Tag

, , , , , , , , , , ,

Sono trascorsi ormai diversi anni, da che ho iniziato a visitare le mostre organizzate da Linea d’Ombra in giro per l’Italia, ricavandone sempre grande soddisfazione. Sia per i contenuti, che per l’organizzazione in sè.
In particolare, per quanto riguarda gli appuntamenti dedicati agli Impressionisti – i miei preferiti -, alcuni dei quali ho potuto visitare nel bel complesso di Santa Giulia in quel di Brescia (e con l’occasione ho scoperto anche la città “Leonessa d’Italia“, che non conoscevo, e vale senz’altro la pena :-)).

La stagione 2011-2012 degli eventi proposti da Linea d’Ombra è davvero ricca e interessante, e non vedo l’ora di potermi organizzare per cogliere alcune di queste opportunità. Prima fra tutte, la mostra di Genova di cui vedete il banner qui sopra: amici fidati, che hanno già avuto occasione di visitarla, me ne hanno detto un gran bene.

Nessuno di Linea d’Ombra mi ha pagato per scrivere queste cose, giuro: parola di lupetto (giallorosso ;-)) e croce sul cuore. Semplicemente, amo condividere le cose che mi piacciono, e che immagino e spero possano piacere anche ad altre persone. Così, non appena questa mattina ho visto su Facebook un post di Linea d’Ombra, in cui si invitava a registrarsi al sito per ricevere la newsletter e restare sempre aggiornati su mostre, anteprime ed eventi, ho pensato non solo di condividere, ma di rilanciare l’invito.

Se amate l’arte, oppure desiderate farvi suggerire qualche bella idea per una piacevole gita fuori porta o un weekend, regalandovi un paio d’ore ad una mostra anche se magari non ne avete mai visitata una (e in questo caso, spero di avervi fatto venire la curiosità), fidatevi del mio consiglio: sono certo che non ve ne pentirete 🙂