Tag
Blade Runner, Harrison Ford, io ne ho viste cose, lacrime nella pioggia, Rick Deckard, Ridley Scott, Roy Batty, Rutger Hauer
A volte mi capita di domandarmi perchè scrivo.
Per quale motivo ne abbia voglia, o ne senta il bisogno, intendo.
Le risposte possono essere tante, e tutte a loro modo fondate, calzanti.
Ma alla fine dei conti la risposta più vera è una sola, e quando ci penso mi ritorna in mente con il volto di Rutger Hauer, nel monologo finale di Blade Runner. Le ultime parole del replicante Roy Batty sono come un mantra commovente, intriso di tristezza; o, meglio, di triste saggezza.
Scrivere è un modo come un altro – ed è il mio modo – per fissare pensieri, parole, opere e emozioni. Dunque, per fare sì che certi momenti non vadano perduti, nel tempo, come lacrime nella pioggia.
Un’analogia, quest’ultima, così semplice e perfetta, che non era prevista dal copione originale, e venne inserita dall’attore stesso.
Quando si dice, un tocco da maestro 🙂
Detto ciò, non mi resta che invitarvi a godervi il filmato di questo monologo. A meno che già non conosciate il testo a memoria, ovviamente, che ve lo dico a fare 😉
Buonanotte. E buona visione!
Una scena indimenticabile,autenticata dall’interpretazione eccezionale e dall’ispirazione creativa dell’attore…grazie Rutger!
"Mi piace""Mi piace"
Mi è capitato di rileggere qualcuno dei post scritti in questi miei nove anni da blogger. Non ricordavo assolutamente di aver vissuto quel fatto! Un giorno o l’altro voglio proprio mettermi lì a rileggere qualcosa dei primi tempi e sono sicura che ne rimarrò stupita. E’ vero: fissare i propri pensieri nero su bianco è un modo per non perdere certi momenti ed è anche bello, in un certo senso, aver potuto condividerli.
"Mi piace""Mi piace"
Ciascuno di noi ne ha viste, di cose, e ne ha così tante da raccontare, che è il primo a volte a stupirsene 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: #FioreGiallo n° 23 (o degli occhi di un bambino, 1/2) | Nove fiori gialli
L’ha ribloggato su U.B.EI.
"Mi piace""Mi piace"