresa, scorrendo i commenti a questo componimento sul blog di Mistral, ho incontrato fra essi uno spunto musicale di salinaversosud, che citava un bravo a me sconosciuto; e che ho voluto ascoltare, non potendo fare altro, dopo, che ringraziare l’amica della mia amica per questa gradevolissima scoperta. Nel rinnovare il mio ringraziamento a salinaversosud, ora lo faccio ascoltare anche a voi 🙂
E per finire, un mio modesto contributo a completare l’omaggio alle ragazze a cui è dedicato questo fiore giallo. Modesto è il mio pensiero, perché il contributo in sé, invero, è cosa assai mirabile.
Questi sono gli U2, care amiche: Paul David “Bono” Hewson, David “The Edge” Evans, Larry Mullen jr e Adam Clayton. E questa è One Tree Hill:
Buon ritorno al mare, e un sicuro approdo a riva per quanto vorrete tornarvi, dopo esservi lasciate cullare dalle onde 🙂
Caro, Dario. Amico virtuale da pochissimo ,ma tanto gentile, a modo e delicato
Sai, io sono di poco parole e non ho il dono di fare lunghi discorsi, ma percepisco la limpidezza di un’ anima bella e un cuore riccco ( proprio con tre C) come te
Grazie, la tua Amica Speciale è fortunata a dividere con te anche un solo minuto
Ti abbraccio
Mistral
Ps Ottimo pezzo, ho gradito molto
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono lieto, cara Mistral, e ricambio il tuo abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Nove fiori gialli.
"Mi piace""Mi piace"